Articoli / pagina 339

Finanziario – Split payment e ambito soggettivo
Dal 1° gennaio 2015, così come stabilito dall’art. 1 comma 632 della Finanziaria 2015, è ufficialmente in vigore il meccanismo dello Split payment (“scissione dei pagamenti”) in presenza di operazioni effettuate nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni. Le amministrazioni pubbliche individuate dalla norma come destinatari della disciplina della scissione dei pagamenti sono: Stato e a[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Approvazione del Consiglio per il DUP
La Commissione Arconet ha confermato la necessità di sottoporre il DUP ad approvazione formale sia da parte del Consiglio sia da parte della Giunta. Dunque, vengono finalmente sciolti i dubbi in proposito, su cui da più parti si richiedeva una chiarimento: è previsto che il DUP pervenga al Consiglio, corredato del parere dei revisori, per […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Nuove regole sugli acquisti pubblici
Il sistema degli acquisti di beni e servizi degli Enti locali subisce alcune modifiche in seguito all’approvazione della Legge di Stabilità 2016. Ecco cosa prevedono le nuove disposizioni del Ddl: Gli acquisti di beni e servizi per un importo compreso tra 1.000 euro e 207.000 euro devono essere effettuati tramite MePa. Gli acquisti di beni […]
Continua a leggere →
Privacy – No ai controlli su Skype
Il Garante della Privacy ha stabilito che il datore di lavoro non è autorizzato ad effettuare alcun controllo sulle conversazioni di lavoro intrattenute dai dipendenti tramite il software Skype, né tantomeno a fare uso delle informazioni personali contenuti nelle conversazioni ottenute in modo illecito (Provvedimento del Garante della Privacy, n. 345/2015). Il caso oggetto del […]
Continua a leggere →
Personale – Rimborso spese obbligatorio
Ai revisori dei conti spetta un rimborso delle spese di viaggio e di vitto sostenute in ragione del loro incarico, anche qualora tale rimborso non sia esplicitamente previsto da una specifica disposizione regolamentare (parere n. 329/2015 della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Lombardia). I giudici hanno valutato come innegabilmente tassativo il […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→