Articoli / pagina 340

Tributi – Scadenza acconto IMU agricola
Il Decreto Enti Locali (DL. n. 78/2015) ha prorogato il termine ultimo per il versamento, senza sanzioni né interessi, dell’acconto IMU 2015 fino al prossimo 30 ottobre. I soggetti tenuti al versamento e, quindi, interessati dalla proroga in oggetto sono: i proprietari di terreni agricoli che non coltivano direttamente il fondo; i proprietari di terreni […]
Continua a leggere →
Finanziario – Proroga DUP
La Conferenza Stato-Città del 20 ottobre ha confermato ufficialmente le seguenti proroghe: nuovo termine per l’approvazione del DUP 2016-2018 fissato al 31 dicembre 2015; nuovo termine per l’approvazione dell’eventuale aggiornamento del DUP fissato al 28 febbraio 2016; nuovo termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2016-2018 fissato al 31 marzo 2016.  
Continua a leggere →
Finanziario – Certificazione del rispetto del saldo finale di competenza
A partire dal 2016, in sostituzione del Patto di Stabilità, verrà introdotto l’obbligo di pareggio del saldo finale di competenza, che dovrà essere oggetto di debita certificazione. In caso di mancata tempestività del Comune o della Provincia in tale adempimento, è previsto che il collegio dei revisori o il revisore unico diventino commissari ad acta […]
Continua a leggere →
Personale – Spesa per il pubblico impiego ed ex provinciali
La spesa per le assunzioni nel pubblico impiego nel 2016 è bloccata al 40% dei risparmi ottenuti con le uscite dell’anno precedente; tale percentuale vale sia per la PA centrale sia per quella locale. Tuttavia, il Governo ha esplicitamente precisato che all’interno di questa manovra “è fatto salvo il perfezionamento del processo di mobilità” per […]
Continua a leggere →
Finanziario – Vincolo unico per i bilanci
Dal 1° gennaio 2016 entra in vigore la Legge n. 243/2012, che contiene disposizioni per l’attuazione del principio del pareggio di bilancio per gli enti territoriali. Il Governo punta su questa Legge per realizzare la novità contenuta nella Legge di Stabilità 2016, ossia il superamento del patto di stabilità interno. L’attuale patto di stabilità interno, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→