Articoli / pagina 343

Finanziario – Regolamento di contabilità su Bacheca TuttoPA
Alla luce delle importanti novità introdotte dal nuovo ordinamento contabile, dal Decreto 118 e dal D.Lgs. 126/14, siamo qui a fornire uno schema di atto che, una volta personalizzato, può essere adottato dal Comune. All’interno del modello sono presenti dei riferimenti normativi collegati direttamente con gli articoli di riferimento. Il Regolamento così elaborato mira ad […]
Continua a leggere →
Finanziario – Modello DUP su Bacheca TuttoPA
Il Documento Unico di Programmazione elaborato dallo Staff di Studio Sigaudo Srl si presta a consentire al Comune di adempiere ai nuovi obblighi previsti dalla normativa vigente in termini di Contabilità Armonizzata, arrivando ad approvare un documento che segue espressamente i dettami previsti dal Principio Contabile sulla Programmazione. Il file scaricabile è personalizzabile e compilabile [&h[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Bozza delibera CC Regolamento di contabilità
Viene reso disponibile su TuttoPA Bacheca un modello di delibera utilizzabile dall’Ente in fase di approvazione del Regolamento di contabilità ad opera del Consiglio Comunale. La bozza, scaricabile gratuitamente, è redatta in formato word, in modo da essere direttamente e facilmente personalizzabile dall’Ente. Per scaricare il modello di Delibera CC Regolamento di contabilità cliccare sul [[...]
Continua a leggere →
Tributi – Dal 2016 le nuove norme sul contenzioso tributario
Nel Supplemento Ordinario n. 55 della Gazzetta Ufficiale n. 233 hanno trovato pubblicazione gli ultimi decreti attuativi della delega fiscale di cui alla Legge n. 23/2014, tra cui anche il decreto relativo alla riforma del sistema processuale tributario. A differenza degli altri decreti pubblicati, il decreto in oggetto entrerà in vigore solo a partire dal […]
Continua a leggere →
Tributi – Il Ministero dell’Economia blocca le delibere post 30/7
Dal Ministero dell’Economia è arrivato lo stop alle delibere su aliquote e tariffe approvate oltre il termine stabilito del 30 luglio: ai Comuni vengono concessi dieci giorni per procedere all’annullamento e ripristinare i vecchi parametri. L’anno 2015 ha visto molti Comuni in difficoltà a seguito del mancato slittamento del termine per l’approvazione dei bilanci preventivi: […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→