Articoli / pagina 354

Finanziario – DURC Online
Viene reso disponibile su Bacheca TuttoPA un fascicolo introduttivo sulla nuova procedura denominata DURC Online, operativa dal 1° luglio 2015. L’obiettivo di tale fascicolo è quello di introdurre gli utenti a questa nuova procedura, spiegando innanzitutto in cosa consiste il DURC online e come è possibile richiederlo. Il fascicolo “DURC Online: cos’è e come si […]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Appalti: concorrenza anche in materia di specifiche tecniche
Il Tar di Genova, con la sentenza n. 727/2015, ha annullato il bando di un servizio comunale di raccolta rifiuti, denunciandone l’illegittimità sulla base della violazione dei principi di concorrenza e parità d’accesso delle imprese: il bando di gara, infatti, impegnava la ditta aggiudicatrice a utilizzare esclusivamente i mezzi (molto costosi) prodotti da un unico […]
Continua a leggere →
Tributi – TARI: tariffa differenziata per i B&B
La Cassazione, con la sentenza n. 16972/2015, è intervenuta a fornire linee guida in tema di TARSU (e quindi anche di TARI) per il caso fino ad ora controverso dei rifiuti prodotti dai bed and breakfast. Fino a questo momento le posizioni dei Comuni in materia sono state contrastanti, dividendosi tra due linee d’azione principali: […]
Continua a leggere →
Ufficio Tecnico – Permesso di costruire: tettoie e altre nuove costruzioni
Trova nuova conferma, anche nella magistratura penale, l’obbligo di richiedere il permesso di costruire nei casi in cui si intenda edificare una tettoia annessa a opifici industriali o a edifici residenziali (Corte di Cassazione penale, sentenza n. 27575/15). Tettoie, gazebo e dehor, infatti, rientrano nella categoria delle ‘nuove costruzioni’, secondo quanto definito dall’art. 3, lettera [...]
Continua a leggere →
Tributi – TASI: illegittima se colpisce solo una categoria
Con la sentenza n. 1927/2015, il TAR Milano ha dichiarato illegittima una delibera comunale in cui l’aliquota TASI 2014 riservata agli ‘altri fabbricati’ era stata esplicitamente circoscritta a una sola categoria catastale e per di più, nel caso specifico, ad un solo soggetto (una centrale idroelettrica). La suddetta delibera comunale stabiliva le seguenti aliquote TASI […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→