Articoli / pagina 355

Ufficio Tecnico – Attestazione SOA: necessaria per tutto il periodo di gara
Il Consiglio di Stato ha chiarito la propria posizione in merito alla certificazione SOA richiesta per la partecipazione alle gare d’appalto pubbliche: è necessario che il possesso dei requisiti di partecipazione alla gara perduri per tutta la durata del procedimento. Dunque, a partire dal momento della candidatura fino alla realizzazione di quanto stipulato nel contratto, […]
Continua a leggere →
Privacy – Necessaria segnalazione della presenza di telecamere in negozio
La Cassazione ha stabilito che anche la semplice immagine di una persona è da considerarsi dato personale; pertanto, la videosorveglianza (anche senza registrazione) deve essere adeguatamente segnalata al pubblico (sentenza n. 17440/2015). Il caso in esame riguardava la presenza in un negozio di una telecamera che permetteva al titolare di controllare l’ingresso dei clienti nei […]
Continua a leggere →
Personale – Obbligo di motivazione per la revoca dei rappresentanti
Il TAR Sardegna, sezione II, ha dichiarato illegittima la revoca del rappresentante provinciale in seno a un consorzio, revoca attuata automaticamente in seguito all’insediamento al governo della provincia del commissario straordinario (sentenza n. 972/2015). La decisione si basa sulla considerazione della relativa autonomia goduta dal soggetto delegato a rappresentare l’Ente nei confronti del[...]
Continua a leggere →
Fiscale – IVA: separazione delle attività
La separazione delle attività ai fini IVA, legata ai casi in cui il soggetto eserciti più tipologie distinte di attività, è soggetta alle indicazioni presenti nell’art. 36 del DPR n. 633/1972. In generale, ai soggetti che esercitano più attività si applica l’imposta unitariamente e cumulativamente per tutte le attività, con riferimento al volume d’affari complessivo […]
Continua a leggere →
Tributi – IVA detraibile per attività di consulenza
La sentenza della Corte di giustizia UE ha recentemente depositato la sentenza relativa alla causa Asparuhovo (n. C-463/14), enunciando due importanti principi: la consulenza legale, commerciale e finanziaria resa con contratto di abbonamento è considerabile come una prestazione di servizi soggetta a IVA e con diritto a detrazione da parte del soggetto committente; l’imposta detraibile [&hellip[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→