Articoli / pagina 357

Tributi – ICI fabbricati rurali
Due sentenze della Cassazione (n. 16973/2015 e n. 16970/2015) hanno riaffermato il seguente principio: i fabbricati posseduti e utilizzati dalle società cooperative non erano soggetti a ICI, indipendentemente dalla loro iscrizione nel catasto dei fabbricati, sempre che risultassero rurali poiché adibiti alla manipolazione, trasformazione, conservazione, valorizzazione o commercializzazione dei p[...]
Continua a leggere →
Personale – Nuovi limiti per gli emolumenti PA
Con la Circolare n. 153/2015, l’INPS ha comunicato la riduzione del livello remunerativo massimo onnicomprensivo annuo riservato a coloro che ricevono emolumenti o retribuzioni a carico delle finanze pubbliche: il limite precedentemente fissato a 311.658,53 euro, a partire dal 1° maggio 2014 si è abbassato a 240.000 euro. Tale riduzione ha effetti anche su tutte […]
Continua a leggere →
Finanziario – Spending review: riduzione degli affitti
Prendendo spunto da un esperimento in atto a Chieti, il Governo ha deciso di mettere in atto un piano per ridurre le spese annuali destinate agli affitti di immobili adibiti ad uffici. A Chieti una caserma dismessa verrà destinata a polo multifunzionale della Pubblica Amministrazione: nello stesso edificio, infatti, troveranno sede l’arma dei Carabinieri, la […]
Continua a leggere →
Finanziario – Split Payment: approvazione della Commissione UE fino al 2017
È stata pubblicata in data 18.8.2015 sulla Guue serie L n. 217 l’approvazione comunitaria del meccanismo dello Split payment: grazie alla risposta positiva della Commissione UE, l’Italia è autorizzata ad applicare la scissione dei pagamenti fino al 2017. La Comunità europea, infatti, ha riconosciuto l’effettivo valore dello Split payment come strumento di lotta all’evasione fiscale. [&h[...]
Continua a leggere →
Tributi – ICI: esenzione per il convento delle suore ma non per la scuola
Secondo quanto deciso dalla Commissione tributaria provinciale di Catania, le scuole di proprietà di un ente ecclesiastico sono tenute al pagamento dell’ICI (non trattandosi di un edificio adibito all’esercizio del culto); al contrario, per quanto riguarda i conventi, l’esercizio dell’attività religiosa risulta implicito ed è sufficiente la categoria catastale assegnata all’edificio p[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→