Articoli / pagina 359

Finanziario – Centrali uniche di committenza
A fronte dei vari quesiti e dei dubbi che interessano l’argomento riproponiamo quanto pubblicato alcune settimane fa. All’interno del DDL “La buona scuola” è contenuta la proroga che fa slittare i termini previsti dal 1º settembre 2015 al 1º novembre 2015 per l’uso obbligatorio delle CUC. Il richiamo specifico all’argomento si trova all’art. 1, comma [&[...]
Continua a leggere →
Tecnico – SCIA: novità
Con la legge n. 124/2015, ecco alcune novità in materia di Scia (Segnalazione certificata di inizio attività): Dopo la ricezione della Scia l’amministrazione può: 1) prendere atto; 2) vietare la prosecuzione entro 60 giorni (30 giorni nell’ambito edile), in assenza dei requisiti o dei presupposti necessari; 3) sollecitare entro 60 giorni la conformazione dell’attività alla […]
Continua a leggere →
Personale – Contrattazione collettiva: blocco illegittimo
Con la sentenza n. 178/2015, la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo il blocco prolungato della contrattazione collettiva nazionale di lavoro, poiché tale modo di agire viola espressamente il principio della libertà sindacale fissato dall’art. 39 della Costituzione. È, invece, ammissibile il blocco operato per un periodo limitato di tempo, motivato da esigenze di risparmio di [&hell[...]
Continua a leggere →
Estensione della mediazione tributaria agli Enti Locali
È in fase di approvazione definitiva il decreto che estende la mediazione tributaria anche ad enti impositori diversi dall’Agenzia delle Entrate. Attualmente rientrano nel campo d’applicazione di questo istituto esclusivamente le controversie con l’Agenzia delle Entrate per importi fino a 20.000 euro. Dopo l’entrata in vigore del decreto, invece, tale filtro sarà obbligatorio anche per: [...]
Continua a leggere →
Finanziario – 31 ottobre 2015 D.U.P.
Con il Decreto del 20 maggio 2015 sono state definite una serie di importanti novità in merito al D.U.P. Richiamando l’attenzione sul fatto che quanto si andrà a iscrivere all’interno dello stesso sarà elemento costitutivo del redigendo Bilancio 2016 si rileva la necessità di una lavorazione mirata e ponderata al fine di non recare danno […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→