Articoli / pagina 363

Scambio di dati personali tra le PA
Sulla Gazzetta Ufficiale n.179/2015 è stato pubblicato il Provvedimento n. 3/2015 del Garante per la protezione dei dati personali: tale Provvedimento riguarda le “Misure di sicurezza e modalità di scambio dei dati personali tra amministrazioni pubbliche (Provvedimento n. 393)”. In questo documento il Garante ha stabilito che: Le PA che subiscono violazioni dei dati o […]
Continua a leggere →
ICI: nessuna riduzione spetta alle agenzie territoriali per la casa
La sentenza n. 16432/2015 della Sezione tributaria della Cassazione chiude le porte alla possibilità di applicare la riduzioni ICI agli immobili di proprietà delle Agenzie territoriali per la casa, nel caso in cui il regolamento comunale preveda esplicitamente che tale agevolazione sia diritto esclusivo dell’utilizzatore diretto dell’immobile. La controversia tra l’Agenzia territoriale per[...]
Continua a leggere →
Decreto Enti Locali: nuove regole sui dirigenti
Dopo l’approvazione della legge di conversione del Decreto Enti Locali, ecco alcune prime indicazioni sulle novità che si prospettano per i dirigenti: un nuovo ruolo unico, diviso su tre livelli (statale, regionale e locale) ma senza più distinzione di fascia; quota unica (circa il 10%) per l’accesso di esterni; superamento della figura del segretario comunale; […]
Continua a leggere →
Reverse charge: impianti ed edifici
Uno dei nodi cruciali nell’applicazione del meccanismo del Reverse charge riguarda il fatto che tale regime sia applicabile esclusivamente per le prestazioni relative ad edifici. Innanzitutto, il riferimento a ‘edifici’ invece che a ‘beni immobili’ porta a escludere le prestazioni rese su terreni, parti del suolo, parcheggi, piscine, giardini ecc., a meno che essi non […]
Continua a leggere →
Reverse charge: regime sanzionatorio interno
In tema di Reverse charge, l’art. 6 del DLgs n. 471/1997 costituisce la norma di riferimento per quanto riguarda il regime sanzionatorio. Ecco quanto stabilito in particolare dal comma 9-bis del suddetto art. 6: Sanzione dal 100% al 200% dell’imposta (con un minimo di 258,00 euro) da applicare al committente che non assolve l’IVA mediante […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→