Reverse charge e prestazioni complesse
Secondo quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate, la regola generale applicabile in caso di prestazioni complesse prevede la scomposizione delle singole prestazioni, in modo da distinguere quelle soggette a Reverse charge e quelle soggette, invece, a IVA ordinaria. Quindi, anche in presenza di un unico contratto e indipendentemente da valutazioni sull’unitarietà delle prestazioni, è d’ob[...]
Continua a leggere →