Articoli / pagina 385

Premi “a pioggia”: danno all’erario
Costituisce danno all’erario l’applicazione irregolare del fondo per il trattamento accessorio ex art. 15 del contratto nazionale del 1° aprile 1999 destinato al finanziamento della produttività (sentenza n. 301/2015 della Corte dei Conti). La sentenza in commento si origina dalla seguente vicenda: un Comune ha contestato ad un proprio responsabile di settore l’autorizzazione all’erogazi[...]
Continua a leggere →
Segretezza della gara: ok se rispettata la sostanza
In merito al rispetto della segretezza delle offerte in una gara di appalto, non è ammissibile l’esclusione di un partecipante che abbia omesso di apporre la firma sui lembi di chiusura della busta, a meno che non vi siano altri elementi comprovanti un’effettiva violazione del principio di segretezza (IV Sezione del Tar Lombardia-Milano, sentenza n. […]
Continua a leggere →
IRPEF: addizionale regionale su tutti gli scaglioni di reddito
Le Regioni sottoposte al Piano di rientro da deficit sanitario devono applicare, rispetto al livello delle aliquote vigenti: un incremento nella misura fissa di 0,30 punti percentuali per quanto riguarda l’addizionale all’IRPEF (su tutti gli scaglioni di reddito); un incremento nella misura fissa di 0,15 punti percentuali per quanto riguarda l’IRAP. Secondo la Risoluzione n. […]
Continua a leggere →
Ddl per gestione pubblica del servizio idrico
È sotto esame presso la Commissione ambiente alla Camera l’esame del disegno di legge n. 2212, in merito sia alla tutela e gestione pubblica delle acque sia alla ripubblicizzazione del servizio idrico. In seguito al referendum abrogativo del 12-13 giugno 2011, è stato proposto un nuovo disegno di legge che: intende affidare la gestione del […]
Continua a leggere →
Decreto Enti Locali e approfondimento patto di stabilità
E’ disponibile su Bacheca TuttoPA un documento di approfondimento, fornito grautitamente, che mette in rilievo le principali novità che interessano gli Enti soggetti al Patto di Stabilità. Dalla nuova determinazione dell’obiettivo, alle valutazioni per i comuni capofila, ai nuovi spazi che possono essere richiesti, sono molti gli elementi da prendere in considerazione, per usufruire [...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→