Articoli / pagina 398

IMU: specifiche tecniche del Mef per gli enti non commerciali
Il 6 maggio 2015 il dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito le nuove specifiche tecniche per la trasmissione telematica della dichiarazione IMU-TASI degli Enti non commerciali. Le nuove specifiche entreranno in vigore dal 3 giugno 2015 in tempo perché gli Enti non commerciali possano utilizzarle per elaborare la dichiarazione IMU-TASI 2014 (con scadenza […]
Continua a leggere →
Dipendenti pubblici: per visite mediche ed esami di nuovo l’assenza per malattia
La direttiva n. 0014368 del 24 aprile 2015 del Ministero della Salute interviene a reintrodurre la prassi esistente ante-circolare n. 2/14 del Dipartimento della Funzione pubblica, relativamente alle assenze dei dipendenti pubblici per visite mediche di controllo. La suddetta circolare n. 2/14 stabiliva che i pubblici dipendenti, in caso di visite mediche di controllo, dovessero […]
Continua a leggere →
F24EP: codici per bollo sui documenti informatici
Con la Risoluzione n. 44/E/2015, l’Agenzia delle Entrate estende anche all’F24 Enti Pubblici i codici tributo disponibili per l’F24 relativamente al pagamento dell’imposta di bollo su libri, registri e altri documenti informatici. I codici tributo stabiliti sono: 2501 – “Imposta di bollo su libri, registri ed altri documenti rilevanti ai fini tributari – articolo 6 […]
Continua a leggere →
Reverse charge e impianti
Le prestazioni di manutenzione e riparazione di impianti relativi agli edifici rientrano nell’ambito di applicazione del Reverse charge: per conoscere nel dettaglio quali tra esse  prevedano l’applicazione della nuova normativa, è indispensabile fare riferimento ai Codici ATECO indicati dalla Circolare n. 14/E dell’Agenzia delle Entrate. Presupposto fondamentale, comunque, è che le presta[...]
Continua a leggere →
Reverse charge: sì per la riparazione di impianti di edifici
Sono soggette a Reverse charge le riparazioni con sostituzione di pezzi di ricambio effettuate su impianti di edifici e realizzate da un soggetto esterno diverso dal soggetto tenuto a prestare servizio di garanzia. Secondo quanto chiarito dalla Circolare 14/E dell’Agenzia delle Entrate, rientrano nell’ambito di applicazione del Reverse charge gli interventi di “installazione di impianti [&he[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→