Articoli / pagina 4

I principi del PPP nel nuovo Codice dei Contrati Pubblici
I principi PPP nel Codice dei Contratti Pubblici 2023 ridefiniscono sostenibilità, innovazione e trasparenza. Il D.Lgs. 36/2023 ridefinisce i principi PPP Codice Contratti, ponendo maggiore attenzione su sostenibilità, innovazione e trasparenza. Questo aggiornamento normativo è allineato con il Green Deal europeo e l’Agenda 2030, riflettendo un impegno a lungo termine verso uno sviluppo soste[...]
Continua a leggere →
Rendicontazione dei servizi sociali, asilo nido, trasporto scolastico degli studenti disabili e monitoraggio per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli studenti con disabilità
Cosa si intende per rendicontazione dei servizi sociali, asilo nido e trasporto scolastico degli studenti disabili? Con il termine rendicontazione si intendono tutte quelle attività volte ad attuare un resoconto delle spese sostenute dall’Ente per il potenziamento dei servizi sociali e per l’aumento degli utenti serviti per le attività educative dedicate alla prima infanzia (0-36 […]
Continua a leggere →
Prospetto delle aliquote IMU 2025: tutto quello che gli enti locali devono sapere
Il prospetto delle aliquote IMU sarà obbligatorio per tutti i Comuni a partire dal 2025. Sarà un documento che diventerà parte integrante della delibera di approvazione delle aliquote dell’Imposta Municipale Unica (IMU). Questa nuova procedura è stata introdotta per garantire maggiore trasparenza e uniformità nella comunicazione delle aliquote applicate dai vari enti locali, semplifican[...]
Continua a leggere →
17 Febbraio 2025
di
Lorenzo Cavallo

Controllo di gestione

Controllo di gestione
Cos’è il controllo di gestione Il controllo di gestione negli enti locali è uno strumento strategico per garantire trasparenza, efficienza e miglioramento continuo nell’azione amministrativa. In un contesto caratterizzato da vincoli economici stringenti e normative complesse, gli enti locali devono rispondere in modo responsabile alle esigenze dei cittadini, ottimizzando le risorse e pianifi[...]
Continua a leggere →
Il Piano della Performance: uno strumento chiave per il controllo di gestione negli enti locali
Introduzione Il Piano della Performance è uno strumento strategico fondamentale per la gestione e il controllo di gestione negli enti locali, garantendo trasparenza ed efficienza nell’amministrazione pubblica. Questo documento rappresenta il punto di raccordo tra pianificazione, controllo e valutazione, permettendo alle amministrazioni di definire con precisione obiettivi, attività e risul[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→