Articoli / pagina 400

ICI-IMU: enti non commerciali
L’esistenza di una convenzione pubblica non è presupposto sufficiente a sancire l’esenzione ICI/IMU per la struttura convenzionata con il servizio sanitario (Corte di Cassazione, sentenza 6711/2015). La sentenza in oggetto riguarda il caso di un centro polivalente convenzionato con il servizio sanitario, gestito in funzione di centro psichiatrico e residenza per disabili. La fondazione propri[...]
Continua a leggere →
Armonizzazione: disavanzo sostanziale e disavanzo tecnico
Secondo quanto previsto dal DM dell’Economia del 2 aprile 2015, l’eventuale disavanzo sostanziale determinato dal riaccertamento straordinario dei residui deve essere coperto nei modi e tempi ordinari. Per gli enti non in sperimentazione: Le modalità di recupero del disavanzo sostanziale devono essere stabilite con delibera consiliare corredata del parere del collegio dei revisori Il termine [...]
Continua a leggere →
Split payment: ambito soggettivo di applicazione
La nuova Circolare 15/E/2015 ha specificato che rientra nell’ambito di applicazione dello Split payment ogni soggetto pubblico che sia qualificabile come immediata e diretta espressione degli enti della Pubblica Amministrazione. E, dunque, per esempio: Commissari delegati alla ricostruzione a seguito di eventi calamitosi Consorzi di bacino imbrifero montano Consorzi interuniversitari. Restano, i[...]
Continua a leggere →
Split payment: note di variazione
Ulteriori chiarimenti apportati dalla Circolare 15/E in tema di Split payment riguardano il discorso relativo alle note di variazione emesse ai sensi dell’art. 26 del DPR n. 633/1972: in questo caso la procedura si diversifica a seconda che la variazione sia positiva o negativa e a seconda che essa riguardi la sfera commerciale o istituzionale […]
Continua a leggere →
Split payment: soggetti esclusi
Si presenta di seguito un elenco dettagliato delle operazioni che l’Amministrazione Finanziaria ha fino ad ora confermato come escluse dall’ambito di applicazione del regime di Split payment: Acquisti effettuati dalla PA per i quali gli enti risultino debitori d’imposta in quanto soggetti agli obblighi di Reverse charge Compensi per prestazioni di servizi assoggettati a ritenute […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→