Articoli / pagina 412

Tetto per gli incentivi ai progettisti interni
La sezione delle Autonomie della Corte dei Conti (delibera 11/2015) ha chiarito che il tetto previsto dal decreto Madia del 2014, riguardo agli incentivi dei progettisti interni, è da applicarsi unicamente alle attività effettuate dopo il 19 agosto 2014. Secondo quanto stabilito dal decreto sopra citato, gli incentivi riservati ai progettisti interni non possono essere […]
Continua a leggere →
Nuovo Modello TR per rimborsi IVA
È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il nuovo Modello TR, rielaborato sia sulla base delle modifiche apportate ai rimborsi IVA dal Decreto Semplificazioni (D.Lgs175/2014), sia sulla base della disciplina dello Split Payment introdotta dalla Legge di Stabilità 2015 (art. 1 comma 629 lett. b). I soggetti interessati possono utilizzare il nuovo modello TR già […]
Continua a leggere →
Segretari comunali: Taglio dello stipendio per chi sceglie un Comune di fascia inferiore
In seguito all’abrogazione del divieto della reformatio in peius per i segretari comunali (L. 147/2013 comma 458), la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti della Lombardia ha emesso il seguente parere (deliberazione n. 56/2015): dal 1° gennaio 2014, il trattamento economico dei segretari che per propria decisione sono passati in un Comune di […]
Continua a leggere →
No all’alternatività tra fatturazione elettronica e split payment
In data 12 marzo 2015, durante la Commissione Finanze e tesoro del Senato, è stata presentata un’interrogazione in cui si richiedevano semplificazioni per le procedure di rimborso IVA; alla base di tale richiesta sono state poste le difficoltà che interesseranno gli operatori economici in materia di liquidità, a seguito dell’entrata in vigore delle norme sullo […]
Continua a leggere →
Detrazione IVA possibile anche in caso di mancato rispetto degli obblighi formali
La sentenza n.5072/2015 della Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo il quale il diritto alla detrazione dell’IVA non può essere negato solo in assenza della corretta assoluzione degli obblighi formali, laddove invece gli obblighi sostanziali siano soddisfatti e comprovati. Il caso particolare riguarda la vicenda della Idexx Laboratories Italia srl e, nello specifico, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→