Articoli / pagina 415

Fatturazione elettronica PA
Con la Circolare n. 1/DF il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha specificato che l’ambito soggettivo della fatturazione elettronica è esteso a tutte le Amministrazioni dello Stato (quindi non solo quelle presenti nell’elenco annuale dell’Istat): “tutte le Amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti di ogni ordine e grado e le […]
Continua a leggere →
Lo split payment in contabilità
Per quanto riguarda gli acquisti istituzionali, sotto il profilo contabile sono due i possibili procedimenti da attuare in caso di registrazione di fatture oggetto di split payment: Un impegno unico seguito da due mandati di pagamento diversi (uno per il fornitore e uno per l’Erario) Un unico mandato che riporta la somma totale e la […]
Continua a leggere →
Notifica di Equitalia in busta chiusa
La sentenza n. 2625/2015 della Corte di Cassazione ha ribadito che, in caso di consegna di un atto di notifica in busta chiusa, spetta ad Equitalia l’onere di “fornire la dimostrazione del suo esatto contenuto, allorché risulti solo la cartolina di ricevimento ed il destinatario contesti il contenuto della busta medesima”; ciò viene reso necessario […]
Continua a leggere →
Rinvio dei termini per i bilanci di previsione 2015
La conferenza Stato-Città ha deciso, in data di ieri, di differire al 31 maggio i termini per l’approvazione dei bilanci di previsione 2015 dei Comuni.   Fonte: Anci
Continua a leggere →
12 Marzo 2015

Riforma del Catasto

Riforma del Catasto
È in preparazione una riforma del Catasto che andrà a modificare profondamente la categorizzazione attuale degli immobili. Tra i cambiamenti più rilevanti si segnalano i seguenti: Categoria O/1 per gli alloggi inseriti in palazzine e condominii Categoria O/2 per abitazioni isolate e villette a schiera Categoria O/5 per cantine e soffitte Categoria O/6 per i […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→