Articoli / pagina 421

Sblocco delle progressioni orizzontali per i dipendenti pubblici
Con la Legge di stabilità 2015 è stato decretato, per quanto riguarda l’amministrazione pubblica, lo sblocco della contrattazione decentrata, delle risorse del trattamento accessorio e delle progressioni economiche orizzontali (sempre però tenendo conto dei limiti relativi alle spese del personale e alla disponibilità di risorse parte stabile del fondo). E’ stato, invece, prorogato fino al[...]
Continua a leggere →
Chiarimenti sul visto di conformità
La  Circolare dell’Agenzia delle Entrate 7/E del 26/2/2015 – “Modifiche apportate dal decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175 – si propone di gettare luce sulle modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni in merito alle sanzioni (art. 39 del Dlgs 9/7/1997, n. 241), alle garanzie (art. 6 e 22 del decreto del ministro delle Finanze 31/5/1999, […]
Continua a leggere →
Reverse Charge – fascicolo di approfondimento
Dal 1 gennaio del 2015 il meccanismo del reverse charge ha visto alcune novità. L’applicazione di questo trattamento iva è stata estesa, tra gli altri, anche agli installatori di impianti e i servizi di completamento degli edifici anche in assenza di subappalto. La legge n. 190 del 23 dicembre 2014 (legge di stabilità per il […]
Continua a leggere →
Diritti di rogito dei segretari
In merito ai diritti di rogito percepibili dai segretari comunali e provinciali, siamo in presenza di opinioni contrastanti delle sezioni regionali della Corte dei Conti; in particolare, due sono le correnti di pensiero: –          Secondo una lettura più ‘estensiva’, i diritti di rogito spettano ai segretari senza distinzione di fascia, a condizione che nel Comune […]
Continua a leggere →
IMU agricola: rimborsi su richiesta per i pagamenti basati sulle vecchie regole
In seguito all’abrogazione del Dm del 28 novembre, è stato stabilito che i proprietari di terreni agricoli che abbiano versato un’IMU non dovuta, poiché basata su norme ora abrogate, avranno diritto a ottenere un rimborso o, qualora ciò sia previsto dal regolamento comunale, avranno diritto alla compensazione con altri debiti tributari. Tuttavia, dal 2015 sono […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→