Articoli / pagina 423

24 Febbraio 2015

Contratti flessibili

Contratti flessibili
La delibera 2/2015 della Sezione Autonomie della Corte dei conti ha stabilito che i contratti di lavoro flessibile (ovvero i contratti a tempo determinato, di somministrazione, di formazione e lavoro, i rapporti formativi, il lavoro accessorio e le collaborazioni coordinate e continuative) possono essere stipulati nel limite del 100% della spesa del 2009 dell’ente locale […]
Continua a leggere →
I permessi per gravi motivi familiari vanno giustificati
Con la sentenza n. 2803 del 12 febbraio 2015, la Corte di Cassazione ha stabilito un limite circa i permessi di cui all’art. 4 della Legge 53/2000: il datore di lavoro non è autorizzato a negare un congedo per lutto di un familiare, ma per quanto riguarda il congedo “per gravi e documentati motivi familiari” […]
Continua a leggere →
23 Febbraio 2015

Split payment

Split payment
La Risoluzione 12 febbraio 2015, n. 15, dell’Agenzia delle Entrate ha provveduto a istituire i codici tributo necessari per il pagamento dell’IVA dovuta da parte degli Enti pubblici a seguito dello split payment (ovvero la scissione dei pagamenti). Sono stati, dunque, istituiti i seguenti codici tributo destinati al versamento dell’imposta tramite il modello “F24 Enti […]
Continua a leggere →
TASI con regole ordinarie sugli immobili compresi nel fallimento
Adottando la stessa disciplina dell’ICI, il legislatore ha stabilito che, in caso di immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta amministrativa, il saldo dell’IMU deve essere effettuato dal curatore fallimentare o dal commissario liquidatore in un’unica soluzione entro tre mesi dalla data del decreto di trasferimento degli immobili. Per quanto riguarda la TASI, non […[...]
Continua a leggere →
Split Payment, nuovi aggiornamenti
Lo split payment è sempre al centro dell’attenzione. L’Agenzie delle Entrate, con la circolare 1/E del 9 febbraio 2015, ha provveduto a sanare alcune lacune lasciate in essere dal decreto e dalla circolare ministeriale. Di primaria importanza è la definitiva definizione dell’ambito di applicazione dello split alle sole fatture. Per meglio analizzare il tutto abbiamo […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→