Articoli / pagina 424

Arconet e il riaccertamento obbligatorio…ma non troppo…
Sulla home page di Arconet è stato inserito un nuovo punto nella “tendina” di sinistra che riporta: il riaccertamento straordinario dei residui. Al suo interno vi è il sottopunto “esempi” da cui è possibile estrapolare il file “Appendice tecnica al principio contabile applicato della contabilità finanziaria – Esempio 6” e qui arriviamo al paragrafo ril[...]
Continua a leggere →
4 Febbraio 2015

Split e sanzioni

Split e sanzioni
Continuiamo a parlare di Split Payment. L’introduzione di questa nuova norma, oltre a attribuire una nuova mole di lavoro agli Enti nella gestione delle fatture e relativa contabilizzazione dell’IVA, li espone al rischio di importanti sanzioni. Così come previsto dall’art. 13 del Dlgs 471/97 sono infatti applicabili le sanzioni per il tardivo o l’omesso versamento [&hellip[...]
Continua a leggere →
IMU agricola e chiarimenti Finanze
La data utile per il versamento dell’IMU sui terreni agricoli si sta avvicinando, è stato infatti identificato nel giorno 10 febbraio p.v. il termine per il pagamento,  ed ecco che il dipartimento delle Finanze dirama una Risuluzione, la 2/DF/2015, con la quale tenta di fare chiarezza su alcuni punti nebulosi della faccenda. 1) A meno […]
Continua a leggere →
Applicazione Sportello Unico e piano di informatizzazione di Lucio Guerra
SPORTELLO UNICO WEB E’ disponibile in riuso l’applicazione SPORTELLO UNICO WEB accessibile da Ambiente di PRODUZIONE https://sportellounico.catrianerone.pu.it Ambiente di TEST https://sportellounicotest.catrianerone.pu.it L’applicazione consente di gestire in maniera completa ed integrata tutti i procedimenti di Sportello Unico SUAP ed entro il 1° semestre 2015 anche SUE, dalla presentazion[...]
Continua a leggere →
2 Febbraio 2015

Split e controlli

Split e controlli
Il decreto attuativo dello split payment si sofferma anche sull’attività di monitoraggio e controllo dei versamenti stabilendo che: – l’Agenzia delle entrate, previo accordo con la Ragioneria Generale dello Stato, acquisisce ed elabora le informazioni dei versamenti effettuati nonché le informazioni contenute nelle fatture elettroniche. – In caso di verifiche, controlli o[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→