Articoli / pagina 425

Dipartimento della Funzione Pubblica – Forme di incompatibilità lavorativa
Nel riprendere un documento emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica facciamo il punto su alcuni incarichi vietati ai dipendenti pubblici. Scopo del Dipartimento era quello di fornire un confronto  sull’applicazione della normativa in materia di svolgimento di incarichi da parte dei dipendenti e di orientare le scelte in sede di elaborazione dei regolamenti e degli […]
Continua a leggere →
Split Payment, decreto e approfondimento
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto di attuazione delle disposizioni in materia di scissione dei pagamenti (split payment) previste dalla legge di stabilità per il 2015. In attesa della pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale, procediamo con l’approfondimento collegato a quanto pubblicato dal Ministero. approfondimento split post decreto
Continua a leggere →
Armonizzazione e nuova contabilità
Procede il percorso di adozione della nuova contabilità introdotta dal D.Lgs. 118/11 Uno degli argomenti che si dovrà affrontare è quello legato al riaccertamento dei residui. Questa operazione è fondamentale per una equa costruzione di quello che sarà il bilancio. Abbiamo iniziato a elaborare una bozza di approfondimento inerente la materia, questa verrà arricchita da […]
Continua a leggere →
Contributi a associazioni sportive
La Corte dei conti della Regione Marche con la delibera 133/2014 ha fornito risposta a un quesito sollevato da un Comune. Oggetto dello stesso era avere riscontro sulla possibilità da parte dell’Ente di erogare annualmente un contributo alla Società sportiva dilettantistica che si occupava della gestione dell’impianto sportivo. Caratteristiche degne di rilievo sono: l’Associazione gestiva [...]
Continua a leggere →
Beni strumentali ancorati al suolo e IMU
La Legge di Stabilità affronta il tema di assoggettamento all’IMU dei beni strumentali ancorati al suolo e lo fa rinviando alla circolare emessa a suo tempo dall’Agenzia del Territorio, la 6/T/2012. Per beni strumentali andiamo qui ad intendere gli strumenti di produzione che, per il solo fatto di essere ancorati al suolo, vengono equiparati fiscalmente […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→