Articoli / pagina 502

Tributi – Illeggittimi i condoni
I condoni dei tributi locali adottati dai comuni per gli anni successivi al 2002 sono illegittimi. Lo afferma, con la delibera 10 del 17 gennaio 2013, la Corte dei conti della Campania.
Continua a leggere →
Finanziario – Il debito delle partecipate
La deliberazione n. 487/2012 della sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna della Corte dei Conti sostiene che un ente locale può accollarsi il debito di una società partecipata solo se questa è detenuta al 100%. La partecipazione di maggioranza non è sufficiente.
Continua a leggere →
Finanziario – Patto e rimborsi da eventi calamitosi
Una nuova nota dolente per i Comuni che si apprestano ad affrontare il patto di stabilità per il primo anno. A fronte di un quesito formulato da un Ente, il MEF ha chiarito come i contributi regionali finalizzati al rimborso delle spese anticipate dal Comune per fronteggiare i danni derivanti da evento calamitoso, saranno da […]
Continua a leggere →
Personale – Contestazione inquadramento
La presenza di atti autoritativi è solitamente alla base di ogni inquadramento del pubblico impiego. Nel momento in cui il dipendente dovesse ritenere di avere dei diritti da vantare in merito all’inquadramento ottenuto dovrebbe procedere tempestivamente verso i provvedimenti dalla cui attuazione derivano diverse pretese. Con sentenza n. 919 del 15.02.2013 il Consiglio di Stato […]
Continua a leggere →
Finanziario – Fondo di rotazione
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto 11.1.2013, in virtù del quale possono chiedere l’accesso al Fondo di rotazione denominato “Fondo di rotazione per assicurare la stabilità finanziaria degli enti locali” i comuni, le province e le città metropolitane che hanno deliberato il ricorso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale di cui all’artic[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→