Articoli / pagina 524

Personale – Premi di risultato e piani di razionalizzazione
La sezione regionale di controllo per il Veneto della Corte dei Conti con deliberazione n. 513 del 16 agosto ha fissato alcuni punti importanti: nel caso in cui venga sforato il tetto delle spese del personale, previsto dall’art. 1 comma 557 della legge 296/2006, il divieto di assunzione vale per l’anno successivo a quello della violazione; […]
Continua a leggere →
Tributi – Dopo Equitalia?
La legge 106/2011, ovvero la legge di conversione del decreto sviluppo, prevede, in seguito alla scadenza della proroga già concessa, che Equitalia cessi la propria attività con gli enti a decorrere dal 1 gennaio 2013. L’interruzione dei servizi forniti interesserà anche le cartelle elaborate che non sono ancora state riscosse; queste saranno restituite agli enti proprietari […]
Continua a leggere →
Personale – I limiti alla spesa e la loro applicazione in relazione ai buoni lavoro
I buoni lavoro INPS, altrimenti conosciuti come voucher, previsti dal d.lgs. 267/2003, rientrano tra i costi oggetto di contrazione in base all’art. 1, comma 557 e comma 562, della legge finanziaria 2007; in questi due commi è previsto l’abbattimento delle spese rispetto l’anno precedente. Il concetto per cui detta tipologia di lavoro debba essere classificata […]
Continua a leggere →
Tributi – Notifica atto al dipendente
La Cassazione civile, con ordinanza n. 14865 del 5 settembre 2012, ha dichiarato come sia da considerarsi valida la notifica di un atto, indirizzato a una persona giuridica, effettuata a un dipendente della società, il quale in quel momento risulta essere addetto alla sede della società stessa. Non è infatti previsto che si debba provvedere […]
Continua a leggere →
Tributi – IMU e delibera comunale
Così come confermato dal Ministero scade il 31 ottobre il termine ultimo per i Comuni per deliberare in merito alle aliquote IMU di propria competenza. Successivamente a quella data l’Ente avrà perso il potere decisionale autonomo in merito alla politica fiscale da porre in essere collegata all’imposta sugli immobili.  
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→