Articoli / pagina 545

Fiscale – Nuovi codici tributo per l’IMU degli Enti Pubblici
La Risoluzione 53 e, emanata dall’Agenzia delle Entrate, ha istituito i codici tributo utili agli enti pubblici per il versamento tramite F24EP dell’IMU. I codici tributo istituiti sono i seguenti: – 350E – IMU – imposta municipale propria per fabbricati rurali ad uso strumentale – COMUNE; – 351E – IMU – imposta municipale propria per i te[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Patto di stabilità per i comuni sopra i 5.000 abitanti e le province
Con proprio Decreto, il n. 20386 del 5 giugno 2012, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito gli obiettivi programmatici del Patto di stabilità interno del triennio 2012-2014 per le province e i comuni con popolazione superiore ai 5.000 abitanti. E’ qui possibile scaricare: Obiettivi programmatici comuni sopra i 5.000 abitanti e provincie Prospetti […]
Continua a leggere →
Fiscale – Sanzione dello 0,40% sul versamento nei 30 giorni
Il contribuente che adempie all’obbligo di versare le imposte entro i 30 giorni dalla scadenza naturale, senza conteggiare lo 0,40% di maggiorazione stabilito, è soggetto a una sanzione pari al 30% del totale delle imposte versate in ritardo. Questo è quanto vorrebbe venisse riconosciuto legittimo l’Agenzia delle Entrate…fortunatamente così non è. Per ultima la C.T. Prov. [&[...]
Continua a leggere →
Tributi – Imu e condomini: dettagli ancora incerti
Se per l’ici, l’articolo 10, comma 4, del decreto legislativo 504/92 imponeva all’amministratore di condominio di presentare la dichiarazione per le parti di proprietà comune. Così non è per l’Imu, che in merito alla multiproprietà e ai condomini non ha dato indicazioni né nel decreto legge 201/2011 né nel decreto legislativo 23/2011.
Continua a leggere →
Tributi – Eccezione per l’imposta pubblicità e l’esenzione per i giornali
L’esenzione d’imposta prevista per la pubblicità relativa a giornali e periodici delle edicole non si applica nel caso la pubblicità di giornali e periodici sia sulle tende da sole di edicole o negozi di rivendita dei giornali. Lo ha determinato la Cassazione con la sentenza 7345 del 11 maggio 2012.
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→