Articoli / pagina 548

Tributi: impugnabilità avvisi bonari
Con sentenza n. 7344, dell’11 maggio 2011, la Corte di Cassazione si è espressa contro l’Agenzia delle Entrate affermando l’impugnabilità degli avvisi bonari da parte dei contribuenti. Secondo la Cassazione è quindi possibile impugnare l’atto da cui si desuma una pretesa tributaria anche nel momento in cui lo stesso si configuri come avviso bonario e […]
Continua a leggere →
Tributi: IMU, prima casa e nucleo famigliare
Una delle novità introdotte dall’IMU rispetto all’ICI è inerente la detrazione prima casa e il concetto di abitazione nella stessa con il proprio nucleo famigliare. La nuova imposta prevede infatti che, per poter usufruire delle agevolazioni prima casa e pertinenze, il possessore dell’immobile vi dimori e risieda anagraficamente assieme al proprio nucleo familiare. Nel caso [&h[...]
Continua a leggere →
Tecnico: novità sui costi delle visure
Con il DL.16/2012 cambiano anche le regole ed i costi per la consultazione delle banche dati ipotecaria e catastale. La procedura resta gratuita per le Pubbliche Amministrazioni operanti per il perseguimento di finalità istituzionali; per molte altre casistiche e soggetti l’iter di consultazione sarà caratterizzato da un aumento dei costi.
Continua a leggere →
Fiscale: nuovi codici tributo
Il decreto sulle semplificazioni fiscali ha portato alla nascita di tre nuovi codici tributo: – 8114: inerente la possibilità di usufruire di benefici di natura fiscale o di accedere a regimi fiscali opzionali. – 8115: riferito alla possibilità di poter partecipare al riparto del 5 per mille. – 9116: collegato alla cessione di eccedenze di […]
Continua a leggere →
Personale: compensi censimento
Nelle more dell’imminente scadenza del 31 maggio, quella riferita al conto annuale del personale 2011, si rileva come la circolare n.16 della Ragioneria generale dello Stato, allegata a una nostra news precedente, sottolinei novità riporti le istruzioni per l’adempimento dell’incombenza. Si sottolinea come debbano essere esclusi dal tetto del fondo per la contrattazione decentra[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→