Articoli / pagina 63

Bilancio 2021/2023 – Contributi e trasferimenti
Sono molteplici i contributi, i trasferimenti e i ristori da prendere in considerazione per la lavorazione del bilancio 2021/2023, vediamo, a oggi, le diverse casistiche: Fondo IMU-TASI: nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1 della Legge n. 160/19 vediamo come sia stabilito, per il triennio 2020-2022, un contributo a titolo di ristoro del minor gettito […]
Continua a leggere →
Capacità assunzionali e fasce
Il Sindaco Comune di Castel Gabbiano (CR) ha formulato alla Corte il seguente quesito “se sia possibile anche per un ente – il cui rapporto, ai sensi dell’art. 33, comma 2, d.l. n. 34/2019, fra spese di personale sia una percentuale inferiore al valore soglia previsto dal decreto ministeriale del 17.03.2020 attuativo dello stesso d.l. […]
Continua a leggere →
Variazioni di Bilancio particolari e gestione Fondone
Il 30 novembre segna il termine ultimo entro il quale l’ente può effettuare le variazioni di bilancio in modo date da riservarsi l’ultimo periodo dell’anno per avviare e concludere la lavorazione del bilancio di previsione inerente all’esercizio successivo. Quanto appena detto è in parte vero, o in parte falso…dipende dai punti di vista. Vi sono […]
Continua a leggere →
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 2
Un quesito interessante è relativo alle modalità di trattamento dei dati che riguardano coloro i quali abbiano ricevuto dei contributi economici comunali. Ai fini dell’attribuzione di risorse ai soggetti che versano in condizioni di difficoltà economiche nel contesto dell’emergenza Covid-19, il Garante ha ricordato come i comuni abbiano già predisposto dei moduli attraverso i quali [&helli[...]
Continua a leggere →
Privacy ed emergenza Covid-19: domande e risposte del Garante – Parte 1
L’emergenza sanitaria seguita alla diffusione dell’ormai tristemente noto Covid-19, ancora in essere, ha determinato il proliferare di numerose disposizioni normative volte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del virus. Per questo motivo negli ultimi mesi il governo, i vari ministeri, ma anche gli enti locali e altri organismi pubblici hanno diffuso su internet, nelle […[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→