Articoli / pagina 73

Da Paweb – Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale
La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per l’Abruzzo, con il parere n. 37/2020, ha affermato che la programmazione del fabbisogno del personale di un comune, sulla base, anche, di sopravvenute esigenze organizzative e funzionali che richiedono l’istituzione di un posto di dirigente tecnico, va subordinata ai limiti finanziari e alla riduzione strutturale […]
Continua a leggere →
Da Paweb – Corrispettivi per il trasporto pubblico locale
La Corte dei Conti Abruzzo, con la deliberazione n. 128 del 12 giugno scorso, risponde ad un quesito di un Comune concernente i corrispettivi da riconoscere ai gestori di servizi di trasporto pubblico locale, alla luce delle recenti novità introdotte dal legislatore per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19. Un Sindaco, nella specie, ha richiesto […]
Continua a leggere →
Costi di manodopera quando il soccorso istruttorio è legittimo
Con la sentenza n. 5780/2020, il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso di un’offerente per una procedura di appalto che è stata assegnata ad un’altra candidata. La ricorrente aveva impugnato l’aggiudicazione dato che l’offerta della controinteressata non conteneva i costi di manodopera, che sono stati specificati solo successivamente in seguito alla richiesta della stazion[...]
Continua a leggere →
Scadenze: aliquote, tariffe e regolamenti IMU e TARI
Date alcune perplessità rilevate sul forum TuttoPA, abbiamo deciso di preparare un reminder per tutti i nostri accaniti utenti. L’art. 138 del Decreto Rilancio contiene disposizioni ai fini dell’allineamento dei termini per l’approvazione delle tariffe e delle aliquote TARI e IMU con il termine dì approvazione del bilancio di previsione 2020 previsto per il 31 […]
Continua a leggere →
Previa autorizzazione dell’ente per un incarico extraistituzionale
Con la sentenza n. 1811/2020, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla possibilità di svolgere un incarico retribuito da parte del dipendente pubblico senza la previa autorizzazione dell’amministrazione per cui opera. In caso contrario il soggetto che conferisce l’incarico commette un illecito che non può essere sanato in alcun modo, neanche attraverso […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→