Articoli / pagina 95

Stato Patrimoniale semplificato per i “piccoli” comuni
Il decreto approvato dalla Commissione Arconet l’11 settembre 2019 contiene una importante novità destinata agli enti con meno di 5 mila abitanti che, anche nel 2019, hanno rinviato l’adozione della contabilità economico- patrimoniale. Per questi nasce l’obbligo di redazione di uno Stato Patrimoniale semplificato da allegare al Rendiconto 2019. Risultano quindi svantaggiati gli enti aventi[...]
Continua a leggere →
Avanzo libero destinato alle spese della casa-famiglia
La Corte dei Conti, sezione Regionale di Controllo per il Lazio, ha elaborato una interessante deliberazione, la n. 83/2019, in seguito alla richiesta avanzata dal Comune di Selci sul fatto se fosse possibile o meno utilizzare l’avanzo libero di amministrazione. A fronte della situazione di necessità createsi il Sindaco suggerisce di ricondurre la spesa inerente […]
Continua a leggere →
Quando è lecito assumere mutui?
Vi sono due parametri da prendere in considerazione al fine di dare riscontro al quesito posto in apertura. È senza dubbio fondamentale rispettare i limiti previsti nell’art. 204 del TUEL ma, al contempo, è necessario ottemperare alle indicazioni fornite con il contenute nel d.lgs. n. 118/2011 e, in particolare, nel principio contabile applicato concernente la […]
Continua a leggere →
Amministrazione trasparente: sanzioni mancato adempimento
Quali sono le sanzioni previste nel caso di omessa pubblicazione delle informazioni relative ai titolari di incarichi di collaborazione o consulenza di cui all’art. 15 del d.lgs. 33/2013? Questo è il fulcro del quesito posto dal Segretario Generale, nonché Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza (RPCT) del Comune di Carpi all’Autorità Nazionale […]
Continua a leggere →
L’acquisto delle partecipazioni si basa sulla motivazione
Il Tribunale amministrativo della Lombardia si è pronunciato in seguito a un ricorso presentato da Bluenergy Group S.p.a. contro il Comune di Vigevano. Procederemo con l’analizzare la sentenza, andiamo però ad anticiparne la conclusione in modo da centrare l’attenzione: un ente locale non può acquistare partecipazioni in una società commerciale che vende energia e gas, […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→