Articoli / pagina 97

Nuovo sistema tariffario TARI spostato al 2021?
Anci e Ifel hanno pubblicato alcune osservazioni il 16 settembre riguardo la volontà di inserire il nuovo sistema tariffario relativo alla TARI a partire dal 2021. Infatti affinché possa essere applicato dal prossimo anno tale piano finanziario deve essere redatto entro il 15 novembre 2019, data di approvazione dei bilanci e tale scadenza sembra sia […]
Continua a leggere →
Collaborazioni coordinate e continuative neanche per gli uffici di staff
Gli enti locali possono costituire uffici di staff per supportare gli organi di direzione politica e tali uffici sono posti alle dirette dipendenze del sindaco o di altri organi politici. Quali sono le loro funzioni? Le principali funzioni attribuiti a tali organi dalla legge sono quelle di indirizzo e controllo. L’articolo 90 del T.U. individua […]
Continua a leggere →
Il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile
Come previsto dall’articolo 4 del Dlgs 150/2009, il monitoraggio del ciclo della performance è indispensabile in corso di esercizio in modo da attivare gli interventi correttivi necessari. Tali modifiche possono riguardare sia gli indicatori/target sia i programmi che devono restare in linea con quanto riportato nel documento unico di programmazione. Le modifiche apportate durante la [&hell[...]
Continua a leggere →
Settimane Comunali – La formazione per la Pubblica Amministrazione
Un ottobre ricco di eventi formativi attende i dipendenti degli Enti Locali e della Pubblica Amministrazione. Il personale pubblico è invitato dal 7 all’11 ottobre a Torino presso la sede della Città Metropolitana di Torino e dal 21 al 25 ottobre a Bergamo presso la Sala Consiliare del Comune di Dalmine (BG). Tali incontri consentiranno […]
Continua a leggere →
Riposo nelle festività infrasettimanali: quando è derogabile?
La sentenza n. 18887/2019 della Corte di Cassazione, sezione Lavoro, ha ribadito che il lavoratore ha il diritto di astenersi dall’attività lavorativa in occasione delle festività infrasettimanali. Benché nel caso specifico tale azione si riferisse ha un dipendente privato tale diritto soggettivo è riconosciuto dalla fonte legale e non da quella contrattuale e ha dunque […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→