La rilevazione dei beni immobili 2016 trova la sua scadenza nel 31 ottobre 2017.
Entro quella data gli Enti dovranno soddisfare questo adempimento, che oramai da alcuni anni viene riproposto nei calendari delle obblighi, al fine di evitare la segnalazione alla Corte dei Conti. Anche nel caso in cui l’Ente abbia adempiuto all’obbligo negli esercizi precedenti deve procedere nuovamente con l’invio telematico, diversamente l’adempimento risulterebbe non soddisfatto.
Rispetto al caricamento dell’anno scorso si rilevano alcune novità:
- nuova funzionalità per comunicare l’avvenuto invio dei dati;
- possibilità di inserire informazioni attinenti eventuali locazioni aggregate;
- tentativo di avviare un controllo congiunto con la banca dati catastale.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
revisori
scadenza
17 Aprile 2020
Prorogata la scadenza per i revisori
Con un comunicato pubblicato il 16 aprile sul sito del Dipartimento della Finanza locale, il Ministero dell’Interno ha spostato il termine indicato nel Decreto Cura Italia relativo ai procedimenti amministrativi in scadenza nel periodo compreso tra il 23 febbraio e il 15 aprile, prolungandolo ...
Continua a leggere →
revisori
scadenza
25 Ottobre 2019
Elenco revisori dei conti entro il 16 dicembre
Per essere mantenuti o iscriversi all’elenco dei revisori dei conti degli enti locali è necessario presentare la domanda di mantenimento o iscrizione entro il 16 dicembre 2019, così ha dichiarato la Direzione centrale del Dipartimento della Finanza locale del Viminale con il decreto del 24 ott...
Continua a leggere →
scadenza
23 Ottobre 2018
Finanziario – Da controllare anche la partecipazione di minoranza
La Corte dei conti, sezione di controllo per il Veneto, con la delibera 301/18 pone l’attenzione sul fatto che la limitata partecipazione all’interno di una società non esime l’Ente dall’obbligo di attuazione delle operazioni di monitoraggio e di controllo sulla stessa. Esaminando l’art. 148-bis del...
Continua a leggere →
scadenza
società partecipate
18 Ottobre 2018
Finanziario – 30/09: scadenza razionalizzazione straordinaria
La legge Madia ha individuato nel 30 settembre 2018 il termine conclusivo per le politiche di razionalizzazione straordinaria delle società partecipate. A fronte dell’operazione di dismissione programmata vediamo come l’art. 24, comma 5, preveda: “il socio pubblico non può esercitare i diritti socia...
Continua a leggere →
scadenza
24 Agosto 2018
Personale – Pubblicato il bando per il servizio civile
Il 22 agosto è uscito il bando per il servizio civile e sarà possibile presentare la domanda fino al 28 settembre. I posti disponibili per i giovani tra i 18 e i 28 anni sono 53.363, coloro che vogliono diventare volontari possono fare domanda per 5.408 progetti che si realizzeranno tra il 2018 e il...
Continua a leggere →
gap
scadenza
26 Giugno 2018
Finanziario – G.A.P. se lo conosci non lo temi
Dobbiamo pensare al mondo delle partecipazioni, da intendersi in senso lato, come un enorme insieme che ha come suo detentore la capogruppo. Da questo insieme deriveremo un primo sottoinsieme, quello del Gruppo Amministrazione Pubblica, per poi procedere con l’individuazione di un suo nuovo sottoins...
Continua a leggere →
scadenza
26 Gennaio 2018
Finanziario – Scadenza della presentazione del Ptpc
Mercoledì 31 gennaio rappresenta il termine ultimo per una serie di adempimenti previsti dalla legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013 sulla prevenzione della corruzione. I soggetti chiamati in causa sono molti e tutti dovranno adottare – con modalità diverse – il Piano triennale per la preven...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
gap
scadenza
10 Gennaio 2018
Finanziario – Consolidato: quando si definisce il perimetro?
Il Dm 11 agosto 2017 ha rivisto il principio contabile applicato all’allegato 4/4 al Dlgs 118/2011, intervenendo sulla definizione delle società partecipate e delineando con maggiore selettività i casi di irrilevanza. Ma lo stesso non ha definito i tempi previsti per l’approvazione dei 2 elenchi: il...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Comune
ente locale
scadenza
8 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato
Studio Sigaudo si offre per supportare l’Ente per la redazione del bilancio consolidato. Il servizio è caratterizzato dall’operatività in remoto attraverso lo scambio di documentazione con l’Ente e il recupero delle informazioni contabili caricate sul software di contabilità. La normativa vigente pr...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
gap
scadenza
23 Agosto 2017
Finanziario – Bilancio consolidato: c’è tempo fino al 30 settembre
Prossimo appuntamento di rilievo per gli enti locali è fissato al 30 settembre per la redazione del bilancio consolidato. Rinviata l’approvazione al 2018 per gli enti con popolazione inferiore ai 5mila abitanti, che consolideranno con riferimento all’esercizio 2017 (articolo 232 del Tuel). Una prima...
Continua a leggere →
scadenza
scadenze
24 Gennaio 2017
Finanziario – Fine mese ricco di adempimenti per gli uffici finanziari comunali
I responsabili finanziari dei Comuni si ritrovano in questi ultimi giorni del mese di gennaio a dover far fronte a numerose scadenze. Entro il 30 tutti i Comuni e le Provincie soggette al pareggio di bilancio devono inviare i dati relativi al monitoraggio dei vincoli di finanza pubblica relativi al ...
Continua a leggere →
armonizzazione contabile
Corte dei Conti
enti locali
nuovo ordinamento contabile
pareggio di bilancio
revisori
7 Luglio 2016
Revisori – Verifica delle attività propedeutiche all’applicazione della contabilità economico-patrimoniale
Nuove responsabilità per i revisori degli enti locali, in vista dell’entrata in vigore della nuova contabilità armonizzata: Acquisizione della tabella di raccordo tra conto di patrimonio di chiusura 2015 e stato patrimoniale iniziale 2016 (nel caso degli enti che non hanno rinviato al 2017 l’adozion...
Continua a leggere →
acconto
delibera
ministero
pubblicazione
scadenza
TASI
26 Maggio 2014
Tributi – TASI, pagamenti e l’eco della proroga…
Cosa dire in merito alla TASI e al pagamento dell’acconto? Due sole cose: nei Comuni che non hanno inserito, entro il 23 maggio, la propria delibera TASI 2014 nel sito ministeriale, i contribuenti non dovranno effettuare alcun versamento nel mese di giugno, essendo il primo appuntamento rinvia...
Continua a leggere →
imu
scadenza
12 Giugno 2013
Tributi – Promemoria IMU
Entro il 17 giugno i titolari di seconde case, aree edificabili e altri immobili devono pagare l’acconto dell’imposta municipale. Niente Imu di giugno per abitazione principale, terreni agricoli e fabbricati rurali strumentali.
Continua a leggere →