La Camera ha approvato la conversione in legge del DL n. 153/2015, recante misure urgenti per la finanza pubblica.
All’art. 2 del suddetto DL trova spazio la proroga in materia di voluntary disclosure: diventa, dunque, definitivo lo slittamento al 30 novembre 2015 del termine fissato per la presentazione dell’istanza, con la possibilità di integrazione della stessa fino al 30 dicembre 2015.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
proroga
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
Gazzetta Ufficiale
proroga
2 Agosto 2016
Fiscale – 770/2016: proroga al 15 settembre
A seguito della pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2016, la proroga al 15 settembre per la presentazione del 770/2016 ordinario e semplificato diventa effettiva. I sostituti d’imposta avranno, dunque, ancora un mese e mezzo di tempo per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati...
Continua a leggere →
fiscale
iva
27 Luglio 2016
Fiscale – IVA al 5% per le Cooperative sociali e i loro consorzi
Con la circolare n. 31/E/2016, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’aliquota IVA ridotta al 5% per le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali e dai loro consorzi e derivanti da contratti stipulati, rinnovati o prorogati dopo il 31/12/2015. Per le med...
Continua a leggere →
imu
proroga
rimborsi
tares
tributi
tributi locali
15 Luglio 2016
Tributi – Proroga per il rimborso dei tributi locali
La procedura dei rimborsi dei tributi locali (con precedenza all’IMU e alla maggiorazione TARES), sbloccata dal DM 24/2/2016, avrebbe dovuto vedere la conclusione della fase di inserimento delle pratiche sulla piattaforma informatica entro il termine fissato del 27 giugno. Tuttavia, le numerose crit...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
enti locali
fiscale
reverse charge
27 Maggio 2016
Fiscale – A rischio IVA agevolata per case di riposo degli Enti locali
La legge n. 488/1999, in tema di Reverse charge, ha esteso l’aliquota IVA del 10% alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e la circolare n. 71/2000 ha poi esplicitato che nell’ambito di applicazione della norma sono compresi anche “edifici assimilati alle case di abitazione non d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
25 Maggio 2016
Fiscale – IVA 4% per l’editoria
La circolare n. 20/2016 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA al 4% riservata ai prodotti editoriali in formato digitale è da considerarsi estesa anche alle operazioni di messa a disposizione online, per uno specifico lasso di tempo, degli stessi prodotti editoriali (giornali e notiziari qu...
Continua a leggere →
decreto
fiscale
iva
mef
18 Maggio 2016
Fiscale – Estensione soggetti rimborso IVA prioritario
Il Decreto MEF 29 aprile 2016 (di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2016) ha esteso la possibilità di ottenere il rimborso IVA in via prioritaria anche ai soggetti indicati all’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/1972: imprese che svolgono attività di pulizia, demolizione,...
Continua a leggere →
comuni
fiscale
iva
16 Maggio 2016
Fiscale – No IVA per le cessioni gratuite ai Comuni di aree o opere di urbanizzazione
Così recita l’art. 51 della Legge n. 342/2000: “non è da intendere rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione, la cessione nei confronti dei comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di contributi di urbanizzaz...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
catasto
corte di cassazione
fiscale
3 Maggio 2016
Fiscale– Bonus prima casa per abitazioni contigue anche se non fuse a catasto
La Corte di Cassazione, in contrasto con la posizione dell’Agenzia delle Entrate, ritiene applicabile l’agevolazione prima casa anche nei casi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue non fuse a catasto in un’unica particella. Ciò che conta per ottenere l’agevolazione: la destinazione ad uni...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
fiscale
29 Aprile 2016
Fiscale – IVA al 10%: dubbi in caso di manutenzioni per soggetti passivi
Dal 1° gennaio 2000, l’aliquota IVA ridotta al 10% è applicabile anche ai casi di “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio classificati come manutenzioni ordinarie e straordinarie, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa ed aventi ad oggetto...
Continua a leggere →
catasto
fiscale
6 Aprile 2016
Fiscale – Terreni: mancata graffatura al catasto non esclude pertinenzialità
In contrasto con il parere dell’Agenzia delle Entrate, la CTR Lombardia ha decretato che la mancata graffatura di un terreno al bene principale non può essere considerata come segno inequivocabile della volontà di non destinare il terreno in questione al servizio o ad ornamento dell’edificio princip...
Continua a leggere →
Cassazione
fiscale
iva
Tia
21 Marzo 2016
Fiscale – Cassazione: no IVA sulla TIA
La sentenza n. 5078 della Cassazione, Sezioni Unite, ha ribadito la non assoggettabilità ad IVA della TIA (Tariffa di igiene ambientale): in virtù della sua natura tributaria, non è possibile considerare la TIA come corrispettivo di una prestazione di servizi soggetto ad imposta. La sentenza di cui ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
proroga
17 Marzo 2016
Finanziario – Nuova scadenza per i questionari alla Corte dei Conti
È stata confermata la proroga richiesta dai commercialisti in merito alla trasmissione dei questionari alla Corte dei Conti: il termine di scadenza non è più fissato al 21 marzo, bensì al 30 aprile.
Continua a leggere →
fiscale
sanzione
2 Marzo 2016
Fiscale – UNICO entro 30 giorni dalla scadenza: sanzione ridotta a ½
Secondo quanto previsto dall’art. 7-bis del DLgs n. 241/97, l’omessa o tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari è punibile con una sanzione da 516,00 a 5.164,00 euro. L’art. 7, comma 4-bis introdotto dal DLgs n. 158/2015, stabilisce che “salvo quanto diversamente disposto...
Continua a leggere →
fiscale
reverse charge
25 Febbraio 2016
Fiscale – Nuove ipotesi di Reverse charge
Ha trovato l’approvazione del Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento sul meccanismo del Reverse charge (art. 17, comma 6, Dpr n.633/72): Eliminazione del Reverse charge per materiali e prodotti lapidei, direttamente provenienti da cave e miniere (lettera d). Eliminazione del Reverse charge pe...
Continua a leggere →
danno erariale
fiscale
sanzione
Fiscale – Sanzione fissa per lieve ritardo nella fatturazione e nella registrazione
Con la riforma del regime sanzionatorio non penale, messa in atto dal DLgs n. 158/2015, la sanzione proporzionale prevista per ritardi nella fatturazione e/o nella registrazione della relativa fattura è stata sostituita da una sanzione fissa riservata ai casi in cui tale ritardo non produca danno er...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Cassazione
fiscale
iva
16 Febbraio 2016
Fiscale – Rimborso IVA
Con Ordinanza n. 1426 del 26/1/2016, la Cassazione ha decretato che, in caso di IVA restituita al proprio cliente, il contribuente può ottenerne il rimborso anche successivamente al termine di due anni stabilito dall’art. 21, DLgs. n. 546/1992. Il caso riguarda una richiesta di rimborso IVA presenta...
Continua a leggere →
fiscale
iva
sanzioni
28 Gennaio 2016
Fiscale – Comunicazione dati IVA 2015
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni aggiornamenti relativamente alle istruzioni per la compilazione della Comunicazione dati IVA per il 2015 (ultimo periodo di imposta per il quale è previsto tale adempimento, cancellato dalla Finanziaria 2015). Tale Comunicazione deve essere presentata entro ...
Continua a leggere →
fiscale
26 Gennaio 2016
Fiscale – Visto di conformità per dichiarazioni IVA
Come stabilito dall’art. 10 del DL n. 78/2009, è obbligatoria l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni IVA nei seguenti casi: credito superiore a 15.000 euro che si intende utilizzare in compensazione orizzontale con modello F24; credito superiore a 15.000 euro per il quale si inten...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
18 Dicembre 2015
Fiscale – Istruzioni per il 730/2016
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione del modello 730/2016. Di seguito alcune delle principali novità: Entrata a regime del bonus IRPEF di 80 euro al mese riservato ai lavoratori dipendenti, nonché ad alcune categorie assimilate, con un reddito comple...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
fiscale
iva
notifica
14 Dicembre 2015
Fiscale – Modello UNICO e scadenza accertamenti
In materia di imposte sui redditi e IVA, il 31 dicembre 2015 scade il termine valido per la notifica di avvisi di accertamento relativi a: Modello UNICO 2011 per errata dichiarazione (entro il quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione); Modello UNICO 2010 per omessa dichia...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione
enti pubblici
F24
fiscale
3 Dicembre 2015
Fiscale – F24 Enti Pubblici: in arrivo il modello aggiornato per le compensazioni
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamen...
Continua a leggere →
erario
fiscale
PA
split payment
2 Dicembre 2015
Fiscale – Niente acconto IVA per i fornitori esclusivi della PA
Il termine per pagare l’acconto IVA 2015 scade il 28 dicembre ma, a seguito dell’introduzione dello Split payment obbligatorio verso le PA, per alcuni soggetti sembra essere in arrivo un’interessante novità. Nei casi di operazioni assoggettate al regime di scissione dei pagamenti, infatti, il meccan...
Continua a leggere →
aliquota
fiscale
iva
Fiscale – Nuova aliquota ridotta per le cooperative sociali?
Il Comma 546 DDL Stabilità 2016 prevede l’introduzione, a partire dal 1° gennaio 2016, di una nuova aliquota IVA ridotta (5%) per le cooperative sociali e i loro consorzi in caso di prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese a determinate categorie di soggetti. Tale disposizione, t...
Continua a leggere →
fiscale
iva
LIPE
liquidazioni iva
7 Settembre 2022
Liquidazioni periodiche – Il modello telematico e il calcolo
L’art. 4 del D.F. 193/2016 ha introdotto, a partire dall’esercizio 2017, l’obbligo di invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, da effettuarsi sia da parte dei contribuenti mensili sia da parte di quelli trimestrali. Il nuovo adempimento ha lo scopo di garantire il monitoraggio d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
6 Aprile 2022
Operazioni IVA con San Marino – parte seconda
Ricordiamo alcuni assunti fondamentali già presenti nell’articolo precedente sullo stesso argomento. La Repubblica di San Marino è un Paese considerato extracomunitario in quanto non aderisce all’Unione europea. La norma di riferimento per determinare il corretto trattamento, ai fini IVA, ...
Continua a leggere →
fiscale
8 Dicembre 2021
Acconto IVA: metodo di calcolo, scadenze e scelta più conveniente
L’acconto Iva è un adempimento obbligatorio, che si traduce in un versamento di imposta Iva, a cui gli operatori economici (soggetti passivi Iva) sono tenuti ad adempiere entro il 27 dicembre di ogni anno. Viene richiesto ai contribuenti che applicano l’IVA di versare dunque un a...
Continua a leggere →
fiscale
11 Novembre 2021
Liquidazioni periodiche IVA (LIPE)
A decorrere dal 01/01/2017 è stata data attuazione all’obbligo contenuto del DL. 78/2010 in merito alla trasmissione periodica e telematica dei dati relativi alle liquidazioni IVA. Prima dell’entrata in vigore di tale obbligo, infatti, l’Agenzia delle Entrate veniva a conoscenza dei dati relativi ai...
Continua a leggere →
fattura elettronica
fiscale
14 Ottobre 2021
Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica A partire dal 01/01/2019 abbiamo assistito ad un cambiamento molto importante in materia di fatturazione, poiché è stato introdotto l’obbligo di procedere all’emissione della fattura elettronica anche per documentare le operazioni economiche effettuate tra privati. Con il...
Continua a leggere →
fiscale
13 Maggio 2021
IVA degli Enti Locali e immobili
Corte di Cassazione – Ordinanza 16 aprile 2021, n. 10173 L’IVA negli Enti Locali, inquadramento Il tema di imponibilità IVA delle transazioni poste in essere dagli Enti Locali è sempre oggetto di particolare attenzione. È importante ricordare come la normativa di riferimento sia molto ampia e si pre...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
IFEL
imu
proroga
25 Maggio 2020
Ifel e la proroga IMU
Con una nota del 21 maggio 2020 cui è allegata una bozza di delibera, Ifel ha cercato di dare riscontro alle numerose richieste pervenute dai Comuni in ordine al differimento dei termini di pagamento dell’Imposta Municipale Unica. La proroga a cui si riferisce Ifel non è da considerarsi genera...
Continua a leggere →
arera
proroga
tariffe
tributi
29 Gennaio 2020
Proroga termine questionario ARERA
Con un comunicato del 28 gennaio 2020, l’ARERA ha prorogato al 18 febbraio 2020 il termine per la trasmissione del questionario relativo alla “Qualità del servizio di gestione delle tariffe e del rapporto con gli utenti”. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha dato quindi seguito a...
Continua a leggere →
proroga
13 Giugno 2019
Proroga fino al 31 luglio per il condono
Le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rilasciano parere positivo relativamente alla possibilità di proroga al 31 luglio del termine entro cui i contribuenti in evidenti difficoltà economiche (Isee fino a 20.000 euro) possono aderire alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle...
Continua a leggere →
enti
proroga
società partecipate
16 Aprile 2019
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipa...
Continua a leggere →
proroga
13 Settembre 2018
Finanziario – Richiesta proroga Siope+ per i piccoli Comuni
L’Associazione nazionale degli uffici tributi degli enti locali ha proposto – con una lettera al Ministro Tria e al Ragioniere dello Stato Franco – una proroga al 1° gennaio 2019 per il passaggio al nuovo sistema Siope+. Infatti il Mef in data 14 giugno 2017 ha stabilito che anche i picc...
Continua a leggere →
Anci
proroga
10 Maggio 2018
Finanziario – Proroga al 31 luglio presentazione del documento
Nell’audizione alle commissioni speciali sul Def l’Anci ha presentato un documento indicante le sette emergenze da affrontare anche nel caso in cui non si arrivi a un Esecutivo dotato di maggioranza parlamentare. In primo luogo viene richiesta una nuova proroga al 31 luglio della present...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
3 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Negato l’obbligo di proroga
Con la delibera n. 336/2018, l’Anac dichiara che se la stazione appaltante ha concesso termini sufficientemente ampi per permettere all’appaltatore di predisporre la domanda di partecipazione alla gara non può essere costretta a prorogare ulteriormente la scadenza del bando.
Continua a leggere →
Anci
contabilità economico patrimoniale
proroga
27 Marzo 2018
Finanziario – ANCI richiede proroga per la CEP
Il prossimo termine per l’approvazione del rendiconto 2017, previsto per il 30 aprile 2018, porta con sé il gravoso adempimento della regolarizzazione e adeguamento alla contabilità economico patrimoniale per tutti gli enti, compresi quelli di piccole dimensioni. La difficoltà ad adempiere – c...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
proroga
8 Febbraio 2018
Finanziario – Proroga del Bilancio di Previsione al 31/03
Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. È stata accolta la richiesta del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno Minniti sottolinea...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
fiscale
17 Maggio 2017
Fiscale – Istituito il nuovo codice tributo per il versamento parziale di somme dovute a seguito di avvisi bonari
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice-tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 54-bis del Dpr. n. 633/72, i cosiddetti “avvisi bonari”. È tramite Risoluzione n. 58/E del 9 maggio 2017 che gli uffici dell’entrate hanno comunicato che ...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
proroga
18 Aprile 2017
Finanziario – Finanziamenti per bonifica da amianto
È stato prorogato al 30 aprile 2017 (DM 21 marzo 2017) il periodo a disposizione degli Enti Locali per inviare al Ministero dell’Ambiente apposita richiesta di accesso ai contributi predisposti per interventi di bonifica da amianto all’interno di edifici pubblici. I progetti oggetto delle varie rich...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
19 Gennaio 2017
Finanziario – Proroga termine attestazioni OIV
Il Presidente Anac, con il comunicato del 21 dicembre 2016, ha reso noto che l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per la predisposizione delle attestazioni OIV sugli adempimenti degli obblighi di pubblicazione. Tali attestazioni redatte dagli Organismi Indipe...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
proroga
10 Gennaio 2017
Finanziario – Posticipato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione
Il decreto legge 244/2016 – cosiddetto Milleproroghe – ha fissato all’articolo 5, comma 11, la posticipazione al 31 marzo 2017 per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l’esercizio 2017. Inoltre, si fa presente che non sono previste sanzioni per il ritardo nella trasmissi...
Continua a leggere →
Finanziario
legge di bilancio
proroga
1 Dicembre 2016
Finanziario – Proroga al 31 dicembre per aggiornamento DUP
Il disegno di Legge di bilancio per il 2017 ha fissato la proroga per l’approvazione della nota di aggiornamento al DUP: c’è tempo fino al 31 dicembre 2016 per la deliberazione. Inoltre, l’obbligo di approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi verrà applicato solo a partire ...
Continua a leggere →
enti locali
fiscale
iva
9 Novembre 2016
Fiscale – Novità IVA 2017
Le due principali novità IVA previste dal DL n. 193/2016 (art. 4): Trasmissione trimestrale dei dati delle fatture di vendita e di acquisto – Obbligo con cadenza trimestrale, che prevede la comunicazione dei seguenti dati: dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni, data e numero de...
Continua a leggere →
Comune
fiscale
imposta di soggiorno
sentenza
4 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: albergatori come agenti contabili di fatto
La sentenza n. 1141/2016 del Tar Veneto, sezione III, ha qualificato come agenti contabili di fatto i gestori di strutture ricettive incaricati della riscossione dell’imposta di soggiorno, in quanto maneggiano denaro di pertinenza pubblica. Dunque, gli albergatori non sono sostituti d’imposta, essen...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
fiscale
imposta di soggiorno
ravvedimento operoso
3 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: natura contabile e non tributaria
La Corte dei Conti sezione Emilia Romagna (sentenza n. 96/2016), in linea con quanto precedentemente stabilito dalle sezioni riunite (sentenza n. 22/2016), ha sancito la natura contabile del rapporto tra il gestore della struttura incaricato di riscuotere l’imposta di soggiorno e l’ente destinatario...
Continua a leggere →
Finanziario
proroga
25 Ottobre 2016
Finanziario – Proroga al 30/6/2017 per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici
Il Ministero dell’Ambiente ha dato comunicazione circa una proroga dei termini di scadenza per le domande di accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo Kyoto: sarà, dunque, possibile inoltrare domanda di finanziamento per interventi che consentano il miglioramento dell’efficienza energetica nelle ...
Continua a leggere →
proroga
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
Gazzetta Ufficiale
proroga
2 Agosto 2016
Fiscale – 770/2016: proroga al 15 settembre
A seguito della pubblicazione del DPCM sulla Gazzetta Ufficiale n. 176/2016, la proroga al 15 settembre per la presentazione del 770/2016 ordinario e semplificato diventa effettiva. I sostituti d’imposta avranno, dunque, ancora un mese e mezzo di tempo per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati...
Continua a leggere →
fiscale
iva
27 Luglio 2016
Fiscale – IVA al 5% per le Cooperative sociali e i loro consorzi
Con la circolare n. 31/E/2016, l’Agenzia delle Entrate ha confermato l’aliquota IVA ridotta al 5% per le prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese dalle Cooperative sociali e dai loro consorzi e derivanti da contratti stipulati, rinnovati o prorogati dopo il 31/12/2015. Per le med...
Continua a leggere →
imu
proroga
rimborsi
tares
tributi
tributi locali
15 Luglio 2016
Tributi – Proroga per il rimborso dei tributi locali
La procedura dei rimborsi dei tributi locali (con precedenza all’IMU e alla maggiorazione TARES), sbloccata dal DM 24/2/2016, avrebbe dovuto vedere la conclusione della fase di inserimento delle pratiche sulla piattaforma informatica entro il termine fissato del 27 giugno. Tuttavia, le numerose crit...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
enti locali
fiscale
reverse charge
27 Maggio 2016
Fiscale – A rischio IVA agevolata per case di riposo degli Enti locali
La legge n. 488/1999, in tema di Reverse charge, ha esteso l’aliquota IVA del 10% alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e la circolare n. 71/2000 ha poi esplicitato che nell’ambito di applicazione della norma sono compresi anche “edifici assimilati alle case di abitazione non d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
25 Maggio 2016
Fiscale – IVA 4% per l’editoria
La circolare n. 20/2016 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’IVA al 4% riservata ai prodotti editoriali in formato digitale è da considerarsi estesa anche alle operazioni di messa a disposizione online, per uno specifico lasso di tempo, degli stessi prodotti editoriali (giornali e notiziari qu...
Continua a leggere →
decreto
fiscale
iva
mef
18 Maggio 2016
Fiscale – Estensione soggetti rimborso IVA prioritario
Il Decreto MEF 29 aprile 2016 (di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2016) ha esteso la possibilità di ottenere il rimborso IVA in via prioritaria anche ai soggetti indicati all’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/1972: imprese che svolgono attività di pulizia, demolizione,...
Continua a leggere →
comuni
fiscale
iva
16 Maggio 2016
Fiscale – No IVA per le cessioni gratuite ai Comuni di aree o opere di urbanizzazione
Così recita l’art. 51 della Legge n. 342/2000: “non è da intendere rilevante ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, neppure agli effetti delle limitazioni del diritto alla detrazione, la cessione nei confronti dei comuni di aree o di opere di urbanizzazione, a scomputo di contributi di urbanizzaz...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
catasto
corte di cassazione
fiscale
3 Maggio 2016
Fiscale– Bonus prima casa per abitazioni contigue anche se non fuse a catasto
La Corte di Cassazione, in contrasto con la posizione dell’Agenzia delle Entrate, ritiene applicabile l’agevolazione prima casa anche nei casi di acquisto contemporaneo di abitazioni contigue non fuse a catasto in un’unica particella. Ciò che conta per ottenere l’agevolazione: la destinazione ad uni...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
circolare
fiscale
29 Aprile 2016
Fiscale – IVA al 10%: dubbi in caso di manutenzioni per soggetti passivi
Dal 1° gennaio 2000, l’aliquota IVA ridotta al 10% è applicabile anche ai casi di “prestazioni aventi per oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio classificati come manutenzioni ordinarie e straordinarie, realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa ed aventi ad oggetto...
Continua a leggere →
catasto
fiscale
6 Aprile 2016
Fiscale – Terreni: mancata graffatura al catasto non esclude pertinenzialità
In contrasto con il parere dell’Agenzia delle Entrate, la CTR Lombardia ha decretato che la mancata graffatura di un terreno al bene principale non può essere considerata come segno inequivocabile della volontà di non destinare il terreno in questione al servizio o ad ornamento dell’edificio princip...
Continua a leggere →
Cassazione
fiscale
iva
Tia
21 Marzo 2016
Fiscale – Cassazione: no IVA sulla TIA
La sentenza n. 5078 della Cassazione, Sezioni Unite, ha ribadito la non assoggettabilità ad IVA della TIA (Tariffa di igiene ambientale): in virtù della sua natura tributaria, non è possibile considerare la TIA come corrispettivo di una prestazione di servizi soggetto ad imposta. La sentenza di cui ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
Finanziario
proroga
17 Marzo 2016
Finanziario – Nuova scadenza per i questionari alla Corte dei Conti
È stata confermata la proroga richiesta dai commercialisti in merito alla trasmissione dei questionari alla Corte dei Conti: il termine di scadenza non è più fissato al 21 marzo, bensì al 30 aprile.
Continua a leggere →
fiscale
sanzione
2 Marzo 2016
Fiscale – UNICO entro 30 giorni dalla scadenza: sanzione ridotta a ½
Secondo quanto previsto dall’art. 7-bis del DLgs n. 241/97, l’omessa o tardiva trasmissione delle dichiarazioni da parte degli intermediari è punibile con una sanzione da 516,00 a 5.164,00 euro. L’art. 7, comma 4-bis introdotto dal DLgs n. 158/2015, stabilisce che “salvo quanto diversamente disposto...
Continua a leggere →
fiscale
reverse charge
25 Febbraio 2016
Fiscale – Nuove ipotesi di Reverse charge
Ha trovato l’approvazione del Consiglio dei Ministri un nuovo provvedimento sul meccanismo del Reverse charge (art. 17, comma 6, Dpr n.633/72): Eliminazione del Reverse charge per materiali e prodotti lapidei, direttamente provenienti da cave e miniere (lettera d). Eliminazione del Reverse charge pe...
Continua a leggere →
danno erariale
fiscale
sanzione
Fiscale – Sanzione fissa per lieve ritardo nella fatturazione e nella registrazione
Con la riforma del regime sanzionatorio non penale, messa in atto dal DLgs n. 158/2015, la sanzione proporzionale prevista per ritardi nella fatturazione e/o nella registrazione della relativa fattura è stata sostituita da una sanzione fissa riservata ai casi in cui tale ritardo non produca danno er...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
Cassazione
fiscale
iva
16 Febbraio 2016
Fiscale – Rimborso IVA
Con Ordinanza n. 1426 del 26/1/2016, la Cassazione ha decretato che, in caso di IVA restituita al proprio cliente, il contribuente può ottenerne il rimborso anche successivamente al termine di due anni stabilito dall’art. 21, DLgs. n. 546/1992. Il caso riguarda una richiesta di rimborso IVA presenta...
Continua a leggere →
fiscale
iva
sanzioni
28 Gennaio 2016
Fiscale – Comunicazione dati IVA 2015
L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni aggiornamenti relativamente alle istruzioni per la compilazione della Comunicazione dati IVA per il 2015 (ultimo periodo di imposta per il quale è previsto tale adempimento, cancellato dalla Finanziaria 2015). Tale Comunicazione deve essere presentata entro ...
Continua a leggere →
fiscale
26 Gennaio 2016
Fiscale – Visto di conformità per dichiarazioni IVA
Come stabilito dall’art. 10 del DL n. 78/2009, è obbligatoria l’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni IVA nei seguenti casi: credito superiore a 15.000 euro che si intende utilizzare in compensazione orizzontale con modello F24; credito superiore a 15.000 euro per il quale si inten...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
fiscale
18 Dicembre 2015
Fiscale – Istruzioni per il 730/2016
Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione del modello 730/2016. Di seguito alcune delle principali novità: Entrata a regime del bonus IRPEF di 80 euro al mese riservato ai lavoratori dipendenti, nonché ad alcune categorie assimilate, con un reddito comple...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
enti pubblici
F24
fiscale
tributi
15 Dicembre 2015
Tributi/Fiscale – Codici tributo per la compensazione nel Modello F24EP
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate aveva provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versa...
Continua a leggere →
fiscale
iva
notifica
14 Dicembre 2015
Fiscale – Modello UNICO e scadenza accertamenti
In materia di imposte sui redditi e IVA, il 31 dicembre 2015 scade il termine valido per la notifica di avvisi di accertamento relativi a: Modello UNICO 2011 per errata dichiarazione (entro il quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione); Modello UNICO 2010 per omessa dichia...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione
enti pubblici
F24
fiscale
3 Dicembre 2015
Fiscale – F24 Enti Pubblici: in arrivo il modello aggiornato per le compensazioni
Con il provvedimento 1 dicembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare il modello F24 EP, in modo da consentire ai sostituti di imposta del settore pubblico di recuperare in compensazione le somme rimborsate ai percipienti a seguito di assistenza fiscale o le eccedenze di versamen...
Continua a leggere →
erario
fiscale
PA
split payment
2 Dicembre 2015
Fiscale – Niente acconto IVA per i fornitori esclusivi della PA
Il termine per pagare l’acconto IVA 2015 scade il 28 dicembre ma, a seguito dell’introduzione dello Split payment obbligatorio verso le PA, per alcuni soggetti sembra essere in arrivo un’interessante novità. Nei casi di operazioni assoggettate al regime di scissione dei pagamenti, infatti, il meccan...
Continua a leggere →
aliquota
fiscale
iva
Fiscale – Nuova aliquota ridotta per le cooperative sociali?
Il Comma 546 DDL Stabilità 2016 prevede l’introduzione, a partire dal 1° gennaio 2016, di una nuova aliquota IVA ridotta (5%) per le cooperative sociali e i loro consorzi in caso di prestazioni socio-sanitarie, assistenziali ed educative rese a determinate categorie di soggetti. Tale disposizione, t...
Continua a leggere →
fiscale
iva
LIPE
liquidazioni iva
7 Settembre 2022
Liquidazioni periodiche – Il modello telematico e il calcolo
L’art. 4 del D.F. 193/2016 ha introdotto, a partire dall’esercizio 2017, l’obbligo di invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, da effettuarsi sia da parte dei contribuenti mensili sia da parte di quelli trimestrali. Il nuovo adempimento ha lo scopo di garantire il monitoraggio d...
Continua a leggere →
fiscale
iva
6 Aprile 2022
Operazioni IVA con San Marino – parte seconda
Ricordiamo alcuni assunti fondamentali già presenti nell’articolo precedente sullo stesso argomento. La Repubblica di San Marino è un Paese considerato extracomunitario in quanto non aderisce all’Unione europea. La norma di riferimento per determinare il corretto trattamento, ai fini IVA, ...
Continua a leggere →
fiscale
8 Dicembre 2021
Acconto IVA: metodo di calcolo, scadenze e scelta più conveniente
L’acconto Iva è un adempimento obbligatorio, che si traduce in un versamento di imposta Iva, a cui gli operatori economici (soggetti passivi Iva) sono tenuti ad adempiere entro il 27 dicembre di ogni anno. Viene richiesto ai contribuenti che applicano l’IVA di versare dunque un a...
Continua a leggere →
fiscale
11 Novembre 2021
Liquidazioni periodiche IVA (LIPE)
A decorrere dal 01/01/2017 è stata data attuazione all’obbligo contenuto del DL. 78/2010 in merito alla trasmissione periodica e telematica dei dati relativi alle liquidazioni IVA. Prima dell’entrata in vigore di tale obbligo, infatti, l’Agenzia delle Entrate veniva a conoscenza dei dati relativi ai...
Continua a leggere →
fattura elettronica
fiscale
14 Ottobre 2021
Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione
La fatturazione elettronica A partire dal 01/01/2019 abbiamo assistito ad un cambiamento molto importante in materia di fatturazione, poiché è stato introdotto l’obbligo di procedere all’emissione della fattura elettronica anche per documentare le operazioni economiche effettuate tra privati. Con il...
Continua a leggere →
fiscale
13 Maggio 2021
IVA degli Enti Locali e immobili
Corte di Cassazione – Ordinanza 16 aprile 2021, n. 10173 L’IVA negli Enti Locali, inquadramento Il tema di imponibilità IVA delle transazioni poste in essere dagli Enti Locali è sempre oggetto di particolare attenzione. È importante ricordare come la normativa di riferimento sia molto ampia e si pre...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
IFEL
imu
proroga
25 Maggio 2020
Ifel e la proroga IMU
Con una nota del 21 maggio 2020 cui è allegata una bozza di delibera, Ifel ha cercato di dare riscontro alle numerose richieste pervenute dai Comuni in ordine al differimento dei termini di pagamento dell’Imposta Municipale Unica. La proroga a cui si riferisce Ifel non è da considerarsi genera...
Continua a leggere →
arera
proroga
tariffe
tributi
29 Gennaio 2020
Proroga termine questionario ARERA
Con un comunicato del 28 gennaio 2020, l’ARERA ha prorogato al 18 febbraio 2020 il termine per la trasmissione del questionario relativo alla “Qualità del servizio di gestione delle tariffe e del rapporto con gli utenti”. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha dato quindi seguito a...
Continua a leggere →
proroga
13 Giugno 2019
Proroga fino al 31 luglio per il condono
Le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rilasciano parere positivo relativamente alla possibilità di proroga al 31 luglio del termine entro cui i contribuenti in evidenti difficoltà economiche (Isee fino a 20.000 euro) possono aderire alla rottamazione ter e al saldo e stralcio delle cartelle...
Continua a leggere →
enti
proroga
società partecipate
16 Aprile 2019
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipa...
Continua a leggere →
proroga
13 Settembre 2018
Finanziario – Richiesta proroga Siope+ per i piccoli Comuni
L’Associazione nazionale degli uffici tributi degli enti locali ha proposto – con una lettera al Ministro Tria e al Ragioniere dello Stato Franco – una proroga al 1° gennaio 2019 per il passaggio al nuovo sistema Siope+. Infatti il Mef in data 14 giugno 2017 ha stabilito che anche i picc...
Continua a leggere →
Anci
proroga
10 Maggio 2018
Finanziario – Proroga al 31 luglio presentazione del documento
Nell’audizione alle commissioni speciali sul Def l’Anci ha presentato un documento indicante le sette emergenze da affrontare anche nel caso in cui non si arrivi a un Esecutivo dotato di maggioranza parlamentare. In primo luogo viene richiesta una nuova proroga al 31 luglio della present...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
3 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Negato l’obbligo di proroga
Con la delibera n. 336/2018, l’Anac dichiara che se la stazione appaltante ha concesso termini sufficientemente ampi per permettere all’appaltatore di predisporre la domanda di partecipazione alla gara non può essere costretta a prorogare ulteriormente la scadenza del bando.
Continua a leggere →
Anci
contabilità economico patrimoniale
proroga
27 Marzo 2018
Finanziario – ANCI richiede proroga per la CEP
Il prossimo termine per l’approvazione del rendiconto 2017, previsto per il 30 aprile 2018, porta con sé il gravoso adempimento della regolarizzazione e adeguamento alla contabilità economico patrimoniale per tutti gli enti, compresi quelli di piccole dimensioni. La difficoltà ad adempiere – c...
Continua a leggere →
Anci
bilancio di previsione
proroga
8 Febbraio 2018
Finanziario – Proroga del Bilancio di Previsione al 31/03
Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera alla proroga dei termini per approvare il bilancio di previsione 2018, precedentemente fissati al 28 febbraio. È stata accolta la richiesta del presidente dell’Anci, Antonio Decaro, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno Minniti sottolinea...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
erario
fiscale
17 Maggio 2017
Fiscale – Istituito il nuovo codice tributo per il versamento parziale di somme dovute a seguito di avvisi bonari
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice-tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’art. 54-bis del Dpr. n. 633/72, i cosiddetti “avvisi bonari”. È tramite Risoluzione n. 58/E del 9 maggio 2017 che gli uffici dell’entrate hanno comunicato che ...
Continua a leggere →
enti locali
Finanziario
proroga
18 Aprile 2017
Finanziario – Finanziamenti per bonifica da amianto
È stato prorogato al 30 aprile 2017 (DM 21 marzo 2017) il periodo a disposizione degli Enti Locali per inviare al Ministero dell’Ambiente apposita richiesta di accesso ai contributi predisposti per interventi di bonifica da amianto all’interno di edifici pubblici. I progetti oggetto delle varie rich...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
19 Gennaio 2017
Finanziario – Proroga termine attestazioni OIV
Il Presidente Anac, con il comunicato del 21 dicembre 2016, ha reso noto che l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per la predisposizione delle attestazioni OIV sugli adempimenti degli obblighi di pubblicazione. Tali attestazioni redatte dagli Organismi Indipe...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
proroga
10 Gennaio 2017
Finanziario – Posticipato al 31 marzo il termine per il bilancio di previsione
Il decreto legge 244/2016 – cosiddetto Milleproroghe – ha fissato all’articolo 5, comma 11, la posticipazione al 31 marzo 2017 per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l’esercizio 2017. Inoltre, si fa presente che non sono previste sanzioni per il ritardo nella trasmissi...
Continua a leggere →
Finanziario
legge di bilancio
proroga
1 Dicembre 2016
Finanziario – Proroga al 31 dicembre per aggiornamento DUP
Il disegno di Legge di bilancio per il 2017 ha fissato la proroga per l’approvazione della nota di aggiornamento al DUP: c’è tempo fino al 31 dicembre 2016 per la deliberazione. Inoltre, l’obbligo di approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi verrà applicato solo a partire ...
Continua a leggere →
enti locali
fiscale
iva
9 Novembre 2016
Fiscale – Novità IVA 2017
Le due principali novità IVA previste dal DL n. 193/2016 (art. 4): Trasmissione trimestrale dei dati delle fatture di vendita e di acquisto – Obbligo con cadenza trimestrale, che prevede la comunicazione dei seguenti dati: dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni, data e numero de...
Continua a leggere →
Comune
fiscale
imposta di soggiorno
sentenza
4 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: albergatori come agenti contabili di fatto
La sentenza n. 1141/2016 del Tar Veneto, sezione III, ha qualificato come agenti contabili di fatto i gestori di strutture ricettive incaricati della riscossione dell’imposta di soggiorno, in quanto maneggiano denaro di pertinenza pubblica. Dunque, gli albergatori non sono sostituti d’imposta, essen...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
fiscale
imposta di soggiorno
ravvedimento operoso
3 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: natura contabile e non tributaria
La Corte dei Conti sezione Emilia Romagna (sentenza n. 96/2016), in linea con quanto precedentemente stabilito dalle sezioni riunite (sentenza n. 22/2016), ha sancito la natura contabile del rapporto tra il gestore della struttura incaricato di riscuotere l’imposta di soggiorno e l’ente destinatario...
Continua a leggere →
Finanziario
proroga
25 Ottobre 2016
Finanziario – Proroga al 30/6/2017 per l’efficientamento energetico degli istituti scolastici
Il Ministero dell’Ambiente ha dato comunicazione circa una proroga dei termini di scadenza per le domande di accesso ai finanziamenti agevolati del Fondo Kyoto: sarà, dunque, possibile inoltrare domanda di finanziamento per interventi che consentano il miglioramento dell’efficienza energetica nelle ...
Continua a leggere →