Con sentenza n. 11270/2016, il Tar Lazio ha stabilito che l’accertamento di un’eventuale situazione di inconferibilità dell’incarico è compito che spetta solo al Responsabile per la prevenzione della corruzione (Rcp) dell’ente. L’Anac quindi può suggerire al Responsabile una condotta da seguire, ma quest’ultimo può decidere autonomamente se adeguarsi o meno a tali indicazioni.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ANAC
coronavirus
21 Aprile 2020
ANAC: mai chiesta sospensione alle stazioni appaltanti
Con un comunicato stampa pubblicato in data 20 aprile, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha precisato di non avere mai chiesto la sospensione delle procedure di gara alle stazioni appaltanti durante l’emergenza sanitaria da nuovo coronavirus. Sono considerate erronee le interpretazioni...
Continua a leggere →
ANAC
14 Aprile 2020
ANAC sospensione pubblicazione dati e vigilanza
L’ANAC ha pubblicato in data 9 aprile un comunicato firmato dal Presidente Francesco Merloni, in cui in concomitanza alla sospensione dei termini relativi ai procedimenti amministrativi prevista dal Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 può applicarsi anche la sospensione dei termini per la pu...
Continua a leggere →
ANAC
12 Marzo 2019
Trasparenza: le istruzioni Anac per la scadenza del 30/04
Con la deliberazione n. 41/2019, l’Anac dà qualche dritta sulla pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, complete della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi. Questi tre documenti non devono essere trasmessi all’ANAC ma an...
Continua a leggere →
ANAC
11 Gennaio 2019
Albo dei commissari di gara: le regole non cambiano fino al 15/04
Attraverso un comunicato del 9 gennaio il presidente dell’ANAC – Raffaele Cantone – ha posticipato la scadenza dell’effettiva operatività dell’albo. Infatti, dato il numero limitato di esperti esterni iscritti, l’obbligo di utilizzo dei commissari di gara fissato ...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
16 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti, meno vincoli sulle clausole sociali
Le clausole sociali che puntano a tutelare il personale utilizzato dall’impresa uscente non andranno inserite in tutti i casi e dovranno considerare l’organizzazione aziendale dell’impresa che subentra. Questo è ciò che afferma la bozza di linea guida messa in consultazione dall...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
3 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Negato l’obbligo di proroga
Con la delibera n. 336/2018, l’Anac dichiara che se la stazione appaltante ha concesso termini sufficientemente ampi per permettere all’appaltatore di predisporre la domanda di partecipazione alla gara non può essere costretta a prorogare ulteriormente la scadenza del bando.
Continua a leggere →
ANAC
28 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Anac: “No al duplice ruolo”
In una recente raccomandazione firmata da Anac si afferma che la posizione di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è incompatibile con il ruolo di presidente del nucleo di valutazione. Questa indicazione ha rilevato situazioni di conflitto di interessi nello svolgiment...
Continua a leggere →
ANAC
17 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Le novità dell’Anac dopo il correttivo
Con il comunicato dell’Anac – datato 8 novembre 2017 – si è ritenuto necessario fornire alcune indicazioni operative di massima per consentire il normale svolgimento delle operazioni di gara. In particolare, sono indicati gli organi direttivi delle imprese che vanno posti sotto controllo, come vanno...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
7 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Responsabile del servizio non può guidare la gara
La sentenza del Tar Campania n. 5100/2017 afferma che il nuovo articolo 77, comma 4, del codice dei contratti, sia differente dal pregresso articolo 84 del Dlgs n. 163/2006, in quanto impedisce la partecipazione del responsabile del servizio tenuto nella commissione di gara, per tutti i compiti d...
Continua a leggere →
ANAC
18 Ottobre 2017
Finanziario – Fornitori Mepa anche per la procedura negoziata
La sentenza n. 1018/2017 del Tar Puglia legittima l’utilizzo dell’elenco degli operatori economici presenti sul Mepa anche nel caso di procedura negoziata. Come si sottolinea nell’articolo 216, comma 9, del codice, per la selezione è possibile attingere dai «vigenti elenchi di operatori econom...
Continua a leggere →
ANAC
privacy
5 Settembre 2017
Privacy – Anac sanziona in assenza di aggiornamento Ptpct
L’Autorità anticorruzione – con la delibera n. 828 del 27 luglio 2017 – chiarisce che dovrà scattare un procedimento sanzionatorio qualora venga accertato che un ente locale non abbia pubblicato nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito web l’aggiornamento del Ptpct rela...
Continua a leggere →
ANAC
tar
21 Agosto 2017
Segreteria – Al segretario atti di gestione solo in casi eccezionali e transitori
La sentenza n. 466/2017 del Tar dell’Umbria conferma che il segretario comunale può svolgere atti gestionali di competenza dei dirigenti solo in casi eccezionali di natura transitoria. Il segretario è chiamato a coordinare i dirigenti e/o i responsabili e in linea di massima, salvo le uniche ...
Continua a leggere →
ANAC
tar
TUEL
6 Luglio 2017
Ufficio Tecnico – Illegittima la gara presieduta dal responsabile del servizio
La presidenza della commissione di gara negli enti locali è un tema su cui il Codice appalti e il Tuel sono in netto contrasto. Il decreto legislativo 267/2000 afferma, con l’articolo 107, che questo ruolo, con le responsabilità che ne conseguono, possa essere ricoperto dal dirigente/responsabile de...
Continua a leggere →
segreteria
23 Giugno 2017
Segreteria – Manuale per riqualificazione energetica immobili
Il ministero dell’Ambiente ha recentemente pubblicato una serie di linee guida rivolte alle amministrazioni centrali che vogliano presentare progetti per l’efficientamento energetico degli immobili di loro proprietà. Le linee guida si suddividono in tre parti e sono inoltre corredate di schede forma...
Continua a leggere →
segreteria
13 Giugno 2017
Segreteria – Affidamenti in house: iscrizione all’elenco dal 15/9
Con un comunicato il presidente dell’Anac ha reso noto lo slittamento al 15 settembre per l’apertura delle iscrizioni all’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. La presentazione di tal...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
parere
segreteria
sezione autonomie
30 Maggio 2017
Segreteria – I titolari di cariche elettive possono assumere solo incarichi gratuiti
Quanto riportato nel titolo è sottolineato dalla delibera n. 11 del 12 maggio 2017 della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie. Antecedentemente all’entrata in vigore del D.L. n. 50/2017 resta quindi fermo il principio che esclude che il titolare di cariche elettive possa percepire ulteriori emol...
Continua a leggere →
segreteria
2 Maggio 2017
Segreteria – Retribuzione incarichi professionali per i politici locali
La manovrina tenta di porre rimedio alla normativa che attualmente impone la gratuità a tutti gli incarichi conferiti dalle PA ai titolari di cariche elettive: i professionisti che ricoprono gli incarichi di sindaco o consigliere comunale oppure di presidente o consigliere di Regione potranno, quind...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
Ministero dell'Interno
segreteria
25 Aprile 2017
Segreteria – Annullamento della Cassazione per i referendum
La Cassazione ha ufficialmente annullato i due referendum in calendario per il 28 maggio, riconoscendo il fatto che il DL n. 25/2017 ha risolto l’oggetto del contendere relativo ai voucher e alla responsabilità solidale degli appalti. Il Ministero del’Interno ha già inviato ai Prefetti u...
Continua a leggere →
segreteria
TUEL
18 Aprile 2017
Segreteria – Diritto di accesso dei consiglieri agli atti delle società partecipate
Il Tar Lombardia, Prima sezione, ha ribadito il pieno diritto dei consiglieri comunali e regionali ad ottenere l’accesso agli atti delle società partecipate dall’ente, ai fini dell’esercizio del proprio mandato. La sentenza n. 656/2017 riguarda l’istanza, respinta, presentata da un consigliere regio...
Continua a leggere →
segreteria
Segreteria – No peculato se in buona fede
La Cassazione (sentenza n. 16529/2017) ha recentemente assolto dall’accusa di peculato un sindaco reo di aver autorizzato in proprio favore il pagamento di spese da lui ritenute “di rappresentanza” ma che in realtà tali non erano. La corte ha evidenziato che nelle spese in questione (pranzi con altr...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
segreteria
6 Aprile 2017
Segreteria – Elezioni amministrative in 1.021 Comuni
È stata fissata all’11 giugno la data per le elezioni di sindaci e consigli comunali e circoscrizionali nei Comuni interessati delle Regioni a statuto ordinario; l’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà invece il 25 giugno. Per le Regioni a statuto speciale di Valle d’Aosta e Trentino Alto Adig...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
19 Gennaio 2017
Finanziario – Proroga termine attestazioni OIV
Il Presidente Anac, con il comunicato del 21 dicembre 2016, ha reso noto che l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per la predisposizione delle attestazioni OIV sugli adempimenti degli obblighi di pubblicazione. Tali attestazioni redatte dagli Organismi Indipe...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
trasparenza
18 Gennaio 2017
Finanziario – Pubblicate le linee guida sui nuovi obblighi sulla trasparenza
L’Anac, con la delibera n. 1310 del 28 dicembre 2016, ha fornito le prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016. Tali linee guida servono per fornire alle ...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
14 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Anac: regole per l’elenco in house
L’Anac ha avviato un periodo di consultazione sulle Linee guida per l’iscrizione all’elenco delle PA che vogliono affidare direttamente servizi pubblici e strumentali a società in house: c’è tempo fino al 20 dicembre per presentare osservazioni sul documento proposto. L’iscrizione all’elenco è obbli...
Continua a leggere →
ANAC
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Anac: disponibile un nuovo modello per trasmissione varianti in corso d’opera
È stato reso disponibile dal Presidente dell’Anac un nuovo modello per la trasmissione delle varianti in corso d’opera da parte del responsabile del procedimento: modello.
Continua a leggere →
segreteria
sindaco
2 Dicembre 2016
Segreteria – Scuole-seggio per il referendum costituzionale: indicazioni
In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, un’ordinanza del sindaco individua gli edifici scolastici destinati a seggio elettorale. Nelle scuole così indicate, le normali attività scolastiche vengono dunque sospese; tuttavia i giorni di assenza devono essere conteggiati come giorni d...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Reato di peculato per utilizzo indebito delle somme per spese di viaggio e soggiorno
La Corte di Cassazione Penale, Sez. VI, ha identificato come reato di peculato (e non abuso d’ufficio) l’utilizzo di somme, ricevute a titolo di anticipo per spese di viaggio e soggiorno, per finalità diverse da quelle istituzionali. Nello specifico caso, il presidente del Consiglio di un Comune ha ...
Continua a leggere →
Ministero dell'Interno
segreteria
18 Novembre 2016
Segreteria – Istruzioni per il referendum
Il servizio elettorale del ministero dell’Interno ha reso disponibile online un manuale con le istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione: Guida referendum. Si ricorda che “le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
ANAC
delibera
linee guida
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac su nomina, ruolo e compiti del RUP
Con l’approvazione della delibera n. 1096/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 3 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il testo è disponibile al seguente link: delibera n. 1096/2016
Continua a leggere →
Corte dei Conti
segreteria
sentenza
20 Ottobre 2016
Segreteria – Nuova sentenza sui diritti di rogito
Una nuova sentenza che smentisce i pronunciamenti della Corte dei Conti in merito al diritto di rogito dei segretari comunali: la sentenza n. 2516/2016 del Tribunale di Milano ha ribadito che, in enti privi di dirigenza, l’emolumento spetta a tutti i segretari, indipendentemente dalla fascia profess...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
segreteria
14 Settembre 2016
Segreteria – Parere del Consiglio di Stato sull’applicazione del silenzio-assenso tra PA
Il Consiglio di Stato si è espresso su alcuni punti relativi all’istituto del silenzio-assenso disciplinato dall’art. 17-bis della Legge n. 241/1990: L’ambito di riferimento dell’istituto è esteso a tutte le PA, inclusi le Autorità indipendenti, gli organi politici e il gestore di servizi pubblici. ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
segreteria
sentenza
2 Settembre 2016
Segreteria – Danno erariale per il direttore generale privo dei requisiti
La Corte dei Conti del Veneto ha condannato per danno erariale il direttore generale dell’Ulss, insignito della carica sulla base di false dichiarazioni presentate nel curriculum in merito al possesso dei requisiti richiesti dalla delibera della Giunta regionale. In particolare, l’interessato aveva ...
Continua a leggere →
decreto
dirigenti
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Bozza dello schema di DLgs per la riforma sulla dirigenza pubblica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza dello schema di decreto legislativo relativo alla riforma sulla dirigenza pubblica: Gli incarichi dirigenziali avranno durata di 4 anni, con un’unica possibilità di proroga per ulteriori 2 anni. Al termine del proprio incarico, il dirigente resta in di...
Continua a leggere →
proroga
segreteria
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
segreteria
società partecipate
26 Agosto 2016
Segreteria – Testo unico sulle partecipate
Il Testo unico sulle società partecipate (il cui DLgs. è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 10 agosto) prevede, tra le altre cose: una forte riduzione delle società a partecipazione pubblica; l’introduzione di interventi di razionalizzazione dei compensi degli amministratori; la defi...
Continua a leggere →
segreteria
25 Agosto 2016
Segreteria – CIG e loro acquisizione
Il Presidente dell’ANAC, in due comunicati pubblicati recentemente sul sito, ha fornito alcuni chiarimenti e delucidazioni sulle tempistiche e sulle modalità operative per l’acquisizione del Codice identificativo di gara (CIG). Tra le varie precisazioni, particolarmente importante risulta l’obbligo...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
Segreteria – Linee guida dell’ANAC per inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi
Durante la seduta del 3 agosto, l’ANAC ha approvato un insieme di Linee guida destinate a chiarire l’attività del Responsabile della prevenzione alla corruzione (RPC) in tema di accertamento dell’inconferibilità o incompatibilità degli incarichi amministrativi. L’azione del RPC deve svolgersi in col...
Continua a leggere →
PA
segreteria
22 Agosto 2016
Segreteria – Modifiche nella prassi di validazione delle determine dirigenziali
L’obbligo di digitalizzazione degli atti amministrativi, entrato a regime dal 12 agosto, pone alcune problematiche circa la prassi talvolta seguita dalle PA con riguardo alle determine dirigenziali. Ai fini dell’esecutività di una determina, è necessario che il Responsabile del servizio finanziario ...
Continua a leggere →
enti locali
segreteria
5 Agosto 2016
Segreteria – Digitalizzazione dei documenti della PA
Dal 12 agosto scatta l’obbligo per tutte le PA di produrre esclusivamente documenti digitali, i quali acquisiranno la validità legale di cui ora godono i documenti cartacei. Tale passaggio costringerà di fatto gli enti a dismettere la prassi fino ad ora più diffusa per la quale i documenti amministr...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
comuni
privacy
pubblica amministrazione
segreteria
trasparenza
24 Giugno 2016
Segreteria – Nuove regole sulla trasparenza
Le PA hanno sei mesi di tempo (quindi fino a fine 2016) per mettere in atto le dovute modifiche organizzative conseguenti alle nuove regole sul diritto di accesso definite dal DLgs n. 97/2016. Le nuove regole prevedono, tra l’altro: un accesso facilitato senza più l’obbligo di motivare adeguatamente...
Continua a leggere →
dpo
segreteria
21 Giugno 2016
Segreteria – Data Protection Officer
Secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (2016/679), amministrazioni, enti pubblici e gli altri soggetti previsti dal relativo art. 37 dovranno obbligatoriamente adottare una nuova figura professionale: il Data protection officer (Dpo), designato dal ...
Continua a leggere →
corte di cassazione
danno erariale
segreteria
sindaco
10 Giugno 2016
Segreteria – Danno erariale per acquisto inutile di un bene
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha confermato la condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti a un Sindaco: il danno erariale era stato contestato all’imputato a seguito dell’acquisto di un terreno e dei suoi fabbricati, in completo stato di disuso, per un prezzo di gran lunga s...
Continua a leggere →
segretari
segreteria
1 Giugno 2016
Segreteria – Diritti di rogito per segretari e vicesegretari
Confusione sulla questione dei diritti di rogito per segretari e vicesegretari. Ecco una panoramica della situazione fino ad oggi: Elementi acquisiti e consolidati: I diritti di rogito sono erogabili esclusivamente negli enti senza dirigenza. I compensi sono da calcolarsi nella somma interamente inc...
Continua a leggere →
affidamento
ANAC
delibera
personale
20 Maggio 2016
Personale – Affidamento incarichi a precedenti consulenti della PA
La delibera dell’Anac n. 511/2016 è incentrata sulla questione definita dall’art. 4, comma 1, lett. c), del DLgs. n. 39/2013: «a coloro che, nei due anni precedenti, abbiano svolto incarichi (…) in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferi...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ragioneria generale dello stato
segreteria
19 Maggio 2016
Segreteria – No ai diritti di rogito per i vicesegretari
In totale contrapposizione alla tesi della Corte dei Conti delle Marche (parere n. 90/2016), la Ragioneria generale dello Stato (parere n. 26297/2016) ha escluso che i vicesegretari titolari di posizione organizzativa che sostituiscono segretari di fascia A e B assenti possano percepire i diritti di...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
18 Maggio 2016
Segreteria – Linee guida dell’Anac per controlli su inconferibilità degli incarichi
È disponibile online la bozza delle linee guida elaborate dall’Anac per il procedimento di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Fino al termine del 25 maggio sarà possibile consultare pubblicamente la bozza e inviare contributi attraverso la compilazione dell’apposit...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
6 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Affidamento per appalti sotto la soglia dei 40.000 euro
L’Anac ha elaborato delle linee-guida per quanto riguarda la gestione delle procedure di affidamento per servizi o beni al di sotto della soglia di 40.000 euro. In tali casi è possibile procedere con affidamenti diretti ad un unico operatore, previa adeguata motivazione della scelta di questa partic...
Continua a leggere →