Avrà effetto solo nel 2019 l’aumento del fondo delle risorse decentrate per un importo pari a 83,20 € per dipendente presente al 31 dicembre 2015. I principali chiarimenti dell’Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) si possono sintetizzare così:
- nel caso di comando: l’aumento in parte stabile potrà essere effettuato solo dall’ente di effettiva appartenenza. Non è invece possibile un doppio incremento: uno presso l’ente di appartenenza e l’altro presso l’ente che si avvale del personale in comando. Questa ammonizione vale per tutti gli istituti non solo per quello del comando.
- nel caso di Unione di Comuni: se un ente al 31 dicembre 2015 faceva parte di un’Unione di Comuni che poi si è sciolta prima dell’entrata in vigore del nuovo contratto del 21 maggio 2018, seguendo principi di logica e di ragionevolezza, il suo personale deve essere computato ai fini dell’incremento. Lo stesso vale per l’ente che ha trasferito il proprio personale, aderendo a un’Unione dei Comuni dopo il 31 dicembre 2015.
Fonte: Gianluca Bertagna, Salvatore Cicala, “Aumento del fondo delle risorse decentrate con effetto dal 2019 – Le istruzioni dell’Aran”, Il Sole 24 Ore – Il Quotidiano degli Enti Locali & PA, 11 settembre 2018.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Corte dei Conti
fondo
parere
revisore
14 Gennaio 2021
Il parere del revisore sul fondo
Il Sindaco del comune di Matino (LE), con nota del 14.08.2020, ha formulato richiesta di parere in ordine alle «corrette modalità operative da seguire per la soluzione di una problematica afferente alla corretta gestione del Fondo accessorio [del personale] per gli anni 2018 e 2019». Al quesito ha f...
Continua a leggere →
fondo
31 Gennaio 2020
Legge di Bilancio 2020 – Fondo debiti commerciali
All’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 859, le parole: «A partire dall’anno 2020» sono sostituite dalle seguenti: «A partire dall’anno 2021»; b) al comma 861, le parole: «Limitatamente all’esercizio 2019, gli indicatori di cui al co...
Continua a leggere →
certificazione
fondo
organo di revisione
revisore
21 Novembre 2019
Revisore: parere sul fondo e sul suo utilizzo
Con la Deliberazione n. 112/2019/SRCPIE/PRSP, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, stigmatizza il comportamento tenuto dall’Organo di Revisione dal momento in cui a fronte della certificazione del fondo delle risorse decentrate non si è appurato anche di verificarne la...
Continua a leggere →
aran
Inps
10 Giugno 2019
Congedo parentale a ore: l’Aran con l’Inps
Con un parere pubblicato l’8 maggio 2019 l’Aran ha detto la sua riguardo i congedi parentali a ore che sono stati definiti nell’articolo 44, comma 8, del CCNL Funzioni centrali 2016/2018. L’Agenzia si è limitata a confermare le modalità applicative individuate dalla fonte leg...
Continua a leggere →
aran
7 Giugno 2019
L’Aran dice la sua sulla pausa obbligatoria
Un Ente ha richiesto un parere all’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni in merito alla pausa obbligatoria disciplinata dall’art. 23 del CCNL Funzioni centrali 2016/2018; in particolare voleva capire se una sosta intermedia nell’arco del turno lavo...
Continua a leggere →
fondo
25 Gennaio 2019
Fondo IMU-TASI anche per le spese correnti
Anche l’ultima barriera sul fondo IMU-TASI è crollata. Sicuramente tutti ci ricordiamo di come questo fondo fosse stato in un primo momento assegnato, per il 2019, con un taglio di un terzo rispetto all’anno precedente, passato poi al 10% per poi sparire e venire definito nello stesso im...
Continua a leggere →
fondo
22 Gennaio 2019
Fondo IMU-TASI
Il 17 gennaio ha visto svolgersi la conferenza Stato Città: uno degli argomenti dibattuti è stato il Fondo IMU-TASI. Volendo iniziare dall’analisi delle buone notizie si rileva come sia stata ottenuta una vittoria, la diminuzione dell’erogazione, che in prima battuta era pari a un terzo rispetto l’e...
Continua a leggere →
aran
24 Aprile 2018
Personale – L’indennità di produttività
Le indicazione riportate nel parere dell’Aran evidenziano come sia possibile erogare l’indennità di produttività anche ai dipendenti che – in ragione dell’orario spezzato – percepiscono il compenso per il disagio a patto che si sia verificata l’assegnazione preven...
Continua a leggere →
fondo
società partecipate
10 Aprile 2018
Finanziario – Accantonamenti
Non si procederà qui a ritrattare quanto già approfondito nella sessione appositamente dedicata al fondo crediti dubbia esigibilità prediligendo invece un’analisi degli altri accantonamenti che interessano la composizione della struttura di definizione del risultato di amministrazione. Fondo passivi...
Continua a leggere →
fondo
inventario comunale
rendiconto
9 Aprile 2018
Finanziario – Fondo di dotazione negativo
Alcuni di voi penseranno che si tratti di un refuso, non pare vero infatti che possa essere presa in considerazione l’eventualità di un fondo di dotazione negativo, eppure… Nella notte dei tempi, si parla oramai del lontano 14 dicembre 2016, la Commissione Arconet ha vagliato e sdoganato...
Continua a leggere →
enti locali
fondo
investimenti
Piemonte
15 Marzo 2018
Finanziario – Fondo per gli investimenti degli enti locali
Con il D.G.R. 3-5817 del 27/10/2017, è stata data attuazione all’art. 13 della Legge Regionale 6/2017 che vuole l’istituzione di un fondo per il finanziamento degli investimenti degli enti locali nel bilancio regionale. Tale fondo viene alimentato volontariamente da comuni, unioni di com...
Continua a leggere →
fondo
10 Gennaio 2018
Finanziario – Fondo e banca dati per gli abusi edilizi
I commi 26 e 27 della Manovra di Bilancio 2018 (Legge 205/2017) prevedono un fondo specifico (da 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018 e 2019) utile a integrare le risorse dei Comuni necessarie a demolire le costruzioni illegali e una banca dati nazionali sull’abusivismo edilizio. Per quant...
Continua a leggere →
fondo
10 Ottobre 2017
Personale – Aggiornamenti sul fondo del salario accessorio
Con la deliberazione della Corte dei conti della Puglia n. 110 del 21 settembre 2017, si chiarisce la questione dei risparmi derivanti dalle progressioni orizzontali dei dipendenti cessati dal servizio. In particolare si evince che, in caso di cessazione dei dipendenti, gli importi non fruiti a tito...
Continua a leggere →
FCDE
fondo
13 Luglio 2017
Finanziario – Entro il 31 luglio la verifica del fondo crediti
Tra i vari adempimenti che gli enti devono portare a termine entro la fine del mese di luglio troviamo anche quello relativo alla verifica del fondo crediti di dubbia esigibilità (fcde). La verifica deve essere effettuata in relazione alla salvaguardia degli equilibri, accertandosi che l’accantoname...
Continua a leggere →
arconet
fondo
patrimonio
17 Gennaio 2017
Finanziario – Il fondo dotazione può diventare negativo
La Commissione Arconet, in conseguenza al nuovo criterio di contabilizzazione del patrimonio netto da beni demaniali a riserve indisponibili, ha preso atto che possa esistere la possibilità che durante la prima riclassificazione del patrimonio, il fondo di dotazione possa diventare negativo. La nuov...
Continua a leggere →
aran
personale
14 Ottobre 2016
Personale – Buoni pasto per i dipendenti che partecipano a corsi di formazione
All’Aran è stato sottoposto tale quesito: “È possibile erogare i buoni pasto ad alcuni dipendenti nelle giornate nelle quali, dopo aver prestato regolare servizio nelle ore antimeridiane (dalle 8 alle 14) hanno partecipato nelle ore pomeridiane ad un corso di formazione della durata di quattro ore (...
Continua a leggere →
bilancio
Corte dei Conti
fondo
personale
13 Maggio 2016
Personale – La Corte dei Conti sulla contrattazione decentrata
La Corte dei Conti Veneto ha fornito indicazioni in merito alla gestione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata (deliberazione n. 263/2016): La corretta procedura da seguire prevede tre fasi consequenziali: 1) individuazione a bilancio delle risorse; 2) costituzione del fondo; 3) ste...
Continua a leggere →
aran
personale
7 Aprile 2016
Personale – Firmato il nuovo accordo tra Aran e Sindacati sull’assetto del sistema contrattuale pubblico
È stato firmato l’accordo tra Aran e Sindacati per la ridefinizione dell’assetto del sistema contrattuale pubblico. Ecco le principali novità: I comparti di contrattazione scendono a 4 (rispetto agli attuali 11): Funzioni centrali (attuali comparti Ministeri, Agenzie fiscali, Enti pubblici non econo...
Continua a leggere →
aran
Corte dei Conti
segreteria
30 Marzo 2016
Segreteria – No indennità al segretario per l’incarico di direttore generale
È stata nuovamente negata legittimità all’erogazione dell’indennità di risultato al segretario nella parte in cui risulta correlata alla retribuzione percepita in virtù del ruolo di direttore generale (Corte dei Conti dell’Umbria, sentenza n. 21/2016). Secondo l’interpretazione dei giudici, supporta...
Continua a leggere →
amministrazione
equilibri
FCDE
Finanziario
fondo
PA
24 Marzo 2016
Finanziario – Spesa ed equilibri
Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario: acquisire la copertura finanziaria; verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l...
Continua a leggere →
aran
enti locali
PA
regioni
segretari
4 Marzo 2016
Segreteria – Riforma della PA: segretari comunali nella dirigenza amministrativa
In seguito alla riforma della Pubblica Amministrazione, con atto di indirizzo, inviato dal ministro Madia all’Aran, è stato stabilito che: i segretari comunali entrano a far parte della dirigenza amministrativa degli Enti Locali; la dirigenza amministrativa, tecnica e professionale della sanità conf...
Continua a leggere →
aran
personale
3 Marzo 2016
Personale – Fondo per il lavoro straordinario: possibili le reintegrazioni
I dettami previsti dall’art. 14 del contratto del 1° aprile 1999 prevedono che: il tetto del fondo per il lavoro straordinario è pari all’importo in vigore nel 1998 con riduzione una tantum del 3%; la suddetta riduzione è destinata ad incrementare la parte stabile del fondo; il tetto così fissato no...
Continua a leggere →
aran
Comune
enti locali
personale
4 Novembre 2015
Personale – Regolamentazione dei permessi per il diritto allo studio
Con il parere n. 1792/2015, l’Aran ha affermato che le amministrazioni non hanno facoltà di limitare il numero di permessi per il diritto allo studio a disposizione di un singolo dipendente né di imporre un tetto al numero di titoli che lo stesso dipendente intende conseguire nel corso degli anni; i...
Continua a leggere →
comuni
decreto enti locali
Finanziario
fondo
imu
TASI
3 Novembre 2015
Finanziario – Fondo-cuscinetto per i Comuni
Il Decreto Enti Locali ha messo a disposizione un fondo-cuscinetto da 29 milioni, al fine di ridurre gli effetti negativi prodotti sul Fondo di solidarietà dai nuovi parametri di distribuzione delle risorse misurati in base alla differenza tra capacità fiscali dell’Ente e fabbisogni standard per l’a...
Continua a leggere →
comuni
decreto
Finanziario
fondo
Gazzetta Ufficiale
imu
Finanziario – Fondo IMU-TASI ripartito tra i Comuni
Ha trovato pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno 22 ottobre 2015 con cui vengono formalizzate le quote di attribuzione ai Comuni e di ripartizione del contributo di 530 milioni di euro in relazione ai gettiti standard ed effettivi dell’IMU e della TASI e della ver...
Continua a leggere →
aran
PA
personale
16 Ottobre 2015
Personale – Subito scontri sui rinnovi dei contratti
In data 14/10/2015 ha avuto luogo il primo incontro tra le rappresentanze sindacali e l’Aran per aprire il discorso sul rinnovo dei contratti pubblici, bloccati da sei anni. Fin da subito sono emerse due questioni particolarmente spinose: innanzitutto, le cifre destinate dal Governo (circa 300-400 m...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
fondo
personale
trattamento accessorio
5 Agosto 2015
Fondi decentrati: risorse destinate alla produttività
La Corte dei Conti Lombardia, con il parere n. 224/2015, ha fornito indicazioni rilevanti circa la conformazione che dovrebbe avere il fondo per il trattamento accessorio del personale degli Enti locali: in particolare il parere si è concentrato sulla corretta proporzione tra risorse per il finanzia...
Continua a leggere →
aran
5 Gennaio 2015
Indennità di rischio e di disagio, cumulabilità
L’ARAN, in un parere del 19 dicembre 2014, risponde al seguente quesito: Un dipendente che svolge le mansioni di autista di scuolabus con orario di lavoro spezzato può legittimamente cumulare l’indennità di rischio con quella di disagio? In materia di cumulo di trattamenti economici accessori, il pr...
Continua a leggere →
assunzioni
fondo
obiettivo
Patto di stabilità
personale
2 Ottobre 2014
Finanziario – Mancato rispetto patto e assunzioni
La Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, con la deliberazione n.188/2014/PAR, fornisce il proprio pare in merito al rispetto del patto di stabilità interno. Nel dettaglio, il comune interpellante richiede di conoscere se può derogare al divieto di assunzione di ...
Continua a leggere →
fondo
29 Gennaio 2014
Tecnico – Cessione capacità edificatoria
Con l’art. 5, c. 3, D.L. 13.05.2011, n. 70, così detto decreto sviluppo, è stato modificato l’art. 2643 del Codice Civile, con l’aggiunta del n. 2 bis. L’articolo oggi si presenta così: “Si devono rendere pubblici col mezzo della trascrizione: 2-bis) i contratti che tra...
Continua a leggere →
aran
personale
pubblica amministrazione
15 Gennaio 2013
Personale – Divieto di monetizzazione delle ferie
Con un recente parere dell’Aran (istituto italiano che rappresenta la pubblica amministrazione nei confronti dei sindacati dei dipendenti pubblici), è stata specificata l’impossibilità di monetizzare le ferie per la maggior parte dei casi legati alla pubblica amministrazione. L’Ara...
Continua a leggere →