La Legge di Stabilità 2015 è intervenuta a modificare le precedenti regole in materia di ravvedimento operoso:
- È stato esteso il periodo disponibile per il ravvedimento;
- Sono state ridefinite le riduzioni delle sanzioni applicabili al ravvedimento;
- È stata introdotta la possibilità di regolarizzare errori e omissioni anche nel caso in cui sia già stata constatata, o siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche.
A proposito di tali novità, Assonime si è pronunciata nella Circolare 15/2015 sottolineando che l’adempimento spontaneo dei contribuenti, non rappresentando una causa di esclusione della punibilità dei reati tributari e non eliminando le conseguenze penali della violazione, non rappresenta assolutamente una soluzione appetibile, in particolare per le imprese di grandi dimensioni.
Assonime, dunque, suggerisce di procedere a un miglioramento dell’attuale normativa che vada nella direzione di favorire effettivamente la collaborazione tra contribuente e fisco, tenendo conto di quanto finora esaminato.
Fonte: Fiscal-Focus
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ravvedimento operoso
tributi
15 Aprile 2021
Ravvedimento operoso per i tributi locali
L’istituto del ravvedimento operoso in ambito dei tributi locali – Imu, Tasi e Tari – è lo strumento utilizzabile da tutti i contribuenti per sanare eventuali posizioni debitorie evitando così di incorrere in avvisi di accertamento, i quali comporterebbero oltre al pagamento dell’imposta, anche il p...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti locali
fiscale
imposta di soggiorno
ravvedimento operoso
3 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: natura contabile e non tributaria
La Corte dei Conti sezione Emilia Romagna (sentenza n. 96/2016), in linea con quanto precedentemente stabilito dalle sezioni riunite (sentenza n. 22/2016), ha sancito la natura contabile del rapporto tra il gestore della struttura incaricato di riscuotere l’imposta di soggiorno e l’ente destinatario...
Continua a leggere →
imposta
imu
ravvedimento operoso
sanzioni
TASI
tributi
27 Luglio 2016
Tributi – Ravvedimento omessa dichiarazione IMU/TASI
È scaduto il 30 giugno il termine ultimo per la trasmissione della dichiarazione IMU/TASI, da presentare a seguito di variazioni della consistenza immobiliare avvenute nel 2015. In caso di omessa dichiarazione e omesso versamento dell’imposta dovuta è prevista una sanzione dal 100% al 200% dell’impo...
Continua a leggere →
acconto
ravvedimento operoso
saldo
sanzioni
TASI
tributi
26 Novembre 2015
Tributi – TASI: versamenti e sanzioni
La TASI è un’imposta comunale dovuta sul possesso e/o detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati (compresa l’abitazione principale) e di aree edificabili. Il versamento dell’imposta può essere effettuato tutto in un’unica soluzione entro il 16 giugno oppure in due soluzioni distinte entro il 16 g...
Continua a leggere →
imu
IMU agricola
ravvedimento operoso
tributi
22 Ottobre 2015
Tributi – Scadenza acconto IMU agricola
Il Decreto Enti Locali (DL. n. 78/2015) ha prorogato il termine ultimo per il versamento, senza sanzioni né interessi, dell’acconto IMU 2015 fino al prossimo 30 ottobre. I soggetti tenuti al versamento e, quindi, interessati dalla proroga in oggetto sono: i proprietari di terreni agricoli che non co...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
imu
ravvedimento
ravvedimento operoso
TASI
18 Giugno 2015
AdE: ravvedimento entro 90 giorni a partire dalla violazione
L’Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti sul ravvedimento operoso e sulle recenti modifiche ad esso apportate dalla Legge 190/2014 (Circolare n. 23/E/2015 dell’AdE). In particolare l’interesse della circolare in commento si concentra sulla corretta interpretazione dell’art. 13, comma...
Continua a leggere →
dichiarazione
ravvedimento operoso
sanzioni
split payment
4 Febbraio 2015
Split e sanzioni
Continuiamo a parlare di Split Payment. L’introduzione di questa nuova norma, oltre a attribuire una nuova mole di lavoro agli Enti nella gestione delle fatture e relativa contabilizzazione dell’IVA, li espone al rischio di importanti sanzioni. Così come previsto dall’art. 13 del D...
Continua a leggere →
ravvedimento operoso
tributi
31 Ottobre 2014
Tributi – Il nuovo ravvedimento operoso
Per effetto della legge Stabilità 2015, dal 1/1/2015 le contestazioni potranno essere oggetto di definizione con la sanzione pari a 1/6 del minimo. L’accesso al ravvedimento operoso sarà consentito in tutti i casi in cui l’Amministrazione finanziaria non abbia notificato un atto di accertamento. Per...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento operoso
29 Marzo 2013
Tributi – Verso l’IMU del 2013
Allo stato attuale, per l’acconto Imu 2013 rimane la data del 23 aprile 2013. Entro tale data, i comuni con i conti in ordine dovranno deliberare le nuove aliquote. In caso di delibere fuori tempo massimo, è possibile che a giugno si debbano mantenere in vigore le aliquote dell’anno pass...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
ravvedimento operoso
2 Agosto 2012
Tributi – Ravvedimento operoso in più tranches
In un’epoca caratterizzata dalla nascita di una nuova imposta possono sorgere dubbi in merito al suo pagamento. Per sopperire a eventuali omissioni ci si può avvalere dell’istituto del ravvedimento operoso. Torna utile “riesumare” una vecchia circolare dell’Agenzia dell...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento operoso
tributi
3 Luglio 2012
Tributi – IMU e ravvedimento breve
Scaduto il termine per usufruire del ravvedimento “sprint” al fine di regolarizzare l’omesso versamento IMU resta ora il ravvedimento “breve”. La possibilità di sanare l’omissione con questo strumento resterà in vigore fino al 18 luglio 2012. Le sanzioni da applic...
Continua a leggere →
F24
imu
ravvedimento operoso
tributi
25 Giugno 2012
Tributi – SITO IMU ON LINE OMAGGIO, ULTIMO AGGIORNAMENTO!
Su www.studiosigaudo.com/imu è possibile visionare il sito per il calcolo IMU per il contribuente reso disponibile gratuitamente per l’anno 2012. Nel caso in cui l’Ente fosse intenzionato a pubblicare sul proprio sito il calcolo e ad utilizzare le funzionalità del prodotto invii una mail a: info@stu...
Continua a leggere →
imu
ravvedimento operoso
15 Giugno 2012
Tributi – Ravvedimento operoso
Dal 19 giugno, ovvero dal primo giorno successivo alla scadenza utile al versamento della prima rata IMU, i contribuenti potranno utilizzare questo strumento per ovviare volontariamente ad alcuni errori posti in essere in fase di liquidazione dell’imposta. In allegato una sintetica scheda sul ...
Continua a leggere →