Lo schema di deliberazione del rendiconto e i relativi allegati (tra cui la relazione dell’organo di revisione) devono essere consegnati al Consiglio almeno 20 giorni prima del termine per l’approvazione del rendiconto (entro il 10 aprile).
Check list dei controlli a cura dei revisori:
- Riaccertamento ordinario dei residui
- Dichiarazione di adeguatezza del fondo crediti di dubbia esigibilità
- Verifica della corretta compilazione del prospetto sulla determinazione del FCDE in riferimento alle componenti degli accantonamenti per fondi e dei vincoli ed entrate destinate
- Corretta determinazione della quota libera del risultato di amministrazione
- Corretta attribuzione di vincoli di destinazione alle entrate straordinarie di natura non ricorrente (possibilità contemplata solo nel caso in cui l’ente abbia provveduto alla copertura di tutti i debiti fuori bilancio
- Verifica del ripiano del maggior disavanzo da riaccertamento straordinario secondo quanto approvato con il piano di rientro
- Verifica della sussistenza dei presupposti alla base delle variazioni di bilancio effettuate durante l’esercizio
- Controllo sul rendiconto consolidato da predisporre contestualmente al rendiconto per approvare i risultati degli eventuali organismi strumentali
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
enti locali
riaccertamento residui
Trasparenza Finanziaria
22 Gennaio 2025
Il riaccertamento dei residui negli enti locali
Il riaccertamento dei residui negli enti locali è un procedimento fondamentale per garantire la trasparenza e l’efficienza nella gestione finanziaria degli enti pubblici. Si tratta di un’operazione volta a verificare la correttezza dei residui attivi e passivi presenti nel bilancio, al fine di confe...
Continua a leggere →
bilancio
Finanziario
fondi
13 Gennaio 2022
Bilancio enti locali 2022-2024, fondi, varie e conferme
Prosegue il lavoro di analisi delle principali novità che interessano il bilancio degli enti locali 2022-2024, il testo si sviluppa riprendendo preziosi concetti elaborati da ANCI. FONDI Fondo perdite partecipate Nel 2022 non sarà più possibile beneficiare di quanto stabilito dal comma 6-bis dell’ar...
Continua a leggere →
bdap
bilancio
consiglio
delibera
enti locali
giunta
23 Dicembre 2020
Bilancio 2021/2023 – Termine di approvazione
Il Bilancio di Previsione deve essere approvato, al fine di evitare di incappare nell’esercizio straordinario o nella gestione straordinaria, entro i termini previsti dall’art. 151, comma 1, del T.U.E.L.: “1. Gli enti locali ispirano la propria gestione al principio della programmazione. A tal fine ...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
Corte dei Conti
giunta
sindaco
2 Dicembre 2020
Indennità del Sindaco, destinazione delle somme a ristoro
Il Comune di Triora (IM) ha formulato alla Corte un quesito attinente all’utilizzo delle somme destinate all’ indennità del sindaco e, in particolare, della quota di incremento dell’indennità medesima in caso di rinuncia a favore dell’ente (vedi allegato); rinuncia riferita a qualsiasi emolumento (i...
Continua a leggere →
FCDE
18 Novembre 2020
Il Fondo Crediti Dubbia Esigibilità dal 2021
Dall’esercizio 2021 l’accantonamento del F.C.D.E. a bilancio dovrà essere effettuato per un valore pari al 100% del determinato. Il Fondo accantonato sarà quindi pari al 100% del rapporto tra incassi in conto competenza e i relativi accertamenti dell’ultimo quinquennio. La media da utilizzare sarà s...
Continua a leggere →
bilancio
FCDE
17 Novembre 2020
Il Bilancio 2021-2023
Il Documento Unico di Programmazione costituisce la solida base su cui costruire il Bilancio. Il termine di predisposizione del D.U.P. 2021-2023, differito dal Dl. 18/20, è passato insieme al 30 settembre trascorso. Pur sfruttando la proroga per il Bilancio prevista dall’art. 106 del Dl 34/2020 al 3...
Continua a leggere →
fondi
22 Settembre 2020
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sui Fondi Sisma 2016 e 2017
Il 22 settembre 2020 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 il Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 24 del 5 giugno 2020 relativo all’Assegnazione delle risorse agli enti locali per il sisma del centro Italia – fondo 120 milioni. Sono ammessi gli interventi di adeguamento antis...
Continua a leggere →
fondi
imu
30 Luglio 2020
Pubblicati importi e criteri per la ripartizione dei fondi tra i Comuni
I decreti stanno per essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale ma la Direzione centrale del Dipartimento per la Finanza locale del Viminale anticipa il testo e gli importi spettanti agli enti locali. Si parla di circa 190 milioni di euro a sostegno dei Comuni che hanno registrato minori entrate causa ...
Continua a leggere →
FCDE
10 Marzo 2020
Il Fondo Crediti Dubbia Esigibilità nel PEF TARI 2020
In riferimento alla valorizzazione della componente a copertura degli accantonamenti, l’articolo 14 comma 2 dell’Allegato A della Delibera Arera n. 443/2019 prevede che: nel caso di TARI tributo, non possa eccedere il valore massimo pari all’80% di quanto previsto dalle norme sul fondo c...
Continua a leggere →
certificazione
fondo
organo di revisione
revisore
21 Novembre 2019
Revisore: parere sul fondo e sul suo utilizzo
Con la Deliberazione n. 112/2019/SRCPIE/PRSP, la Corte dei conti, sezione regionale di controllo per il Piemonte, stigmatizza il comportamento tenuto dall’Organo di Revisione dal momento in cui a fronte della certificazione del fondo delle risorse decentrate non si è appurato anche di verificarne la...
Continua a leggere →
FCDE
tari
22 Ottobre 2019
TARI e fondo crediti
Il Sindaco del Comune di Pagani (SA) ha chiesto un parere sull’impatto del Fondo crediti di dubbia esigibilità (FCDE) sulle coperture per il servizio “Ciclo di Gestione dei rifiuti sul territorio comunale”. La normativa vigente prevede la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio ...
Continua a leggere →
FCDE
rendiconto
25 Marzo 2019
Rendiconto 2018: bozza della relazione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali, ha pubblicato la bozza della relazione dell’organo di revisione degli enti locali sul rendiconto della gestione 2018...
Continua a leggere →
FCDE
pubblica amministrazione
ragioneria generale dello stato
30 Gennaio 2019
Siope+ e i dati sui tempi di pagamento
Con l’avvio del Siope+ le pubbliche amministrazioni di qualsiasi natura sono tenute a rispettare il limite di 30 giorni dalla data del ricevimento per il pagamento delle proprie fatture . La Piattaforma dei crediti commerciali (Pcc) – creata e gestita dalla Ragioneria di Stato – ac...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
revisori dei conti
21 Gennaio 2019
Revisori dei conti: aumentano le indennità
Grazie al decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio i revisori dei conti nei Comuni, province e Città metropolitane otterranno fino al 56,4% di indennità in più. Per gli enti più piccoli (quelli che contano fino a 5mila abitanti) l’aumento sarà pari al 20,4% e servono ad adegua...
Continua a leggere →
bdap
bilancio consolidato
consiglio
scadenze
6 Settembre 2018
Finanziario – I termini del bilancio consolidato
Bilancio consolidato. Basterebbe questa definizione per centrare uno dei temi caldi del momento, in realtà siamo qui per presentare uno degli argomenti che, in questo frangente, più è oggetto di confronto tra tecnici. Quanti giorni di deposito spettano al Consiglio? Certi di trovare risposta al ques...
Continua a leggere →
comuni
contributi
fondi
3 Settembre 2018
Finanziario – Scadenza fondi sblocca-investimenti
C’è tempo fino a giovedì 20 settembre per gli Enti Locali senza avanzi da sbloccare per aspirare ai contributi stanziati dal comma 853 dell’ultima manovra per l’anno 2019. Tali contributi si riferiscono ad interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del te...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
organo di revisione
revisore
13 Agosto 2018
Finanziario – Consolidato: la bozza della relazione del revisore
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha reso disponibile una bozza della relazione dell’Organo di Revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato. Al seguente link è scaricabile: la bozza della relazione. Si ril...
Continua a leggere →
FCDE
fondo pluriennale vincolato
pareggio di bilancio
3 Aprile 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio
Nel momento in cui si inizia a parlare di pareggio di bilancio si apre la porta su un argomento molto vasto. Scopo di questo breve articolo altro non è che rilevare i punti salienti in relazione con il Rendiconto, in separata sede avremo modo di approfondire invece il pareggio e tutte le sue sfaccet...
Continua a leggere →
FCDE
nuovo ordinamento contabile
residui passivi
riaccertamento
23 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
FCDE
residui passivi
riaccertamento
13 Marzo 2018
Finanziario – Riaccertamento residui attivi
Richiamato l’art. 228, comma 3, del Tuel, “prima dell’inserimento nel conto del bilancio dei residui attivi e passivi l’ente locale provvede all’operazione di riaccertamento degli stessi, consistente nella revisione delle ragioni del mantenimento in tutto od in parte dei residui e ...
Continua a leggere →
riaccertamento residui
8 Marzo 2018
Finanziario – Passaggi operativi per l’elaborazione del rendiconto
Il risultato finale connesso all’approvazione del rendiconto è la corretta determinazione del risultato di amministrazione con piena evidenza di quello che sia l’avanzo, o l’eventuale disavanzo, generato nel corso dell’esercizio. Prima di giungere alla definizione del risultato vi sono dei passaggi ...
Continua a leggere →
FCDE
fondi
pareggio di bilancio
1 Marzo 2018
Finanziario – Pareggio di bilancio: F.C.D.E. e altri fondi
Con l’introduzione della contabilità armonizzata abbiamo assistito alla comparsa di nuovi elementi all’interno del prospetto dell’avanzo di amministrazione e del bilancio. Come facilmente intuibile dal titolo siamo qui a richiamare l’attenzione sul Fondo Crediti di Dubbia Esi...
Continua a leggere →
FCDE
fondo
13 Luglio 2017
Finanziario – Entro il 31 luglio la verifica del fondo crediti
Tra i vari adempimenti che gli enti devono portare a termine entro la fine del mese di luglio troviamo anche quello relativo alla verifica del fondo crediti di dubbia esigibilità (fcde). La verifica deve essere effettuata in relazione alla salvaguardia degli equilibri, accertandosi che l’accantoname...
Continua a leggere →
circolare
revisori dei conti
15 Maggio 2017
Revisori – Ragioneria generale e vademecum per i revisori
La Circolare n. 20/2017 della Ragioneria Generale dello Stato rappresenta un utile strumento per la revisione contabile negli enti pubblici. La Circolare Vademecum per la revisione amministrativo-contabile degli enti è scaricabile dal seguente link: circolare 20/2017.
Continua a leggere →
consiglio
ufficio tecnico
7 Aprile 2017
Ufficio tecnico – Sì all’accesso alle schede di lavoro della commissione di gara
Il Tar Sicilia, sezione Terza, ha autorizzato l’accesso alle schede di valutazione dell’offerta tecnica compilate dalla commissione nell’ambito di un procedimento di gara. Con la sentenza n. 831/2017, infatti, i giudici hanno evidenziato che tale ipotesi non risulta esclusa dalle disposizioni ex art...
Continua a leggere →
Finanziario
fondi
spazi finanziari
22 Marzo 2017
Finanziario – Fondi per investimenti locali
Il decreto dell’Economia approvato in data 14 marzo ha definito l’attribuzione di spazi finanziari agli enti locali che ne hanno fatto richiesta, al fine di favorire gli investimenti da realizzare attraverso l’utilizzo di risultati di amministrazione degli esercizi precedenti e attraverso il ricorso...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
revisori dei conti
riaccertamento residui
scadenze
6 Marzo 2017
Finanziario – Scadenze marzo 2017
Numerosi gli adempimenti a carico dei Responsabili del servizio finanziario e dei Revisori dei conti nel mese di marzo: 7 marzo: consegna della certificazione dei sostituti d’imposta (da inviare poi ai percettori entro il 31 marzo). 15 marzo: avvio delle intese regionali per la cessione e l’acquisiz...
Continua a leggere →
rendiconto
residui passivi
riaccertamento residui
2 Marzo 2017
Finanziario – Riaccertamento residui e rendiconto
Divenuta realtà la “nuova” contabilità non si perdono le vecchie abitudini. In vista del prossimo Rendiconto l’ente deve porre in essere l’azione di riaccertamento ordinario dei residui, siano essi attivi che passivi. Questa operazione può trovare svolgimento sia prima che do...
Continua a leggere →
Comune
revisori dei conti
7 Ottobre 2016
Revisori dei conti – Dubbi sul calcolo della spesa di personale
In merito alle modalità di calcolo del contenimento della spesa di personale, la Sezione Autonomie della Corte dei Conti e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) si posizionano su due fronti opposti. Il CNDCEC sostiene che, nel computo della spesa di personal...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
FCDE
Finanziario
6 Ottobre 2016
Finanziario – Grave irregolarità contabile per risultato negativo di amministrazione
La deliberazione n. 116/2016 della Corte dei Conti della Toscana ha emesso una pronuncia nei confronti di un ente per grave irregolarità contabile: l’accertamento di un risultato negativo di amministrazione dovuto a una scorretta determinazione del FCDE in sede di riaccertamento straordinario dei re...
Continua a leggere →
consiglio
Finanziario
fpv
giunta
5 Ottobre 2016
Finanziario – Variazioni di bilancio di cassa
La variazione di competenza sullo stanziamento del programma spetta al Consiglio comunale che contestualmente effettua anche la corrispondente variazione di cassa sul relativo stanziamento. Successivamente, tuttavia, la Giunta è tenuta ad operare la variazione di cassa sul Peg. La variazione di bila...
Continua a leggere →
bilancio di previsione
decreto enti locali
DUP
enti locali
Finanziario
giunta
29 Luglio 2016
Finanziario – Decreto Enti Locali: emendamenti su DUP e variazioni al bilancio di previsione
Alcuni emendamenti inseriti in sede di conversione del Decreto Enti Locali: Possibilità di presentare al Consiglio, entro il 31 luglio, lo schema DUP sprovvisto del parere di congruità e attendibilità rilasciato dai Revisori; spetta alla potestà regolamentare dell’Ente la disciplina dei tempi e dell...
Continua a leggere →
consiglio
decreto enti locali
Finanziario
fondi
giunta
28 Luglio 2016
Finanziario – Nuovi fondi per l’estinzione dei mutui
Con un emendamento al Decreto Enti Locali è stato creato un nuovo fondo statale destinato all’estinzione anticipata di mutui e obbligazioni locali. Dunque, ecco le scadenze di invio della richiesta per usufruire della copertura statale delle penali: 31 ottobre 2016 per il 2016, 31 marzo 2017 per il ...
Continua a leggere →
consiglio
Finanziario
giunta
IFEL
TUEL
20 Luglio 2016
Finanziario – Competenze per le variazioni di bilancio
L’art. 175 del TUEL ripartisce tra Consiglio, Giunta e Responsabili dei servizi la competenza per operare variazioni di bilancio, a seconda delle tipologie di variazione in oggetto. Secondo il parere dell’Ifel, tale ripartizione è rigida e non modificabile attraverso il Regolamento di contabilità in...
Continua a leggere →
enti locali
revisori dei conti
18 Luglio 2016
Revisori – Possibilità di consultare online i dati sugli incarichi
Sulla pagina dedicata del Dipartimento della Finanza locale del Viminale, è ora possibile consultare tutti i dati su composizione, decorrenza e scadenza degli organi di revisione degli enti locali nominati dal 10 dicembre 2012. Alla voce “Revisori per ente” è, infatti, visualizzabile la situazione r...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
Finanziario
giunta
Ministero dell'Interno
rendiconto
8 Luglio 2016
Finanziario – Rendiconto di gestione: certificati solo dopo l’approvazione del bilancio
Con un comunicato in data 16 giugno, il Ministero dell’Interno ha negato la possibilità di presentare i certificati del bilancio di previsione e del rendiconto della gestione prima della conclusione dell’iter nel suo complesso. Ciò significa che tali certificazioni possono essere prodotte solo facen...
Continua a leggere →
consiglio
DUP
Finanziario
giunta
TUEL
7 Luglio 2016
Finanziario – Adempimenti entro il 31 luglio
Entro il 31 luglio, gli enti locali si trovano ad affrontare una serie di obblighi: Verifica degli equilibri di bilancio – Secondo le scadenze stabilite dal Regolamento di contabilità, o comunque almeno una volta entro il 31/7 di ogni anno, il Consiglio deve procedere alla verifica degli equilibri d...
Continua a leggere →
consiglio
DUP
Finanziario
giunta
24 Giugno 2016
Finanziario – DUP 2017 e piano degli acquisti
È il 31 luglio l’ultima data utile per la presentazione del DUP 2017 al Consiglio da parte della Giunta: il documento deve contenere la nuova programmazione per il 2017-2019 e deve essere corredato del parere di attendibilità e congruità dei Revisori dei conti. Il DUP si compone di: Sezione strategi...
Continua a leggere →
consiglio
dirigenti
Finanziario
giunta
31 Maggio 2016
Finanziario – Variazioni di bilancio
Ai sensi dell’art. 75 del Tuel, “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater”. Questi due commi, infatti, elencano i casi di variazione di bilancio di competenza della Giunta o dei Dirigenti. In linea di massima: spettano alla ...
Continua a leggere →
Comune
consiglio
Finanziario
13 Maggio 2016
Finanziario – Annullabilità del bilancio preventivo
Il Tar Sardegna, II sezione, con sentenza n. 387/2016, ha giudicato annullabile il bilancio preventivo (e tutti i documenti collegati) approvato dall’Ente, nel caso in cui non siano garantiti ai Consiglieri tempi ragionevolmente adeguati per esaminare la documentazione e predisporre eventuali emend...
Continua a leggere →
bilancio
consiglio
Finanziario
giunta
12 Maggio 2016
Finanziario – Variazioni al progetto di bilancio di previsione
La commissione Arconet chiarisce che le variazioni al bilancio in corso di gestione non sono trasferibili automaticamente al progetto di bilancio di previsione e, perciò, nella Faq n. 15, illustra le modalità di aggiornamento del progetto di bilancio notificato ai consiglieri: Emendamenti approvati ...
Continua a leggere →
consiglio
enti
Finanziario
4 Maggio 2016
Finanziario – Gestione provvisoria dopo mancata approvazione del bilancio
Gli enti che non hanno approvato il bilancio di previsione entro il termine del 30 aprile si trovano ora, fino alla data di esecutività della deliberazione del Consiglio che approva il bilancio, non più in esercizio provvisorio, bensì in gestione provvisoria (condizione caratterizzata da vincoli più...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
revisori dei conti
TUEL
27 Aprile 2016
Revisori dei conti – Rischio di revoca dell’incarico per i revisori che non rispondono alle richieste di chiarimento della Corte dei Conti
La Corte dei Conti del Veneto ha richiamato all’ordine i revisori dei conti, lamentando la diffusa abitudine da parte loro di ignorare le richieste di chiarimento della Corte sulle relazioni ai conti annuali dei Comuni non in linea con i criteri generali indicati ogni anno dalla sezione Autonomie. T...
Continua a leggere →
PA
personale
ragioneria generale dello stato
revisori dei conti
Personale – Nuovo conto annuale del 2015
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 13/2016 si preoccupa di illustrare le principali novità del conto annuale del personale relativo all’anno 2015 e sottolinea l’obbligo per tutte le PA di inviare telematicamente i dati del conto entro il 31 maggio (pena l’imposizione di un taglio ...
Continua a leggere →
decreto
enti locali
Finanziario
fondi
investimenti
19 Aprile 2016
Finanziario – Fondi per investimenti nell’edilizia scolastica
La Conferenza Stato-Città ha approvato il decreto di Palazzo Chigi in merito alla distribuzione di 480 milioni di euro per gli investimenti nell’edilizia scolastica. Questi fondi derivano dagli spazi finanziari liberati dai vincoli del pareggio di bilancio con la Legge di Stabilità 2016 e sono stati...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
FCDE
Finanziario
fondi
fpv
nuovo ordinamento contabile
risultato di amministrazione
4 Aprile 2016
Finanziario – La nuova forma del risultato di amministrazione
Al momento della chiusura del rendiconto 2015, occorre raccordare il risultato di amministrazione composto secondo i dettami del DPR n. 194/1996 con il risultato di amministrazione definiti dai nuovi schemi contabili del DLgs. n. 118/2011. È importante sottolineare che, nonostante la differente moda...
Continua a leggere →
Bacheca
bilancio di previsione
consiglio
delibera
ente
Finanziario
24 Marzo 2016
Finanziario – Delibera di Consiglio per approvazione bilancio
Viene resa disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di delibera consiliare per l’approvazione dello schema del bilancio di previsione. Il documento, in formato .doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. La bozza è disponibile su Bacheca al seguente link: Delibera del Consiglio
Continua a leggere →
amministrazione
equilibri
FCDE
Finanziario
fondo
PA
Finanziario – Spesa ed equilibri
Nel momento in cui l’ente adotta degli impegni di spesa, è necessario: acquisire la copertura finanziaria; verificare «anche la compatibilità della propria attività di impegno e pagamento con i limiti previsti di concorso degli enti territoriali ai saldi di finanza pubblica. In particolare, per l...
Continua a leggere →
comuni
delibera
Finanziario
giunta
riaccertamento residui
TUEL
22 Marzo 2016
Finanziario – Riaccertamento ordinario dei residui per rendiconto 2015
Scade il 30 aprile il tempo a disposizione dei Comuni per la rendicontazione delle risultanze finanziarie economiche e patrimoniali. Esaminiamo la fase del riaccertamento ordinario dei residui (effettuabile annualmente con delibera di Giunta, a seguito dell’acquisizione del parere dell’organo di rev...
Continua a leggere →