In merito alle modalità di calcolo del contenimento della spesa di personale, la Sezione Autonomie della Corte dei Conti e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili (CNDCEC) si posizionano su due fronti opposti.
Il CNDCEC sostiene che, nel computo della spesa di personale 2015, il Comune debba:
- includere tutti gli impegni in scadenza alla fine del 2015 e quindi imputati a questo esercizio;
- escludere le spese in scadenza nel 2016 e quindi imputate all’esercizio successivo.
La Sezione Autonomie, invece, sostiene che, nel computo della spesa di personale 2015, il Comune debba:
- includere le quote di salario accessorio e straordinario imputate al 2016;
- escludere le quote di spesa imputate dal 2014.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
Comune
garante privacy
imposta di soggiorno
mef
ministero
programmazione
27 Gennaio 2021
Imposta di soggiorno, il Viminale aiuta i Comuni.
Il 30 giugno del 2021 è la data in cui l’Agenzia delle Entrate comunicherà ai comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno le informazioni trasmessagli dal Viminale. Al fine di potenziare l’attività di accertamento del tributo e di efficientare la banca dati detenuta è importante sfruttare ogni...
Continua a leggere →
Comune
19 Giugno 2020
La gestione dei rifiuti è competenza del Comune
Il Consiglio di Stato – con la sentenza n. 3895/2020 – delinea le competenze dei Comuni relativamente alla gestione dei rifiuti urbani. Infatti all’ente comunale spetta disciplinare la modalità del servizio di raccolta e di trasporto, nel caso in cui non vengano attivate le gestion...
Continua a leggere →
pubblica amministrazione
revisori dei conti
21 Gennaio 2019
Revisori dei conti: aumentano le indennità
Grazie al decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio i revisori dei conti nei Comuni, province e Città metropolitane otterranno fino al 56,4% di indennità in più. Per gli enti più piccoli (quelli che contano fino a 5mila abitanti) l’aumento sarà pari al 20,4% e servono ad adegua...
Continua a leggere →
Comune
sentenza
11 Maggio 2018
Personale – Il funzionario comunale risponde a proprio titolo
Con la sentenza n. 11036/2018 della Corte di Cassazione si dichiara che il funzionario comunale risponde a titolo personale delle obbligazioni assunte qualora non vi sia registrazione dell’impegno contabile sul capitolo del bilancio di previsione dell’ente. Il principio trova applicazion...
Continua a leggere →
bilancio consolidato
Comune
ente locale
scadenza
8 Settembre 2017
Finanziario – Bilancio consolidato
Studio Sigaudo si offre per supportare l’Ente per la redazione del bilancio consolidato. Il servizio è caratterizzato dall’operatività in remoto attraverso lo scambio di documentazione con l’Ente e il recupero delle informazioni contabili caricate sul software di contabilità. La normativa vigente pr...
Continua a leggere →
Comune
ente locale
24 Agosto 2017
Finanziario – Enti locali: occhio agli avanzi
L’ente locale deve fare molta attenzione alla verifica della consistenza delle quote di avanzo destinato agli investimenti e di avanzo vincolato. Questa attività deve essere effettuata costantemente nell’arco dell’anno intero tenendo traccia delle risorse utilizzate e, sia in caso di un maggiore acc...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
personale
23 Giugno 2017
Personale – No abuso d’ufficio senza dolo intenzionale
La Corte di Cassazione penale (sentenza n. 27794/2017) ha assolto un sindaco accusato di abuso d’ufficio per aver allontanato dall’assemblea un consigliere comunale: le conclusioni dei giudici evidenziano che, affinché si configuri il reato di abuso d’ufficio vi deve essere necessariamente dolo inte...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
revisori
5 Giugno 2017
Revisori – Limite minimo al compenso annuo
Prendendo le mosse dal quesito posto da un Comune, la Corte dei Conti della Lombardia ha deciso di segnalare al Presidente della Corte dei Conti la questione della definizione di un compenso minimo attribuibile ai membri dell’organo di revisione. Con l’art. 1, comma 1 del DM dell’Interno del 20/5/20...
Continua a leggere →
compensazione
Comune
Finanziario
PA
29 Maggio 2017
Finanziario – Compensazione legale legittima tra il Comune e la partecipata
La deliberazione della Corte dei conti del Veneto n. 244/2017/PRSP stabilisce che, qualora i rapporti di credito/debito con la propria partecipata siano «reciproci, certi, liquidi ed esigibili, ossia esistenti e determinati (o facilmente determinabili, attraverso mere operazioni di calcolo) nel loro...
Continua a leggere →
circolare
revisori dei conti
15 Maggio 2017
Revisori – Ragioneria generale e vademecum per i revisori
La Circolare n. 20/2017 della Ragioneria Generale dello Stato rappresenta un utile strumento per la revisione contabile negli enti pubblici. La Circolare Vademecum per la revisione amministrativo-contabile degli enti è scaricabile dal seguente link: circolare 20/2017.
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
2 Maggio 2017
Ufficio Tecnico – Sorteggio pubblico per le procedure negoziate semplificate
Nell’ambito delle procedure negoziate semplificate, il sorteggio dei partecipanti alla gara deve avvenire in seduta pubblica, come desumibile dai punti 4.1.5 e 4.2.3 delle linee guida Anac n. 4/2016. È quanto ribadito dal Tar Basilicata (sentenza n. 252/2017), a seguito dell’impugnazione degli atti ...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
personale
20 Marzo 2017
Personale – Calcolo della capacità assunzionale
Il sindaco di un Comune ha richiesto un parere alla Corte dei Conti sezione Lombardia in merito all’assunzione di una risorsa a tempo pieno e indeterminato, da effettuarsi mediante concorso pubblico durante l’anno 2017: “è possibile utilizzare il 100% della capacità assunzionale relativa alla cessaz...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
amministrazione finanziaria
Cassazione
Comune
notifica
sentenza
9 Marzo 2017
Tributi – Decorso notifica avviso di accertamento
Secondo quanto previsto dall’art. 60 del DPR n. 600/73, l’Amministrazione finanziaria ha la facoltà di chiedere al Comune di procedere alla notifica di avvisi di accertamento tributari tramite i messi comunali. Tale richiesta ha come effetto l’instaurarsi tra l’Agenzia delle Entrate e l’ente locale...
Continua a leggere →
Finanziario
rendiconto
revisori dei conti
riaccertamento residui
scadenze
6 Marzo 2017
Finanziario – Scadenze marzo 2017
Numerosi gli adempimenti a carico dei Responsabili del servizio finanziario e dei Revisori dei conti nel mese di marzo: 7 marzo: consegna della certificazione dei sostituti d’imposta (da inviare poi ai percettori entro il 31 marzo). 15 marzo: avvio delle intese regionali per la cessione e l’acquisiz...
Continua a leggere →
Comune
12 Gennaio 2017
Finanziario – Divieto di utilizzo dell’eccedenza di cassa dell’Azienda Speciale a favore del Comune
La sezione Lombardia della Corte dei conti, con la delibera n. 402 del 21 dicembre 2016, ha stabilito che un Comune non può ricevere dalla sua Azienda Speciale un finanziamento a breve termine che ha le caratteristiche e finalità dell’anticipazione di Tesoreria. Infatti, la stessa Azienda Speciale n...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Reato di peculato per utilizzo indebito delle somme per spese di viaggio e soggiorno
La Corte di Cassazione Penale, Sez. VI, ha identificato come reato di peculato (e non abuso d’ufficio) l’utilizzo di somme, ricevute a titolo di anticipo per spese di viaggio e soggiorno, per finalità diverse da quelle istituzionali. Nello specifico caso, il presidente del Consiglio di un Comune ha ...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
ente
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Ritiro della concessione edilizia illegittima: no risarcimento da parte del Comune
In un caso di concessione edilizia illegittima rilasciata dal Comune in violazione del Testo unico edilizio, la Cassazione (sentenza n. 23136/2016) non ha riconosciuto le richieste di risarcimento avanzate dai privati che lamentavano un danno conseguente alle azioni dell’amministrazione pubblica. La...
Continua a leggere →
Comune
fiscale
imposta di soggiorno
sentenza
4 Novembre 2016
Fiscale – Imposta di soggiorno: albergatori come agenti contabili di fatto
La sentenza n. 1141/2016 del Tar Veneto, sezione III, ha qualificato come agenti contabili di fatto i gestori di strutture ricettive incaricati della riscossione dell’imposta di soggiorno, in quanto maneggiano denaro di pertinenza pubblica. Dunque, gli albergatori non sono sostituti d’imposta, essen...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
Finanziario
sindaco
Finanziario – Accollo di spese connesse alla gestione di beni ricevuti in comodato
Il Sindaco del Comune di Arcore ha formulato una richiesta di parere avente ad oggetto la compatibilità con l’ordinamento contabile degli Enti locali dell’accollo di spese connesse alla gestione di beni ricevuti in comodato. La sezione Lombardia della Corte dei Conti ha così risposto all’interpello:...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
Ici
PA
tributi
3 Novembre 2016
Tributi – ICI dovuta anche in caso di occupazione d’urgenza da parte della PA
In caso di occupazione d’urgenza di un’area da parte della PA, il proprietario resta in possesso del bene, dal momento che non si verifica alcun cambio di proprietà fino al decreto di esproprio. Pertanto, l’onere impositivo del tributo ICI continua a ricadere sul soggetto passivo proprietario dell’a...
Continua a leggere →
aliquota
amministrazione
Cassazione
Comune
comuni
TARSU
Tributi – TARSU: per agevolazione rifiuti speciali assimilati necessaria comunicazione
La Cassazione (sentenza n. 21581/2016) si è pronunciata a favore di un Comune per aver applicato la TARSU ad aliquota piena nei confronti di un’impresa produttrice di rifiuti speciali assimilati che, pur provvedendo allo smaltimento in proprio, aveva omesso di darne debita comunicazione all’Amminist...
Continua a leggere →
agenzia del territorio
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
25 Ottobre 2016
Ufficio Tecnico – Richiesta di revisione catastale del Comune
La Corte di Cassazione (sentenza n. 21176/2016) ha connotato come atto interno il documento di richiesta per le procedure di revisione del classamento catastale inoltrato dal Comune all’Agenzia del territorio: pertanto, in caso di eventuali vizi dell’atto, il diritto di rivalsa è riservato esclusiva...
Continua a leggere →
Comune
PA
20 Ottobre 2016
Ufficio tecnico – Necessaria motivazione specifica per esclusione del gestore uscente dalla gara
Il Tar Lecce ha accolto il ricorso presentato dal gestore uscente di un servizio che lamentava da parte del Comune la mancata comunicazione della motivazione specifica alla base della decisione di non invitare la società alla gara d’appalto: i giudici hanno stabilito che tale scelta deve essere moti...
Continua a leggere →
bilancio
Comune
ente
Finanziario
IFEL
14 Ottobre 2016
Finanziario – DUP: possibili gli emendamenti dei consiglieri
L’Ifel ha recentemente pubblicato sul proprio sito uno schema di regolamento di contabilità armonizzata. Tra le novità contenute in tale modello evidenziamo quella relativa agli emendamenti al DUP. Risulta ora possibile, infatti, per i singoli consiglieri presentare emendamenti allo schema di DUP e ...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
Finanziario
13 Ottobre 2016
Finanziario – Stipendi dovuti dall’appaltatore: no responsabilità solidale del Comune
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20327/2016 ha decretato che, in caso di mancato pagamento delle retribuzioni dei lavoratori da parte dell’appaltatore di un’opera pubblica, il Comune non può essere considerato responsabile in solido con la ditta appaltatrice. La motivazione della sentenza è d...
Continua a leggere →
Comune
ctp
TARSU
tributi
5 Ottobre 2016
Tributi – TARSU: avviso nullo se impossibile indentificare con chiarezza le aree tassabili
La CTP di Bari (sentenza n. 2533/2016) ha decretato la nullità di un avviso di accertamento TARSU emesso da un Comune ma viziato da un difetto di motivazione, in quanto non permetteva di individuare con precisione le aree tassabili. La procedura di controllo messa in atto dal Comune è risultata poco...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
29 Settembre 2016
Ufficio tecnico – No obbligo di demolizione dell’opera in presenza di annullamento del permesso di costruire
L’annullamento del permesso di costruire non implica per il Comune un conseguente obbligo di demolire l’opera realizzata sulla base del titolo annullato. L’interpretazione dei giudici del Tar Campania, infatti, propende per la conservazione dell’opera in attesa che i vizi riscontrati vengano emendat...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Invariabile il prezzo concordato per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica
La sentenza n. 18836 della Corte di Cassazione ha decretato l’impossibilità di aumentare il prezzo dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica concordato tra il Comune la ditta costruttrice per adeguarlo alle spese effettivamente sostenute durante i lavori di costruzione. Il sistema di determina...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Motivazioni alle scelte di pianificazione urbanistica
Il Tar Napoli con sentenza n. 3321/2016 ha stabilito che le scelte urbanistiche di destinazione delle diverse aree del territorio non necessitano di una motivazione puntuale e mirata, bastando a tal fine ciò che si evince dai criteri generali fissati preventivamente per l’impostazione del Piano rego...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
personale
21 Settembre 2016
Personale – Niente scorrimento di graduatoria se ricorso a mobilità esterna
La sentenza n. 3677 del Consiglio di Stato, sez. V, riguarda il ricorso presentato da un soggetto contro l’avviso di mobilità esterna diramato da un Comune per la copertura di un posto vacante: il ricorrente, piazzatosi in posizione utile in graduatoria, lamentava il mancato scorrimento della gradua...
Continua a leggere →
Comune
Finanziario
tar
20 Settembre 2016
Finanziario – Rendicontazione dei finanziamenti straordinari
La sentenza n. 716/2016 della I Sezione del Tar Sardegna ha fissato due principi riguardanti i finanziamenti straordinari erogati dalla Regione ai Comuni: È del tutto legittimo che la Regione richieda al Comune la rendicontazione dei finanziamenti straordinari. La mancata rendicontazione costituisce...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
ufficio tecnico
31 Agosto 2016
Ufficio tecnico – Impossibile evitare il ricorso a Consip per beni e servizi informatici
La Corte dei Conti ha dato risposta a un’interrogazione proposta da un Comune in merito alla possibilità di evitare il ricorso alle convenzioni Consip in caso di acquisto di beni e servizi informatici di valore inferiore a 1.000 euro. Facendo riferimento a quanto disposto dall’art. 1, comma 502 dell...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
tributi
3 Agosto 2016
Tributi – TOSAP su aree di manovra dei distributori
Il caso oggetto della sentenza n. 1362/25/2016 della Ctr di Palermo riguarda alcuni accertamenti TOSAP, notificati dal Comune a un’impresa di distribuzione di carburante, relativi alla zona di manovra per l’accesso dei veicoli da rifornire. L’impresa ha presentato ricorso sostenendo la non assoggett...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
Finanziario
legge di stabilità
trattamento accessorio
25 Luglio 2016
Personale – Salario accessorio: non finanziabile con le multe
Il sindaco di un Comune ha interrogato la Corte dei Conti dell’Abruzzo (parere n. 151/2016) in merito alla corretta applicazione dell’art. 208, comma 5-bis del DLgs n. 285/1992 (Codice della strada). In particolare, il sindaco espone in modo dettagliato l’intendimento del Comune di rafforzare il ser...
Continua a leggere →
enti locali
revisori dei conti
18 Luglio 2016
Revisori – Possibilità di consultare online i dati sugli incarichi
Sulla pagina dedicata del Dipartimento della Finanza locale del Viminale, è ora possibile consultare tutti i dati su composizione, decorrenza e scadenza degli organi di revisione degli enti locali nominati dal 10 dicembre 2012. Alla voce “Revisori per ente” è, infatti, visualizzabile la situazione r...
Continua a leggere →
Comune
enti locali
tari
tributi
15 Luglio 2016
Tributi – Quota variabile TARI
Il Tar di Torino si è recentemente occupato di TARI, e in particolare delle modalità di determinazione della quota variabile del tributo in oggetto (sentenza n. 945/2016). Il caso riguardava il ricorso presentato ai giudici da alcune imprese commerciali, a seguito di un aumento delle tariffe deliber...
Continua a leggere →
Comune
Corte dei Conti
ente
personale
20 Giugno 2016
Personale – Rimborso per le spese legali dell’Ente
La Corte dei Conti del Lazio ha dato risposta a due quesiti in materia di rimborso forfettario spettante agli avvocati per sentenze successive al 3/4/2014: 1) se in caso di soccombenza, con condanna dell’Ente a pagare le spese di giudizio, ove il Giudice si limiti a liquidare le stesse con la formul...
Continua a leggere →
Comune
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Anas responsabile per rifiuti abbandonati in strada
L’Anas è responsabile della pulizia delle strade statali in gestione e, in caso di abbandono incontrollato di rifiuti, è legittimo che il Comune gli imponga di provvedere alla pulizia e al relativo corretto smaltimento, fatto salvo il diritto di rivalersi sull’autore materiale del fatto nel caso in ...
Continua a leggere →
Comune
esenzione
Ici
tributi
17 Giugno 2016
Tributi – ICI su beni utilizzati indirettamente per il pubblico interesse
L’art. 7 del DLgs. n. 504/1992 fissa l’esenzione ICI per i beni utilizzati direttamente dal possessore per lo svolgimento di compiti istituzionali. Tale esenzione, dunque, non è valida nel caso in cui ad utilizzare il bene, seppur con finalità istituzionali, sia un soggetto terzo privato che svolge ...
Continua a leggere →
Comune
ente
revisori
sindaco
TUEL
23 Maggio 2016
Revisori – No doppio incarico revisore/sindaco della società partecipata
Il Tar Marche, Sezione I, ha ribadito il seguente principio: il revisore di un Comune non può ricoprire contestualmente la carica di componente del collegio sindacale di una società partecipata dallo stesso Ente, pena la decadenza dall’incarico di revisore (sentenza n. 242/2016). Il principio di cui...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
sentenza
Polizia – Multa autovelox: l’apparecchio deve essere sottoposto a periodici controlli
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 9972/2016, ha dichiarato la nullità di una multa per eccesso di velocità comminata sulla base di una rilevazione dell’autovelox, nel caso in cui l’autovelox non sia stato sottoposto alla taratura annuale. Ricade sul Comune, dunque, l’onere di dimostrare il cor...
Continua a leggere →
Comune
consiglio
Finanziario
13 Maggio 2016
Finanziario – Annullabilità del bilancio preventivo
Il Tar Sardegna, II sezione, con sentenza n. 387/2016, ha giudicato annullabile il bilancio preventivo (e tutti i documenti collegati) approvato dall’Ente, nel caso in cui non siano garantiti ai Consiglieri tempi ragionevolmente adeguati per esaminare la documentazione e predisporre eventuali emend...
Continua a leggere →
amministrazione
Comune
danno erariale
tributi
9 Maggio 2016
Tributi – Danno erariale per una società di riscossione che non riversa i tributi al Comune
La Procura della Corte dei Conti ha condannato per danno erariale una Società mista privato-pubblico cui un Comune del Lazio aveva affidato il servizio di riscossione dei tributi: tale Società ha mancato di riversare le somme riscosse all’Amministrazione. Cronologia degli eventi: 1999: approvazione ...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
revisori dei conti
TUEL
27 Aprile 2016
Revisori dei conti – Rischio di revoca dell’incarico per i revisori che non rispondono alle richieste di chiarimento della Corte dei Conti
La Corte dei Conti del Veneto ha richiamato all’ordine i revisori dei conti, lamentando la diffusa abitudine da parte loro di ignorare le richieste di chiarimento della Corte sulle relazioni ai conti annuali dei Comuni non in linea con i criteri generali indicati ogni anno dalla sezione Autonomie. T...
Continua a leggere →
PA
personale
ragioneria generale dello stato
revisori dei conti
Personale – Nuovo conto annuale del 2015
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 13/2016 si preoccupa di illustrare le principali novità del conto annuale del personale relativo all’anno 2015 e sottolinea l’obbligo per tutte le PA di inviare telematicamente i dati del conto entro il 31 maggio (pena l’imposizione di un taglio ...
Continua a leggere →
Comune
IFEL
tributi
19 Aprile 2016
Tributi – Nuovi regolamenti per l’interpello
L’Ifel ha reso disponibile sul proprio sito uno schema-tipo di regolamento sul diritto di interpello, aggiornato alla recente revisione della Legge n. 212/2000 (statuto dei diritti del contribuente) ad opera del DLgs n. 156/2015 in attuazione della Legge n. 23/2014 (delega fiscale). L’interpello è u...
Continua a leggere →
Cassazione
Comune
sentenza
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Cassazione: evento fortuito la caduta da una rampa di scale priva di corrimano
Con sentenza n. 5617/2016, la Corte di Cassazione ha giudicato la caduta in discesa di una cittadina all’interno del palasport comunale come un evento fortuito, non imputabile alla condotta del custode, bensì alla relazione della danneggiata con la cosa in sé. La vicenda riguarda la caduta di una ci...
Continua a leggere →
consiglio
giunta
nuovo ordinamento contabile
revisori dei conti
TUEL
15 Aprile 2016
Revisori dei conti – Pareri sulle variazioni di bilancio
A partire dal 2016, con l’entrata a regime del nuovo ordinamento contabile ex DLgs n. 118/2011, l’organo di revisione economico-finanziaria dell’ente sarà chiamato a redigere il proprio parere esclusivamente sui provvedimenti di variazione del bilancio adottati dal Consiglio. Secondo quanto previsto...
Continua a leggere →
Comune
consiglio di stato
fabbricati
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Direttive per l’installazione di canne fumarie esterne
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 553/2016, fornisce alcune indicazioni utili agli uffici tecnici comunali per la gestione delle richieste di apposizione di canne fumarie esterne ai fabbricati: L’intervento di sostituzione di una canna fumaria identica a quella preesistente è qualificabile come...
Continua a leggere →