La sentenza n. 466/2017 del Tar dell’Umbria conferma che il segretario comunale può svolgere atti gestionali di competenza dei dirigenti solo in casi eccezionali di natura transitoria.
Il segretario è chiamato a coordinare i dirigenti e/o i responsabili e in linea di massima, salvo le uniche ipotesi di cui sopra, non può avocare né sostituire gli stessi. Inoltre l’Anac identifica i segretari quali responsabili per la prevenzione della corruzione, dunque impossibilitati dallo svolgimento di attività a elevato rischio di corruzione.
Questi limiti non rendono illecito di per sé l’atto gestionale adottato dal segretario, confermato dallo stesso contratto collettivo nazionale che lo legittima in modo limitato e in forma non ordinaria.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ANAC
coronavirus
21 Aprile 2020
ANAC: mai chiesta sospensione alle stazioni appaltanti
Con un comunicato stampa pubblicato in data 20 aprile, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha precisato di non avere mai chiesto la sospensione delle procedure di gara alle stazioni appaltanti durante l’emergenza sanitaria da nuovo coronavirus. Sono considerate erronee le interpretazioni...
Continua a leggere →
ANAC
14 Aprile 2020
ANAC sospensione pubblicazione dati e vigilanza
L’ANAC ha pubblicato in data 9 aprile un comunicato firmato dal Presidente Francesco Merloni, in cui in concomitanza alla sospensione dei termini relativi ai procedimenti amministrativi prevista dal Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 può applicarsi anche la sospensione dei termini per la pu...
Continua a leggere →
ANAC
12 Marzo 2019
Trasparenza: le istruzioni Anac per la scadenza del 30/04
Con la deliberazione n. 41/2019, l’Anac dà qualche dritta sulla pubblicazione delle attestazioni degli OIV, o degli altri organismi o soggetti con funzioni analoghe, complete della griglia di rilevazione e della scheda di sintesi. Questi tre documenti non devono essere trasmessi all’ANAC ma an...
Continua a leggere →
ANAC
11 Gennaio 2019
Albo dei commissari di gara: le regole non cambiano fino al 15/04
Attraverso un comunicato del 9 gennaio il presidente dell’ANAC – Raffaele Cantone – ha posticipato la scadenza dell’effettiva operatività dell’albo. Infatti, dato il numero limitato di esperti esterni iscritti, l’obbligo di utilizzo dei commissari di gara fissato ...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
16 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Appalti, meno vincoli sulle clausole sociali
Le clausole sociali che puntano a tutelare il personale utilizzato dall’impresa uscente non andranno inserite in tutti i casi e dovranno considerare l’organizzazione aziendale dell’impresa che subentra. Questo è ciò che afferma la bozza di linea guida messa in consultazione dall...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
3 Maggio 2018
Ufficio Tecnico – Negato l’obbligo di proroga
Con la delibera n. 336/2018, l’Anac dichiara che se la stazione appaltante ha concesso termini sufficientemente ampi per permettere all’appaltatore di predisporre la domanda di partecipazione alla gara non può essere costretta a prorogare ulteriormente la scadenza del bando.
Continua a leggere →
ANAC
28 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Anac: “No al duplice ruolo”
In una recente raccomandazione firmata da Anac si afferma che la posizione di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è incompatibile con il ruolo di presidente del nucleo di valutazione. Questa indicazione ha rilevato situazioni di conflitto di interessi nello svolgiment...
Continua a leggere →
ANAC
17 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Le novità dell’Anac dopo il correttivo
Con il comunicato dell’Anac – datato 8 novembre 2017 – si è ritenuto necessario fornire alcune indicazioni operative di massima per consentire il normale svolgimento delle operazioni di gara. In particolare, sono indicati gli organi direttivi delle imprese che vanno posti sotto controllo, come vanno...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
7 Novembre 2017
Ufficio Tecnico – Responsabile del servizio non può guidare la gara
La sentenza del Tar Campania n. 5100/2017 afferma che il nuovo articolo 77, comma 4, del codice dei contratti, sia differente dal pregresso articolo 84 del Dlgs n. 163/2006, in quanto impedisce la partecipazione del responsabile del servizio tenuto nella commissione di gara, per tutti i compiti d...
Continua a leggere →
ANAC
18 Ottobre 2017
Finanziario – Fornitori Mepa anche per la procedura negoziata
La sentenza n. 1018/2017 del Tar Puglia legittima l’utilizzo dell’elenco degli operatori economici presenti sul Mepa anche nel caso di procedura negoziata. Come si sottolinea nell’articolo 216, comma 9, del codice, per la selezione è possibile attingere dai «vigenti elenchi di operatori econom...
Continua a leggere →
ANAC
privacy
5 Settembre 2017
Privacy – Anac sanziona in assenza di aggiornamento Ptpct
L’Autorità anticorruzione – con la delibera n. 828 del 27 luglio 2017 – chiarisce che dovrà scattare un procedimento sanzionatorio qualora venga accertato che un ente locale non abbia pubblicato nella sezione «Amministrazione trasparente» del sito web l’aggiornamento del Ptpct rela...
Continua a leggere →
ANAC
tar
TUEL
6 Luglio 2017
Ufficio Tecnico – Illegittima la gara presieduta dal responsabile del servizio
La presidenza della commissione di gara negli enti locali è un tema su cui il Codice appalti e il Tuel sono in netto contrasto. Il decreto legislativo 267/2000 afferma, con l’articolo 107, che questo ruolo, con le responsabilità che ne conseguono, possa essere ricoperto dal dirigente/responsabile de...
Continua a leggere →
PA
personale
tar
11 Aprile 2017
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici...
Continua a leggere →
tar
tari
tributi
3 Aprile 2017
Tributi – TARI: illegittimità del piano finanziario sintetico
Il Tar Latina (sentenza n. 1/2017) e il Tar Lazio (sentenza n. 352/2017) hanno riconosciuto come illegittimo il piano finanziario TARI se adottato in forma sintetica. Come prescritto dall’art. 8 del Dpr n. 158/1999, il piano ha funzione di: rappresentazione del servizio dei rifiuti; programmazione p...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
14 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Criterio del minor prezzo: necessaria motivazione
Sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 5, del DLgs. n. 50/2016, nel caso in cui la stazione appaltante decida di adottare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo (previsto dal comma 4 del succitato articolo), è necessario che la stessa stazione appaltante fornisca una chiara motiva...
Continua a leggere →
ANAC
proroga
19 Gennaio 2017
Finanziario – Proroga termine attestazioni OIV
Il Presidente Anac, con il comunicato del 21 dicembre 2016, ha reso noto che l’Autorità ha valutato opportuno prorogare al 31 marzo 2017 il termine ultimo per la predisposizione delle attestazioni OIV sugli adempimenti degli obblighi di pubblicazione. Tali attestazioni redatte dagli Organismi Indipe...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
trasparenza
18 Gennaio 2017
Finanziario – Pubblicate le linee guida sui nuovi obblighi sulla trasparenza
L’Anac, con la delibera n. 1310 del 28 dicembre 2016, ha fornito le prime linee guida recanti indicazioni sull’attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016. Tali linee guida servono per fornire alle ...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
14 Dicembre 2016
Ufficio tecnico – Anac: regole per l’elenco in house
L’Anac ha avviato un periodo di consultazione sulle Linee guida per l’iscrizione all’elenco delle PA che vogliono affidare direttamente servizi pubblici e strumentali a società in house: c’è tempo fino al 20 dicembre per presentare osservazioni sul documento proposto. L’iscrizione all’elenco è obbli...
Continua a leggere →
ANAC
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Anac: disponibile un nuovo modello per trasmissione varianti in corso d’opera
È stato reso disponibile dal Presidente dell’Anac un nuovo modello per la trasmissione delle varianti in corso d’opera da parte del responsabile del procedimento: modello.
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tributi
2 Dicembre 2016
Tributi – Aliquote in ritardo: inammissibile per carenza d’interesse ad agire il ricorso del Mef
Con sentenza n. 2259/2016, il Tar Lombardia, sezione III, ha respinto come inammissibile per carenza di interesse ad agire il ricorso presentato dal Mef per annullare la delibera di adeguamento delle aliquote approvata dal comune di Voghera oltre il termine fissato del 31 luglio. I giudici hanno con...
Continua a leggere →
ANAC
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Accertamento di inconferibilità dell’incarico: compito del Rcp
Con sentenza n. 11270/2016, il Tar Lazio ha stabilito che l’accertamento di un’eventuale situazione di inconferibilità dell’incarico è compito che spetta solo al Responsabile per la prevenzione della corruzione (Rcp) dell’ente. L’Anac quindi può suggerire al Responsabile una condotta da seguire, ma ...
Continua a leggere →
ANAC
appalti
linee guida
PA
ufficio tecnico
18 Novembre 2016
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac sugli affidamenti sotto soglia comunitaria
Con l’approvazione della delibera n. 1097/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 4 “Procedure per l’affidamento di contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato nonché la formazione e gestione degli elenchi degli operatori economici”. Il testo...
Continua a leggere →
ANAC
delibera
linee guida
ufficio tecnico
Ufficio tecnico – Linee guida dell’Anac su nomina, ruolo e compiti del RUP
Con l’approvazione della delibera n. 1096/2016, l’Anac ha elaborato le Linee guida n. 3 “Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni”. Il testo è disponibile al seguente link: delibera n. 1096/2016
Continua a leggere →
Comune
Finanziario
tar
20 Settembre 2016
Finanziario – Rendicontazione dei finanziamenti straordinari
La sentenza n. 716/2016 della I Sezione del Tar Sardegna ha fissato due principi riguardanti i finanziamenti straordinari erogati dalla Regione ai Comuni: È del tutto legittimo che la Regione richieda al Comune la rendicontazione dei finanziamenti straordinari. La mancata rendicontazione costituisce...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
25 Agosto 2016
Segreteria – Linee guida dell’ANAC per inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi
Durante la seduta del 3 agosto, l’ANAC ha approvato un insieme di Linee guida destinate a chiarire l’attività del Responsabile della prevenzione alla corruzione (RPC) in tema di accertamento dell’inconferibilità o incompatibilità degli incarichi amministrativi. L’azione del RPC deve svolgersi in col...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
amministrazione
dirigenti
personale
tar
30 Giugno 2016
Personale – Utilizzo graduatorie per contratti a tempo determinato
Il Tar Umbria, con sentenza n. 494/2016, ha stabilito che, per il reclutamento di dirigenti o responsabili con contratto a tempo determinato, l’Ente è comunque tenuto a utilizzare le proprie graduatorie a tempo indeterminato per profili equivalenti. Inoltre, i giudici hanno confermato la proroga del...
Continua a leggere →
amministrazione
tar
ufficio tecnico
10 Giugno 2016
Ufficio Tecnico – Immobili vincolati: consentiti solo interventi provvisori di urgenza
Sugli immobili di interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico importante grava un particolare vincolo (vincolo monumentale), che sottopone tali immobili a peculiari poteri di vigilanza e controllo esercitati dal Ministero dei beni culturali e dalle Soprintendenze per i beni archit...
Continua a leggere →
affidamento
ANAC
delibera
personale
20 Maggio 2016
Personale – Affidamento incarichi a precedenti consulenti della PA
La delibera dell’Anac n. 511/2016 è incentrata sulla questione definita dall’art. 4, comma 1, lett. c), del DLgs. n. 39/2013: «a coloro che, nei due anni precedenti, abbiano svolto incarichi (…) in enti di diritto privato o finanziati dall’amministrazione o dall’ente pubblico che conferi...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
18 Maggio 2016
Segreteria – Linee guida dell’Anac per controlli su inconferibilità degli incarichi
È disponibile online la bozza delle linee guida elaborate dall’Anac per il procedimento di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Fino al termine del 25 maggio sarà possibile consultare pubblicamente la bozza e inviare contributi attraverso la compilazione dell’apposit...
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tariffe
tributi
tributi locali
9 Maggio 2016
Tributi – Delibera per le aliquote illegittima se adottata dopo l’approvazione del bilancio
Il Tar Reggio Calabria (sentenza n. 392/2016) ha accolto il ricorso presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in merito a una delibera comunale per l’adozione delle aliquote 2015 approvata fuori tempo massimo: i giudici hanno condiviso la posizione del Ministero, ritenendo illegittima t...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
ufficio tecnico
6 Maggio 2016
Ufficio tecnico – Affidamento per appalti sotto la soglia dei 40.000 euro
L’Anac ha elaborato delle linee-guida per quanto riguarda la gestione delle procedure di affidamento per servizi o beni al di sotto della soglia di 40.000 euro. In tali casi è possibile procedere con affidamenti diretti ad un unico operatore, previa adeguata motivazione della scelta di questa partic...
Continua a leggere →
comuni
tar
ufficio tecnico
28 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Illegittima la sospensione a tempo indeterminato del permesso di costruire
Il Tar Salerno, con sentenza n. 592/2016, ha ricordato ai Comuni l’illegittimità della sospensione sine die di un permesso di costruire, soprattutto se basata unicamente sulla denuncia di terzi senza lo svolgimento di controlli e accertamenti. Innanzitutto, la sospensione di un permesso di costruire...
Continua a leggere →
ANAC
PA
ufficio tecnico
26 Aprile 2016
Ufficio Tecnico – Nuovo Codice degli Appalti: per acquisti over 40.000 euro necessaria la qualificazione Anac
Secondo le nuove regole in materia di appalti, per gli acquisti di beni e servizi per un importo compreso tra i 40.000 euro e la soglia comunitaria, condizione fondamentale affinché la PA possa operare in proprio è l’ottenimento della qualificazione Anac. Una volta in possesso della suddetta qualifi...
Continua a leggere →
Comune
tar
tributi
14 Aprile 2016
Tributi – Parcheggi a pagamento per i residenti
L’art. 7, comma 11, del Codice della Strada attribuisce al Comune la facoltà di riservare, nelle zone di particolare rilevanza urbanistica (quale ad esempio il centro storico) “superfici o spazi di sosta per veicoli privati dei soli residenti in zona, a titolo gratuito od oneroso”. Tale facoltà non ...
Continua a leggere →
ANAC
sentenza
tar
ufficio tecnico
11 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Nuovo Codice Appalti: riforma sui ricorsi
Il nuovo Codice degli Appalti prevede un procedimento decisionale più rapido in caso di vizi relativi alla composizione della commissione di gara o all’ammissione/esclusione dalla gara per carenza dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali. Tali vizi saranno ricorribili p...
Continua a leggere →
delibere
legge di stabilità
tar
tributi
30 Marzo 2016
Tributi – Tar contro le delibere tardive del 2015
Il contenzioso relativo alle delibere sui tributi 2015 approvate oltre la scadenza (30 luglio) annovera un numero sempre maggiore di sentenze e ordinanze sfavorevoli agli enti locali. Ricordiamo la vicenda: la Legge di stabilità 2016, così come delineata in bozza, concedeva una sanatoria ai Comuni, ...
Continua a leggere →
ANAC
comuni
ufficio tecnico
21 Marzo 2016
Ufficio Tecnico – Controlli sugli obblighi di pubblicazione nella sezione “Amministrazione trasparente”
È scaduto il 29 febbraio il termine di tempo a disposizione degli Oiv (Organismi indipendenti di valutazione) per attestare la pubblicazione nei siti delle PA di dati e documenti sui seguenti ambiti della sezione “Amministrazione trasparente”: organizzazione, consulenti e collaboratori, enti control...
Continua a leggere →
ANAC
ufficio tecnico
18 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Chiarimento dell’Anac sull’obbligo di comunicazione delle varianti
In un recente comunicato, il presidente dell’Anac ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’obbligo per le stazioni appaltanti di comunicare all’Autorità le varianti di importo superiore al 10% del valore del contratto, in relazione agli appalti soprasoglia: l’obbligo in questione riguarda tutti i...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
10 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
La sentenza n. 1873/2016 del Tar Lazio ha considerato completamente snaturato il criterio ex art. 83 del Codice dei contratti nel contesto di una gara, ufficialmente basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che ignori il dato economico costituito dal prezzo proposto dall’appa...
Continua a leggere →
linee guida
tar
ufficio tecnico
29 Febbraio 2016
Ufficio tecnico – 120 giorni per nuove linee guida sui certificati bianchi
Il Tar Lazio, con sentenza n. 2169/2016, ha ingiunto al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero dei Beni culturali di provvedere all’emanazione delle linee guida aggiornate sui certificati bianchi entro 120 giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, o dalla notifica, a istanza di parte...
Continua a leggere →
ANAC
enti
segreteria
15 Febbraio 2016
Segreteria – Anac: trasparenza in materia di appalti pubblici
La Deliberazione n. 39/2016 dell’Anac ha recentemente fornito alcuni chiarimenti in materia di obblighi di pubblicazione (ex art. 1, comma 32, Legge n. 190/2012) relativi ai procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Soggetti tenuti alla pubblicazione: am...
Continua a leggere →
ANAC
PA
personale
10 Febbraio 2016
Personale – Revisione dei codici di comportamento
Ha avuto termine il 31 gennaio la fase di aggiornamento del piano triennale per la prevenzione della corruzione; secondo le indicazioni dell’Anac è ora il momento per le PA di procedere alla revisione del proprio codice di comportamento dei dipendenti. Tale revisione deve essere effettuata a seguito...
Continua a leggere →
Comune
tar
ufficio tecnico
28 Gennaio 2016
Ufficio tecnico – Ostruzionismo al progetto: risarcimento danni da parte della PA
Il Tar Liguria ha riconosciuto il diritto di un’impresa a ricevere un risarcimento per la lesione del suo “interesse legittimo pretensivo” causata da “atti e comportamenti ostruzionistici” realizzati dal Comune nel rilascio del titolo abilitativo edilizio per la costruzione di un impianto (sentenza ...
Continua a leggere →
ANAC
comuni
segreteria
27 Gennaio 2016
Segreteria – Anac: piani anticorruzione
Con un comunicato rivolto ai Comuni beneficiari dei fondi del programma nazionale servizi di cura all’infanzia e agli anziani, il presidente dell’Anac ha ricordato loro l’obbligo di predisporre misure specifiche all’interno dei piani di prevenzione della corruzione. Tali misure devono essere volte a...
Continua a leggere →
ANAC
ente
trasparenza
ufficio tecnico
21 Gennaio 2016
Ufficio tecnico – Relazioni anti-corruzione entro il 31 gennaio
Entro il 31 gennaio 2016 gli Oiv (Organismi indipendenti di valutazione) sono tenuti a predisporre e pubblicare le attestazioni relative all’adempimento degli obblighi di trasparenza (art.44, DLgs. n. 33/2013) da parte delle amministrazioni pubbliche. In caso di assenza all’interno dell’Ente di un o...
Continua a leggere →
ANAC
Finanziario
19 Gennaio 2016
Finanziario – Acquisti sul MEPA: controlli obbligatori
Un comunicato del presidente dell’Anac chiarisce i rispettivi obblighi di controllo in capo alle Amministrazioni e in capo al Consip relativamente ai requisiti di ordine generale richiesti agli operatori economici partecipanti al MEPA. Il Consip, in quanto gestore del MEPA, ha l’obbligo di controlla...
Continua a leggere →
ANAC
enti
pubblicazione
17 Dicembre 2015
Segreteria – Istruzioni dell’Anac sulla relazione anti-corruzione
È stato prorogato al 15 gennaio 2016 il termine per la pubblicazione e trasmissione della relazione anti-corruzione da parte dei responsabili della prevenzione della corruzione delle amministrazioni pubbliche, degli enti pubblici economici, delle società e degli altri organismi partecipati. L’Anac h...
Continua a leggere →
ente
tar
ufficio tecnico
15 Dicembre 2015
Ufficio tecnico – Cessione di aree comunali solo attraverso gara pubblica
Il Tar Campania, sezione VII di Napoli, ha stabilito che, affinché una cessione di aree di proprietà comunale sia valida e legittima, è necessario che l’Ente metta in atto un procedimento ordinario a evidenza pubblica; il ricorso a sistemi derogatori (ad esempio la trattativa privata ex art. 41 del ...
Continua a leggere →
ANAC
pubblica amministrazione
segreteria
11 Dicembre 2015
Segreteria – Obblighi in materia di anti-corruzione
L’Anac ha recentemente ricordato che sta per giungere al termine la fase transitoria prevista per consentire il graduale adeguamento degli enti pubblici agli obblighi in materia di anti-corruzione disposti nella determinazione n. 8/2015. L’Anac, dunque, rivolgendosi alle società e agli altri organis...
Continua a leggere →