Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza dello schema di decreto legislativo relativo alla riforma sulla dirigenza pubblica:
- Gli incarichi dirigenziali avranno durata di 4 anni, con un’unica possibilità di proroga per ulteriori 2 anni.
- Al termine del proprio incarico, il dirigente resta in disponibilità per un nuovo incarico per un periodo di un anno.
- Trascorso l’anno di disponibilità senza aver ricevuto nuovi incarichi, si profilano due scelte per il dirigente: 1) licenziamento, oppure 2) retrocessione a funzionario.
- Attraverso un corso-concorso, l’assunzione prevede un periodo di prova come funzionario; attraverso un concorso, invece, l’assunzione prevede l’accesso diretto al ruolo di dirigente.
- L’assegnazione degli incarichi dirigenziali sarà effettuata da una Commissione centrale (statale, regionale o locale) tramite procedura comparativa.
- A partire dalla data di approvazione del decreto, avrà inizio un periodo transitorio di 3 anni che condurrà pian piano all’abolizione della figura del segretario comunale, le cui funzioni saranno trasferite a un dirigente apicale.
- Nei Comuni con popolazione superiore ai 100.000 abitanti, in luogo del dirigente apicale, sarà possibile nominare un direttore generale.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
dirigenti
24 Luglio 2020
Da Paweb – Contratto Dirigenti: risorse per il welfare integrativo da definire nel contratto decentrato
Anche la contrattazione dei dirigenti dell’area delle Funzioni locali prova, come avvenuto per il personale del comparto con il CCNL 21 maggio 2018, a porre le basi per promuovere forme e schemi di «welfare aziendale». Sulla spinta delle previsioni contenute nella direttiva della Presidenza de...
Continua a leggere →
bilancio
bilancio di previsione
decreto
30 Agosto 2019
Bilancio di previsione: Variazione principio generale
Introduzione Quello che per molti è un appuntamento da affrontare in futuro, prossimo ma non troppo, è in realtà già oggetto di analisi e discussione, soprattutto alla luce del decreto del Ministero delle Finanze del 1° agosto 2019. Procederemo con l’analizzare le singole novità, e gli elementi di m...
Continua a leggere →
dirigenti
6 Febbraio 2018
Personale – L’atto di indirizzo sui nuovi contratti dei dirigenti
Come indicato nell’atto di indirizzo, le buste paga dei dipendenti pubblici verranno semplificate: si arriverà a fondere lo stipendio base con la parte fissa della retribuzione di posizione sotto un’unica voce. L’obbligo formativo dovrà riguardare soprattutto l’aggiornamento sulla «trasformazi...
Continua a leggere →
decreto
iva
split payment
15 Gennaio 2018
Finanziario – Nuovi soggetti nella scissione dei pagamenti
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che stabilisce le modalità di attuazione relative all’ampliamento dell’ambito di applicazione dello split payment per il versamento dell’Iva sui servizi resi alle Pa e alle società quotate. A partire dal primo gennaio 2018 si assiste qu...
Continua a leggere →
dirigenti
3 Gennaio 2018
Tecnico – Atti firmati dai dirigenti impegnano all’esterno la Pa
Con la sentenza n. 1576/2017, il Tar Toscana afferma che il dirigente può adottare provvedimenti definitivi che impegnano l’amministrazione di appartenenza. Possibilità preclusa ai funzionari privi di qualifica dirigenziale. Il procedimento amministrativo deve concludersi con un provvedimento espres...
Continua a leggere →
decreto
pareggio di bilancio
7 Dicembre 2017
Finanziario – Pareggio di bilancio: regole sul debito illegittime
Con la sentenza 252/2017 della Corte Costituzionale, pubblicata mercoledì 6 dicembre, si colpisce uno dei meccanismi chiave per il rilancio degli investimenti pubblici. Questo perché i giudici hanno ritenuto che le scelte come i limiti all’indebitamento degli enti locali vadano definite con una legg...
Continua a leggere →
corte di cassazione
dirigenti
sentenza
1 Dicembre 2017
Personale – Indennizzi al dirigente
Con la sentenza n. 28404/2017, la Corte di Cassazione ha stabilito una serie di indirizzi del giudice di legittimità per i dirigenti degli enti locali: – la mancata assegnazione di obiettivi ai dirigenti comporta un danno da perdita di chance risarcibile, la cui misura economica di riferimento...
Continua a leggere →
assunzioni
dirigenti
TUEL
13 Ottobre 2017
Personale – Assunzioni dei responsabili: no al tetto di spesa
Con la deliberazione n. 84/2017, la Corte dei conti dell’Umbria entra nel merito della spesa del personale relativa alle assunzioni. In particolare il Collegio contabile umbro esclude dall’applicazione dei limiti di spesa tutte le assunzioni temporanee (dirigenziali e non). Una decisione coere...
Continua a leggere →
segreteria
23 Giugno 2017
Segreteria – Manuale per riqualificazione energetica immobili
Il ministero dell’Ambiente ha recentemente pubblicato una serie di linee guida rivolte alle amministrazioni centrali che vogliano presentare progetti per l’efficientamento energetico degli immobili di loro proprietà. Le linee guida si suddividono in tre parti e sono inoltre corredate di schede forma...
Continua a leggere →
segreteria
13 Giugno 2017
Segreteria – Affidamenti in house: iscrizione all’elenco dal 15/9
Con un comunicato il presidente dell’Anac ha reso noto lo slittamento al 15 settembre per l’apertura delle iscrizioni all’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. La presentazione di tal...
Continua a leggere →
decreto
personale
8 Giugno 2017
Personale – Decreto riforma del pubblico impiego
La riforma del pubblico impiego recentemente approvata dal Consiglio dei ministri ha visto l’aggiunta in extremis di alcune interessanti disposizioni: possibilità di riservare il 20% del turn over alle promozioni interne senza concorso; indennizzo pari a 24 mensilità per i lavoratori reintegrati dal...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
parere
segreteria
sezione autonomie
30 Maggio 2017
Segreteria – I titolari di cariche elettive possono assumere solo incarichi gratuiti
Quanto riportato nel titolo è sottolineato dalla delibera n. 11 del 12 maggio 2017 della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie. Antecedentemente all’entrata in vigore del D.L. n. 50/2017 resta quindi fermo il principio che esclude che il titolare di cariche elettive possa percepire ulteriori emol...
Continua a leggere →
segreteria
2 Maggio 2017
Segreteria – Retribuzione incarichi professionali per i politici locali
La manovrina tenta di porre rimedio alla normativa che attualmente impone la gratuità a tutti gli incarichi conferiti dalle PA ai titolari di cariche elettive: i professionisti che ricoprono gli incarichi di sindaco o consigliere comunale oppure di presidente o consigliere di Regione potranno, quind...
Continua a leggere →
decreto
mef
tributi
26 Aprile 2017
Tributi – Coefficienti aggiornati per i fabbricati D
Il Mef ha deliberato i nuovi coefficienti di rivalutazione per i fabbricati classificabili in categoria D non iscritti a catasto al 1° gennaio 2017: tali coefficienti devono essere applicati alla somma tra costo d’acquisto e costi incrementativi dei fabbricati in oggetto. Il decreto del Mef è ...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
Ministero dell'Interno
segreteria
25 Aprile 2017
Segreteria – Annullamento della Cassazione per i referendum
La Cassazione ha ufficialmente annullato i due referendum in calendario per il 28 maggio, riconoscendo il fatto che il DL n. 25/2017 ha risolto l’oggetto del contendere relativo ai voucher e alla responsabilità solidale degli appalti. Il Ministero del’Interno ha già inviato ai Prefetti u...
Continua a leggere →
dirigenti
personale
20 Aprile 2017
Personale – Incarichi dirigenziali a tempo determinato: competenza del giudice ordinario
Con la sentenza n. 110/2017 il Consiglio di Stato, Quinta sezione, ha decretato la competenza del giudice ordinario (e non di quello amministrativo) in merito a contenziosi sul conferimento di incarichi dirigenziali a tempo determinato nelle PA. La competenza del giudice amministrativo nell’ambito d...
Continua a leggere →
segreteria
TUEL
18 Aprile 2017
Segreteria – Diritto di accesso dei consiglieri agli atti delle società partecipate
Il Tar Lombardia, Prima sezione, ha ribadito il pieno diritto dei consiglieri comunali e regionali ad ottenere l’accesso agli atti delle società partecipate dall’ente, ai fini dell’esercizio del proprio mandato. La sentenza n. 656/2017 riguarda l’istanza, respinta, presentata da un consigliere regio...
Continua a leggere →
segreteria
Segreteria – No peculato se in buona fede
La Cassazione (sentenza n. 16529/2017) ha recentemente assolto dall’accusa di peculato un sindaco reo di aver autorizzato in proprio favore il pagamento di spese da lui ritenute “di rappresentanza” ma che in realtà tali non erano. La corte ha evidenziato che nelle spese in questione (pranzi con altr...
Continua a leggere →
comuni
decreto
personale
12 Aprile 2017
Personale – Turn over innalzato al 75%
Il Decreto da poco approvato modifica il panorama delle assunzioni nei Comuni con popolazione superiore ai 10.000 abitanti: le attuali regole, che prevedono un turn over pari al 25% dei contratti cessati, vengono sostituite da un ricambio pari al 75% dei dipendenti in uscita. In aggiunta, dal 2018 i...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
segreteria
6 Aprile 2017
Segreteria – Elezioni amministrative in 1.021 Comuni
È stata fissata all’11 giugno la data per le elezioni di sindaci e consigli comunali e circoscrizionali nei Comuni interessati delle Regioni a statuto ordinario; l’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà invece il 25 giugno. Per le Regioni a statuto speciale di Valle d’Aosta e Trentino Alto Adig...
Continua a leggere →
decreto
26 Gennaio 2017
Finanziario – Entro il 27 marzo invio dei prospetti sull’extradeficit
Con il decreto del 19 dicembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 gennaio, si va a regolamentare l’invio dei dati relativi al maggiore disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui. Il termine per l’inoltro dei prospetti da parte di Provincie, Comuni, Comunità montane, Un...
Continua a leggere →
segreteria
sindaco
2 Dicembre 2016
Segreteria – Scuole-seggio per il referendum costituzionale: indicazioni
In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, un’ordinanza del sindaco individua gli edifici scolastici destinati a seggio elettorale. Nelle scuole così indicate, le normali attività scolastiche vengono dunque sospese; tuttavia i giorni di assenza devono essere conteggiati come giorni d...
Continua a leggere →
ANAC
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Accertamento di inconferibilità dell’incarico: compito del Rcp
Con sentenza n. 11270/2016, il Tar Lazio ha stabilito che l’accertamento di un’eventuale situazione di inconferibilità dell’incarico è compito che spetta solo al Responsabile per la prevenzione della corruzione (Rcp) dell’ente. L’Anac quindi può suggerire al Responsabile una condotta da seguire, ma ...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
segreteria
Personale – Reato di peculato per utilizzo indebito delle somme per spese di viaggio e soggiorno
La Corte di Cassazione Penale, Sez. VI, ha identificato come reato di peculato (e non abuso d’ufficio) l’utilizzo di somme, ricevute a titolo di anticipo per spese di viaggio e soggiorno, per finalità diverse da quelle istituzionali. Nello specifico caso, il presidente del Consiglio di un Comune ha ...
Continua a leggere →
Ministero dell'Interno
segreteria
18 Novembre 2016
Segreteria – Istruzioni per il referendum
Il servizio elettorale del ministero dell’Interno ha reso disponibile online un manuale con le istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione: Guida referendum. Si ricorda che “le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata...
Continua a leggere →
dirigenti
PA
personale
20 Ottobre 2016
Personale – Contratti flessibili per incarichi dirigenziali
L’art. 36, comma 1, del DLgs. n. 165/2001 sancisce, in materia di assunzioni di personale, che le PA possano soddisfare le esigenze connesse al fabbisogno ordinario esclusivamente con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Il Tar Liguria, sezione I, ha però sottolineato la diversa di...
Continua a leggere →
bdap
dirigenti
DUP
ente
personale
revisori
Personale – Nel DUP inserire anche il fabbisogno di personale
Nel Documento unico di programmazione occorre inserire il programma triennale dei fabbisogni del personale e indicare anche le eventuali risorse variabili da destinare alla contrattazione di secondo livello. Tale documento dovrà essere elaborato in coerenza con la dotazione organica dell’ente, su pr...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
segreteria
sentenza
Segreteria – Nuova sentenza sui diritti di rogito
Una nuova sentenza che smentisce i pronunciamenti della Corte dei Conti in merito al diritto di rogito dei segretari comunali: la sentenza n. 2516/2016 del Tribunale di Milano ha ribadito che, in enti privi di dirigenza, l’emolumento spetta a tutti i segretari, indipendentemente dalla fascia profess...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
segreteria
14 Settembre 2016
Segreteria – Parere del Consiglio di Stato sull’applicazione del silenzio-assenso tra PA
Il Consiglio di Stato si è espresso su alcuni punti relativi all’istituto del silenzio-assenso disciplinato dall’art. 17-bis della Legge n. 241/1990: L’ambito di riferimento dell’istituto è esteso a tutte le PA, inclusi le Autorità indipendenti, gli organi politici e il gestore di servizi pubblici. ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
segreteria
sentenza
2 Settembre 2016
Segreteria – Danno erariale per il direttore generale privo dei requisiti
La Corte dei Conti del Veneto ha condannato per danno erariale il direttore generale dell’Ulss, insignito della carica sulla base di false dichiarazioni presentate nel curriculum in merito al possesso dei requisiti richiesti dalla delibera della Giunta regionale. In particolare, l’interessato aveva ...
Continua a leggere →
proroga
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
segreteria
società partecipate
26 Agosto 2016
Segreteria – Testo unico sulle partecipate
Il Testo unico sulle società partecipate (il cui DLgs. è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 10 agosto) prevede, tra le altre cose: una forte riduzione delle società a partecipazione pubblica; l’introduzione di interventi di razionalizzazione dei compensi degli amministratori; la defi...
Continua a leggere →
segreteria
25 Agosto 2016
Segreteria – CIG e loro acquisizione
Il Presidente dell’ANAC, in due comunicati pubblicati recentemente sul sito, ha fornito alcuni chiarimenti e delucidazioni sulle tempistiche e sulle modalità operative per l’acquisizione del Codice identificativo di gara (CIG). Tra le varie precisazioni, particolarmente importante risulta l’obbligo...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
Segreteria – Linee guida dell’ANAC per inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi
Durante la seduta del 3 agosto, l’ANAC ha approvato un insieme di Linee guida destinate a chiarire l’attività del Responsabile della prevenzione alla corruzione (RPC) in tema di accertamento dell’inconferibilità o incompatibilità degli incarichi amministrativi. L’azione del RPC deve svolgersi in col...
Continua a leggere →
PA
segreteria
22 Agosto 2016
Segreteria – Modifiche nella prassi di validazione delle determine dirigenziali
L’obbligo di digitalizzazione degli atti amministrativi, entrato a regime dal 12 agosto, pone alcune problematiche circa la prassi talvolta seguita dalle PA con riguardo alle determine dirigenziali. Ai fini dell’esecutività di una determina, è necessario che il Responsabile del servizio finanziario ...
Continua a leggere →
enti locali
segreteria
5 Agosto 2016
Segreteria – Digitalizzazione dei documenti della PA
Dal 12 agosto scatta l’obbligo per tutte le PA di produrre esclusivamente documenti digitali, i quali acquisiranno la validità legale di cui ora godono i documenti cartacei. Tale passaggio costringerà di fatto gli enti a dismettere la prassi fino ad ora più diffusa per la quale i documenti amministr...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
decreto
Finanziario
pareggio di bilancio
29 Luglio 2016
Finanziario – Monitoraggio del pareggio di bilancio entro il 31/7
Il decreto n. 53279 del 20/6/2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 167 del 19/7/2016, confermando in tal modo la scadenza del 31 luglio per la trasmissione del prospetto contenente informazioni inerenti il monitoraggio del saldo finale di competenza. Il punto A.1 dell’allegato al sudde...
Continua a leggere →
amministrazione
dirigenti
personale
tar
30 Giugno 2016
Personale – Utilizzo graduatorie per contratti a tempo determinato
Il Tar Umbria, con sentenza n. 494/2016, ha stabilito che, per il reclutamento di dirigenti o responsabili con contratto a tempo determinato, l’Ente è comunque tenuto a utilizzare le proprie graduatorie a tempo indeterminato per profili equivalenti. Inoltre, i giudici hanno confermato la proroga del...
Continua a leggere →
comuni
privacy
pubblica amministrazione
segreteria
trasparenza
24 Giugno 2016
Segreteria – Nuove regole sulla trasparenza
Le PA hanno sei mesi di tempo (quindi fino a fine 2016) per mettere in atto le dovute modifiche organizzative conseguenti alle nuove regole sul diritto di accesso definite dal DLgs n. 97/2016. Le nuove regole prevedono, tra l’altro: un accesso facilitato senza più l’obbligo di motivare adeguatamente...
Continua a leggere →
dpo
segreteria
21 Giugno 2016
Segreteria – Data Protection Officer
Secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (2016/679), amministrazioni, enti pubblici e gli altri soggetti previsti dal relativo art. 37 dovranno obbligatoriamente adottare una nuova figura professionale: il Data protection officer (Dpo), designato dal ...
Continua a leggere →
consiglio di stato
decreto
sanzioni
TUEL
14 Giugno 2016
Finanziario – Enti virtuosi che non certificano i costi dei servizi: no sanzioni
Il Consiglio di Stato (sentenza n. 2256/2016) ha negato la possibilità di estendere le sanzioni previste per gli enti strutturalmente in deficit che non riescano a coprire i costi di gestione anche ai casi di enti virtuosi che abbiano fornito in ritardo la certificazione delle coperture loro richies...
Continua a leggere →
corte di cassazione
danno erariale
segreteria
sindaco
10 Giugno 2016
Segreteria – Danno erariale per acquisto inutile di un bene
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha confermato la condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti a un Sindaco: il danno erariale era stato contestato all’imputato a seguito dell’acquisto di un terreno e dei suoi fabbricati, in completo stato di disuso, per un prezzo di gran lunga s...
Continua a leggere →
segretari
segreteria
1 Giugno 2016
Segreteria – Diritti di rogito per segretari e vicesegretari
Confusione sulla questione dei diritti di rogito per segretari e vicesegretari. Ecco una panoramica della situazione fino ad oggi: Elementi acquisiti e consolidati: I diritti di rogito sono erogabili esclusivamente negli enti senza dirigenza. I compensi sono da calcolarsi nella somma interamente inc...
Continua a leggere →
consiglio
dirigenti
Finanziario
giunta
31 Maggio 2016
Finanziario – Variazioni di bilancio
Ai sensi dell’art. 75 del Tuel, “le variazioni di bilancio sono di competenza dell’organo consiliare salvo quelle previste dai commi 5-bis e 5-quater”. Questi due commi, infatti, elencano i casi di variazione di bilancio di competenza della Giunta o dei Dirigenti. In linea di massima: spettano alla ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ragioneria generale dello stato
segreteria
19 Maggio 2016
Segreteria – No ai diritti di rogito per i vicesegretari
In totale contrapposizione alla tesi della Corte dei Conti delle Marche (parere n. 90/2016), la Ragioneria generale dello Stato (parere n. 26297/2016) ha escluso che i vicesegretari titolari di posizione organizzativa che sostituiscono segretari di fascia A e B assenti possano percepire i diritti di...
Continua a leggere →
decreto
fiscale
iva
mef
18 Maggio 2016
Fiscale – Estensione soggetti rimborso IVA prioritario
Il Decreto MEF 29 aprile 2016 (di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 111/2016) ha esteso la possibilità di ottenere il rimborso IVA in via prioritaria anche ai soggetti indicati all’art. 17, comma 6, lett. a-ter), DPR n. 633/1972: imprese che svolgono attività di pulizia, demolizione,...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
Segreteria – Linee guida dell’Anac per controlli su inconferibilità degli incarichi
È disponibile online la bozza delle linee guida elaborate dall’Anac per il procedimento di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Fino al termine del 25 maggio sarà possibile consultare pubblicamente la bozza e inviare contributi attraverso la compilazione dell’apposit...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
segreteria
sindaco
3 Maggio 2016
Segreteria – No emolumenti extra per il segretario-direttore senza compiti aggiuntivi
I giudici della Corte dei Conti della Lombardia (sentenza n. 65/2016) hanno stabilito l’illegittimità di: conferimento dell’incarico di direttore generale in capo al segretario comunale, in assenza di compiti aggiuntivi a quelli propri della carica di segretario; assegnazione di emolumenti aggiuntiv...
Continua a leggere →