È stata fissata all’11 giugno la data per le elezioni di sindaci e consigli comunali e circoscrizionali nei Comuni interessati delle Regioni a statuto ordinario; l’eventuale turno di ballottaggio si svolgerà invece il 25 giugno.
Per le Regioni a statuto speciale di Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige, invece, la data delle amministrative è il 7 maggio.
Sul sito Eligendo sono disponibili le “Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature”.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
segreteria
23 Giugno 2017
Segreteria – Manuale per riqualificazione energetica immobili
Il ministero dell’Ambiente ha recentemente pubblicato una serie di linee guida rivolte alle amministrazioni centrali che vogliano presentare progetti per l’efficientamento energetico degli immobili di loro proprietà. Le linee guida si suddividono in tre parti e sono inoltre corredate di schede forma...
Continua a leggere →
segreteria
13 Giugno 2017
Segreteria – Affidamenti in house: iscrizione all’elenco dal 15/9
Con un comunicato il presidente dell’Anac ha reso noto lo slittamento al 15 settembre per l’apertura delle iscrizioni all’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house. La presentazione di tal...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
delibera
parere
segreteria
sezione autonomie
30 Maggio 2017
Segreteria – I titolari di cariche elettive possono assumere solo incarichi gratuiti
Quanto riportato nel titolo è sottolineato dalla delibera n. 11 del 12 maggio 2017 della Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie. Antecedentemente all’entrata in vigore del D.L. n. 50/2017 resta quindi fermo il principio che esclude che il titolare di cariche elettive possa percepire ulteriori emol...
Continua a leggere →
segreteria
2 Maggio 2017
Segreteria – Retribuzione incarichi professionali per i politici locali
La manovrina tenta di porre rimedio alla normativa che attualmente impone la gratuità a tutti gli incarichi conferiti dalle PA ai titolari di cariche elettive: i professionisti che ricoprono gli incarichi di sindaco o consigliere comunale oppure di presidente o consigliere di Regione potranno, quind...
Continua a leggere →
appalti
Cassazione
Ministero dell'Interno
segreteria
25 Aprile 2017
Segreteria – Annullamento della Cassazione per i referendum
La Cassazione ha ufficialmente annullato i due referendum in calendario per il 28 maggio, riconoscendo il fatto che il DL n. 25/2017 ha risolto l’oggetto del contendere relativo ai voucher e alla responsabilità solidale degli appalti. Il Ministero del’Interno ha già inviato ai Prefetti u...
Continua a leggere →
segreteria
TUEL
18 Aprile 2017
Segreteria – Diritto di accesso dei consiglieri agli atti delle società partecipate
Il Tar Lombardia, Prima sezione, ha ribadito il pieno diritto dei consiglieri comunali e regionali ad ottenere l’accesso agli atti delle società partecipate dall’ente, ai fini dell’esercizio del proprio mandato. La sentenza n. 656/2017 riguarda l’istanza, respinta, presentata da un consigliere regio...
Continua a leggere →
segreteria
Segreteria – No peculato se in buona fede
La Cassazione (sentenza n. 16529/2017) ha recentemente assolto dall’accusa di peculato un sindaco reo di aver autorizzato in proprio favore il pagamento di spese da lui ritenute “di rappresentanza” ma che in realtà tali non erano. La corte ha evidenziato che nelle spese in questione (pranzi con altr...
Continua a leggere →
appalti
comuni
segreteria
9 Aprile 2017
Segreteria – Preparativi per i referendum-fantasma
Nonostante il decreto-legge del governo per evitare i referendum su voucher e appalti in programma il 28 maggio, occorre che i Comuni diano il via ai preparativi. Per bloccare la procedura di predisposizione dei referendum, infatti, è necessario uno stop dalla Cassazione. Dal momento, però che un de...
Continua a leggere →
segreteria
sindaco
2 Dicembre 2016
Segreteria – Scuole-seggio per il referendum costituzionale: indicazioni
In occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre, un’ordinanza del sindaco individua gli edifici scolastici destinati a seggio elettorale. Nelle scuole così indicate, le normali attività scolastiche vengono dunque sospese; tuttavia i giorni di assenza devono essere conteggiati come giorni d...
Continua a leggere →
ANAC
segreteria
25 Novembre 2016
Personale – Accertamento di inconferibilità dell’incarico: compito del Rcp
Con sentenza n. 11270/2016, il Tar Lazio ha stabilito che l’accertamento di un’eventuale situazione di inconferibilità dell’incarico è compito che spetta solo al Responsabile per la prevenzione della corruzione (Rcp) dell’ente. L’Anac quindi può suggerire al Responsabile una condotta da seguire, ma ...
Continua a leggere →
Comune
corte di cassazione
segreteria
Personale – Reato di peculato per utilizzo indebito delle somme per spese di viaggio e soggiorno
La Corte di Cassazione Penale, Sez. VI, ha identificato come reato di peculato (e non abuso d’ufficio) l’utilizzo di somme, ricevute a titolo di anticipo per spese di viaggio e soggiorno, per finalità diverse da quelle istituzionali. Nello specifico caso, il presidente del Consiglio di un Comune ha ...
Continua a leggere →
Ministero dell'Interno
segreteria
18 Novembre 2016
Segreteria – Istruzioni per il referendum
Il servizio elettorale del ministero dell’Interno ha reso disponibile online un manuale con le istruzioni per le operazioni degli uffici di sezione: Guida referendum. Si ricorda che “le operazioni di votazione in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie si svolgono nella sola giornata...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
segreteria
sentenza
20 Ottobre 2016
Segreteria – Nuova sentenza sui diritti di rogito
Una nuova sentenza che smentisce i pronunciamenti della Corte dei Conti in merito al diritto di rogito dei segretari comunali: la sentenza n. 2516/2016 del Tribunale di Milano ha ribadito che, in enti privi di dirigenza, l’emolumento spetta a tutti i segretari, indipendentemente dalla fascia profess...
Continua a leggere →
consiglio di stato
PA
segreteria
14 Settembre 2016
Segreteria – Parere del Consiglio di Stato sull’applicazione del silenzio-assenso tra PA
Il Consiglio di Stato si è espresso su alcuni punti relativi all’istituto del silenzio-assenso disciplinato dall’art. 17-bis della Legge n. 241/1990: L’ambito di riferimento dell’istituto è esteso a tutte le PA, inclusi le Autorità indipendenti, gli organi politici e il gestore di servizi pubblici. ...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
danno erariale
segreteria
sentenza
2 Settembre 2016
Segreteria – Danno erariale per il direttore generale privo dei requisiti
La Corte dei Conti del Veneto ha condannato per danno erariale il direttore generale dell’Ulss, insignito della carica sulla base di false dichiarazioni presentate nel curriculum in merito al possesso dei requisiti richiesti dalla delibera della Giunta regionale. In particolare, l’interessato aveva ...
Continua a leggere →
decreto
dirigenti
segreteria
30 Agosto 2016
Segreteria – Bozza dello schema di DLgs per la riforma sulla dirigenza pubblica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato la bozza dello schema di decreto legislativo relativo alla riforma sulla dirigenza pubblica: Gli incarichi dirigenziali avranno durata di 4 anni, con un’unica possibilità di proroga per ulteriori 2 anni. Al termine del proprio incarico, il dirigente resta in di...
Continua a leggere →
proroga
segreteria
Segreteria – Prorogati i termini per il passaggio alla PA digitale
La Commissione Affari interni Costituzionali ha deciso, in data 3 agosto, la sospensione degli obblighi stabiliti dal DPCM 13 novembre 2014: in termini pratici, la deadline precedentemente fissata al 12 agosto per l’avvio della produzione esclusiva di documenti informatici nelle PA è prorogata a tem...
Continua a leggere →
segreteria
società partecipate
26 Agosto 2016
Segreteria – Testo unico sulle partecipate
Il Testo unico sulle società partecipate (il cui DLgs. è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 10 agosto) prevede, tra le altre cose: una forte riduzione delle società a partecipazione pubblica; l’introduzione di interventi di razionalizzazione dei compensi degli amministratori; la defi...
Continua a leggere →
segreteria
25 Agosto 2016
Segreteria – CIG e loro acquisizione
Il Presidente dell’ANAC, in due comunicati pubblicati recentemente sul sito, ha fornito alcuni chiarimenti e delucidazioni sulle tempistiche e sulle modalità operative per l’acquisizione del Codice identificativo di gara (CIG). Tra le varie precisazioni, particolarmente importante risulta l’obbligo...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
Segreteria – Linee guida dell’ANAC per inconferibilità e incompatibilità degli incarichi amministrativi
Durante la seduta del 3 agosto, l’ANAC ha approvato un insieme di Linee guida destinate a chiarire l’attività del Responsabile della prevenzione alla corruzione (RPC) in tema di accertamento dell’inconferibilità o incompatibilità degli incarichi amministrativi. L’azione del RPC deve svolgersi in col...
Continua a leggere →
PA
segreteria
22 Agosto 2016
Segreteria – Modifiche nella prassi di validazione delle determine dirigenziali
L’obbligo di digitalizzazione degli atti amministrativi, entrato a regime dal 12 agosto, pone alcune problematiche circa la prassi talvolta seguita dalle PA con riguardo alle determine dirigenziali. Ai fini dell’esecutività di una determina, è necessario che il Responsabile del servizio finanziario ...
Continua a leggere →
enti locali
segreteria
5 Agosto 2016
Segreteria – Digitalizzazione dei documenti della PA
Dal 12 agosto scatta l’obbligo per tutte le PA di produrre esclusivamente documenti digitali, i quali acquisiranno la validità legale di cui ora godono i documenti cartacei. Tale passaggio costringerà di fatto gli enti a dismettere la prassi fino ad ora più diffusa per la quale i documenti amministr...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
comuni
privacy
pubblica amministrazione
segreteria
trasparenza
24 Giugno 2016
Segreteria – Nuove regole sulla trasparenza
Le PA hanno sei mesi di tempo (quindi fino a fine 2016) per mettere in atto le dovute modifiche organizzative conseguenti alle nuove regole sul diritto di accesso definite dal DLgs n. 97/2016. Le nuove regole prevedono, tra l’altro: un accesso facilitato senza più l’obbligo di motivare adeguatamente...
Continua a leggere →
dpo
segreteria
21 Giugno 2016
Segreteria – Data Protection Officer
Secondo quanto previsto dal nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (2016/679), amministrazioni, enti pubblici e gli altri soggetti previsti dal relativo art. 37 dovranno obbligatoriamente adottare una nuova figura professionale: il Data protection officer (Dpo), designato dal ...
Continua a leggere →
corte di cassazione
danno erariale
segreteria
sindaco
10 Giugno 2016
Segreteria – Danno erariale per acquisto inutile di un bene
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ha confermato la condanna per danno erariale inflitta dalla Corte dei Conti a un Sindaco: il danno erariale era stato contestato all’imputato a seguito dell’acquisto di un terreno e dei suoi fabbricati, in completo stato di disuso, per un prezzo di gran lunga s...
Continua a leggere →
segretari
segreteria
1 Giugno 2016
Segreteria – Diritti di rogito per segretari e vicesegretari
Confusione sulla questione dei diritti di rogito per segretari e vicesegretari. Ecco una panoramica della situazione fino ad oggi: Elementi acquisiti e consolidati: I diritti di rogito sono erogabili esclusivamente negli enti senza dirigenza. I compensi sono da calcolarsi nella somma interamente inc...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
ragioneria generale dello stato
segreteria
19 Maggio 2016
Segreteria – No ai diritti di rogito per i vicesegretari
In totale contrapposizione alla tesi della Corte dei Conti delle Marche (parere n. 90/2016), la Ragioneria generale dello Stato (parere n. 26297/2016) ha escluso che i vicesegretari titolari di posizione organizzativa che sostituiscono segretari di fascia A e B assenti possano percepire i diritti di...
Continua a leggere →
ANAC
linee guida
segreteria
18 Maggio 2016
Segreteria – Linee guida dell’Anac per controlli su inconferibilità degli incarichi
È disponibile online la bozza delle linee guida elaborate dall’Anac per il procedimento di accertamento delle inconferibilità e incompatibilità degli incarichi. Fino al termine del 25 maggio sarà possibile consultare pubblicamente la bozza e inviare contributi attraverso la compilazione dell’apposit...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
segreteria
sindaco
3 Maggio 2016
Segreteria – No emolumenti extra per il segretario-direttore senza compiti aggiuntivi
I giudici della Corte dei Conti della Lombardia (sentenza n. 65/2016) hanno stabilito l’illegittimità di: conferimento dell’incarico di direttore generale in capo al segretario comunale, in assenza di compiti aggiuntivi a quelli propri della carica di segretario; assegnazione di emolumenti aggiuntiv...
Continua a leggere →
segreteria
sindaco
29 Aprile 2016
Segreteria – Illegittima un’ordinanza del Sindaco per impedire il distacco dell’acqua ai morosi
Secondo i giudici del Tar Sicilia, l’ordinanza contingibile e urgente del Sindaco non è uno strumento legittimo cui ricorrere per impedire a una società del servizio idrico di procedere con i distacchi della fornitura nei confronti degli utenti morosi (sentenza n. 962/2016). Il Tar ha ritenuto che i...
Continua a leggere →
comuni
regioni
segreteria
18 Aprile 2016
Segreteria – Diritti di rogito per i segretari
La sentenza n. 75/2016 della Corte Costituzionale ha circoscritto il divieto di corresponsione dei diritti di rogito ai segretari (cfr DL n. 90/2014) unicamente ai Comuni in cui non sono presenti dirigenti; in caso contrario, quindi, ai segretari spettano compensi per il 100% delle somme incassate d...
Continua a leggere →
aran
Corte dei Conti
segreteria
30 Marzo 2016
Segreteria – No indennità al segretario per l’incarico di direttore generale
È stata nuovamente negata legittimità all’erogazione dell’indennità di risultato al segretario nella parte in cui risulta correlata alla retribuzione percepita in virtù del ruolo di direttore generale (Corte dei Conti dell’Umbria, sentenza n. 21/2016). Secondo l’interpretazione dei giudici, supporta...
Continua a leggere →
comuni
Corte dei Conti
segretari
segreteria
11 Marzo 2016
Segreteria – Trattamento economico dei segretari in convenzione
Due delibere della Corte dei Conti (n. 2/2016 del Friuli e n. 56/2015 della Lombardia) intervengono a confermare un’interpretazione già consolidata dalla Ragioneria generale dello Stato e dal Ministero dell’Interno: il carico di lavoro e responsabilità aggiuntivi dei segretari di Comuni in convenzio...
Continua a leggere →
ANAC
enti
segreteria
15 Febbraio 2016
Segreteria – Anac: trasparenza in materia di appalti pubblici
La Deliberazione n. 39/2016 dell’Anac ha recentemente fornito alcuni chiarimenti in materia di obblighi di pubblicazione (ex art. 1, comma 32, Legge n. 190/2012) relativi ai procedimenti di scelta del contraente per l’affidamento di lavori, servizi e forniture. Soggetti tenuti alla pubblicazione: am...
Continua a leggere →
ANAC
comuni
segreteria
27 Gennaio 2016
Segreteria – Anac: piani anticorruzione
Con un comunicato rivolto ai Comuni beneficiari dei fondi del programma nazionale servizi di cura all’infanzia e agli anziani, il presidente dell’Anac ha ricordato loro l’obbligo di predisporre misure specifiche all’interno dei piani di prevenzione della corruzione. Tali misure devono essere volte a...
Continua a leggere →
ANAC
pubblica amministrazione
segreteria
11 Dicembre 2015
Segreteria – Obblighi in materia di anti-corruzione
L’Anac ha recentemente ricordato che sta per giungere al termine la fase transitoria prevista per consentire il graduale adeguamento degli enti pubblici agli obblighi in materia di anti-corruzione disposti nella determinazione n. 8/2015. L’Anac, dunque, rivolgendosi alle società e agli altri organis...
Continua a leggere →
dpo
garante privacy
segreteria
4 Dicembre 2015
Segreteria – In arrivo il Data protection officer
Nonostante la normativa in proposito sia ancora in fase di definizione, è accertato che in un prossimo futuro sarà introdotta presso tutte le amministrazioni pubbliche la figura del Data protection officer (Dpo), ossia il responsabile della tutela dei dati personali. Il Dpo, designato dal titolare o...
Continua a leggere →