Alla base della procedura di contabilizzazione dell’IVA vi è la conoscenza di una materia in continua evoluzione che deriva dal D.P.R. 633/72. Lo Studio può supportare l’Ente sia nelle gestioni di attività ordinarie sia in quelle straordinarie riconducibili all’imposta sul valore aggiunto e all’imposta sul reddito della attività produttive.
Una corretta gestione del sistema fiscale presenta innumerevoli vantaggi, innanzitutto viene agevolata la fase di programmazione dell’Ente. Facendo ricorso a un supporto esterno si ha inoltre un alleggerimento del carico di lavoro dell’ufficio incaricato e, al contempo, gli si offre la possibilità di un confronto e un aggiornamento continuativo. Infine, da una corretta gestione potrebbero emergere delle economie in grado di fornire maggiori risorse all’ente.
Il primo passaggio operativo è l’analisi della gestione IVA corrente in essere.
Si rilevano i codici attività presenti, le attività commerciali effettivamente in essere, i partitari e i registri contabili; il tutto con il fine di ottimizzare le procedure di gestione ordinaria dell’imposta.
Rimodulato l’impianto amministrativo, si procede con le operazioni di ordinaria gestione amministrativa quali, ad esempio, la registrazione dei documenti contabili e la gestione dello split payment.
Ai precedenti compiti si aggiunge la redazione e la trasmissione telematica delle liquidazioni IVA periodiche e la dichiarazione dell’IVA annuale.
Infine siamo disponibili nella predisposizione e successiva trasmissione delle fatture elettroniche.
È possibile ricevere risposta a quesiti ordinari riguardanti la materia.