Il Tribunale amministrativo regionale per la Sardegna si è espresso sulla Tia. La seconda sezione, con la sentenza n. 551 del 31 maggio 2012, ha ritenuto illegittimo il regolamento comunale che prevede per la determinazione della Tia dovuta dai soggetti non residenti criteri e coefficienti di calcolo basati sul numero dei componenti del nucleo familiare desunto dalla superficie degli immobili. Il principio affermato dal Tar è applicabile anche alla Tares.
Articoli correlati
Scorri i documenti
←
ANAC
tar
21 Agosto 2017
Segreteria – Al segretario atti di gestione solo in casi eccezionali e transitori
La sentenza n. 466/2017 del Tar dell’Umbria conferma che il segretario comunale può svolgere atti gestionali di competenza dei dirigenti solo in casi eccezionali di natura transitoria. Il segretario è chiamato a coordinare i dirigenti e/o i responsabili e in linea di massima, salvo le uniche ...
Continua a leggere →
ANAC
tar
TUEL
6 Luglio 2017
Ufficio Tecnico – Illegittima la gara presieduta dal responsabile del servizio
La presidenza della commissione di gara negli enti locali è un tema su cui il Codice appalti e il Tuel sono in netto contrasto. Il decreto legislativo 267/2000 afferma, con l’articolo 107, che questo ruolo, con le responsabilità che ne conseguono, possa essere ricoperto dal dirigente/responsabile de...
Continua a leggere →
PA
personale
tar
11 Aprile 2017
Personale – Procedure di selezione: prevalenza del concorso pubblico
Il Tar Lazio, sezione Terza bis, ha stabilito la prevalenza del concorso pubblico sullo scorrimento delle graduatorie già esistenti: quest’ultima procedura, infatti, è stata stabilita dal legislatore ordinario e costituisce un’eccezione rispetto all’obbligo delle PA di indire nuovi concorsi pubblici...
Continua a leggere →
tar
tari
tributi
3 Aprile 2017
Tributi – TARI: illegittimità del piano finanziario sintetico
Il Tar Latina (sentenza n. 1/2017) e il Tar Lazio (sentenza n. 352/2017) hanno riconosciuto come illegittimo il piano finanziario TARI se adottato in forma sintetica. Come prescritto dall’art. 8 del Dpr n. 158/1999, il piano ha funzione di: rappresentazione del servizio dei rifiuti; programmazione p...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
14 Marzo 2017
Ufficio tecnico – Criterio del minor prezzo: necessaria motivazione
Sulla base di quanto previsto dall’art. 95, comma 5, del DLgs. n. 50/2016, nel caso in cui la stazione appaltante decida di adottare il criterio di aggiudicazione del minor prezzo (previsto dal comma 4 del succitato articolo), è necessario che la stessa stazione appaltante fornisca una chiara motiva...
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tributi
2 Dicembre 2016
Tributi – Aliquote in ritardo: inammissibile per carenza d’interesse ad agire il ricorso del Mef
Con sentenza n. 2259/2016, il Tar Lombardia, sezione III, ha respinto come inammissibile per carenza di interesse ad agire il ricorso presentato dal Mef per annullare la delibera di adeguamento delle aliquote approvata dal comune di Voghera oltre il termine fissato del 31 luglio. I giudici hanno con...
Continua a leggere →
Comune
Finanziario
tar
20 Settembre 2016
Finanziario – Rendicontazione dei finanziamenti straordinari
La sentenza n. 716/2016 della I Sezione del Tar Sardegna ha fissato due principi riguardanti i finanziamenti straordinari erogati dalla Regione ai Comuni: È del tutto legittimo che la Regione richieda al Comune la rendicontazione dei finanziamenti straordinari. La mancata rendicontazione costituisce...
Continua a leggere →
Comune
segreteria
tar
2 Agosto 2016
Segreteria – Impianti sportivi comunali: controversie di competenza del giudice amministrativo
In caso di concessione a privati degli impianti sportivi di proprietà comunale (quindi parte del patrimonio indisponibile del Comune), le controversie inerenti il rapporto concessorio sono di competenza del giudice amministrativo. Inoltre, in caso di inadempimento grave del gestore (quale il mancato...
Continua a leggere →
imu
proroga
rimborsi
tares
tributi
tributi locali
15 Luglio 2016
Tributi – Proroga per il rimborso dei tributi locali
La procedura dei rimborsi dei tributi locali (con precedenza all’IMU e alla maggiorazione TARES), sbloccata dal DM 24/2/2016, avrebbe dovuto vedere la conclusione della fase di inserimento delle pratiche sulla piattaforma informatica entro il termine fissato del 27 giugno. Tuttavia, le numerose crit...
Continua a leggere →
amministrazione
dirigenti
personale
tar
30 Giugno 2016
Personale – Utilizzo graduatorie per contratti a tempo determinato
Il Tar Umbria, con sentenza n. 494/2016, ha stabilito che, per il reclutamento di dirigenti o responsabili con contratto a tempo determinato, l’Ente è comunque tenuto a utilizzare le proprie graduatorie a tempo indeterminato per profili equivalenti. Inoltre, i giudici hanno confermato la proroga del...
Continua a leggere →
amministrazione
tar
ufficio tecnico
10 Giugno 2016
Ufficio Tecnico – Immobili vincolati: consentiti solo interventi provvisori di urgenza
Sugli immobili di interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico importante grava un particolare vincolo (vincolo monumentale), che sottopone tali immobili a peculiari poteri di vigilanza e controllo esercitati dal Ministero dei beni culturali e dalle Soprintendenze per i beni archit...
Continua a leggere →
Cassazione
tares
tari
TARSU
Tia
tributi
24 Maggio 2016
Tributi – Niente TARI per aree produttive di rifiuti speciali
Con la sentenza n. 9858/2016, la Cassazione chiude l’annosa questione riguardante il pagamento della tassa rifiuti per le aree dedicate ad attività produttive che provvedono in autonomia al corretto smaltimento dei rifiuti speciali derivanti dalle lavorazioni. La sentenza in realtà riguarda la vecch...
Continua a leggere →
aliquote
mef
tar
tariffe
tributi
tributi locali
9 Maggio 2016
Tributi – Delibera per le aliquote illegittima se adottata dopo l’approvazione del bilancio
Il Tar Reggio Calabria (sentenza n. 392/2016) ha accolto il ricorso presentato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in merito a una delibera comunale per l’adozione delle aliquote 2015 approvata fuori tempo massimo: i giudici hanno condiviso la posizione del Ministero, ritenendo illegittima t...
Continua a leggere →
comuni
tar
ufficio tecnico
28 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Illegittima la sospensione a tempo indeterminato del permesso di costruire
Il Tar Salerno, con sentenza n. 592/2016, ha ricordato ai Comuni l’illegittimità della sospensione sine die di un permesso di costruire, soprattutto se basata unicamente sulla denuncia di terzi senza lo svolgimento di controlli e accertamenti. Innanzitutto, la sospensione di un permesso di costruire...
Continua a leggere →
Comune
tar
tributi
14 Aprile 2016
Tributi – Parcheggi a pagamento per i residenti
L’art. 7, comma 11, del Codice della Strada attribuisce al Comune la facoltà di riservare, nelle zone di particolare rilevanza urbanistica (quale ad esempio il centro storico) “superfici o spazi di sosta per veicoli privati dei soli residenti in zona, a titolo gratuito od oneroso”. Tale facoltà non ...
Continua a leggere →
ANAC
sentenza
tar
ufficio tecnico
11 Aprile 2016
Ufficio tecnico – Nuovo Codice Appalti: riforma sui ricorsi
Il nuovo Codice degli Appalti prevede un procedimento decisionale più rapido in caso di vizi relativi alla composizione della commissione di gara o all’ammissione/esclusione dalla gara per carenza dei requisiti soggettivi, economico-finanziari e tecnico-professionali. Tali vizi saranno ricorribili p...
Continua a leggere →
delibere
legge di stabilità
tar
tributi
30 Marzo 2016
Tributi – Tar contro le delibere tardive del 2015
Il contenzioso relativo alle delibere sui tributi 2015 approvate oltre la scadenza (30 luglio) annovera un numero sempre maggiore di sentenze e ordinanze sfavorevoli agli enti locali. Ricordiamo la vicenda: la Legge di stabilità 2016, così come delineata in bozza, concedeva una sanatoria ai Comuni, ...
Continua a leggere →
Cassazione
fiscale
iva
Tia
21 Marzo 2016
Fiscale – Cassazione: no IVA sulla TIA
La sentenza n. 5078 della Cassazione, Sezioni Unite, ha ribadito la non assoggettabilità ad IVA della TIA (Tariffa di igiene ambientale): in virtù della sua natura tributaria, non è possibile considerare la TIA come corrispettivo di una prestazione di servizi soggetto ad imposta. La sentenza di cui ...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
10 Marzo 2016
Ufficio tecnico – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
La sentenza n. 1873/2016 del Tar Lazio ha considerato completamente snaturato il criterio ex art. 83 del Codice dei contratti nel contesto di una gara, ufficialmente basata sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che ignori il dato economico costituito dal prezzo proposto dall’appa...
Continua a leggere →
linee guida
tar
ufficio tecnico
29 Febbraio 2016
Ufficio tecnico – 120 giorni per nuove linee guida sui certificati bianchi
Il Tar Lazio, con sentenza n. 2169/2016, ha ingiunto al Ministero delle Infrastrutture e al Ministero dei Beni culturali di provvedere all’emanazione delle linee guida aggiornate sui certificati bianchi entro 120 giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, o dalla notifica, a istanza di parte...
Continua a leggere →
Comune
tar
ufficio tecnico
28 Gennaio 2016
Ufficio tecnico – Ostruzionismo al progetto: risarcimento danni da parte della PA
Il Tar Liguria ha riconosciuto il diritto di un’impresa a ricevere un risarcimento per la lesione del suo “interesse legittimo pretensivo” causata da “atti e comportamenti ostruzionistici” realizzati dal Comune nel rilascio del titolo abilitativo edilizio per la costruzione di un impianto (sentenza ...
Continua a leggere →
ente
tar
ufficio tecnico
15 Dicembre 2015
Ufficio tecnico – Cessione di aree comunali solo attraverso gara pubblica
Il Tar Campania, sezione VII di Napoli, ha stabilito che, affinché una cessione di aree di proprietà comunale sia valida e legittima, è necessario che l’Ente metta in atto un procedimento ordinario a evidenza pubblica; il ricorso a sistemi derogatori (ad esempio la trattativa privata ex art. 41 del ...
Continua a leggere →
Comune
tar
tari
tariffe
tributi
27 Novembre 2015
Tributi – TARI e aumenti delle tariffe
Il TAR Napoli si è recentemente espresso con una sentenza sull’illegittimità di un aumento della TARI basato sulla minore percentuale di raccolta differenziata conseguita da una determinata zona del territorio comunale rispetto al centro abitato (sentenza n. 5408/2015). Il caso in oggetto riguarda l...
Continua a leggere →
notifica
tar
ufficio tecnico
15 Ottobre 2015
Ufficio Tecnico – Notifica via PEC nel processo amministrativo
Il Tar Veneto ha riammesso in termini il ricorrente in un processo amministrativo, nonostante questi avesse notificato l’atto introduttivo via PEC senza una preventiva autorizzazione giudiziale: i giudici hanno riconosciuto tale errore sull’utilizzo della posta elettronica come ‘giustificabile’, in ...
Continua a leggere →
Comune
sentenza
tar
tributi
5 Ottobre 2015
Tributi – Legittimo aumento Cosap se area di pregio
Il Tar Lazio, con la sentenza n. 11036/2015, ha ritenuto non solo legittimo bensì doveroso, da parte del Comune, l’aumento dei canoni per l’occupazione commerciale di suolo pubblico in caso di aumento del pregio della zona interessata. Secondo il parere dei giudici, dal momento che un maggior pregio...
Continua a leggere →
ente
tares
tari
TARSU
tributi
tuttopa
2 Ottobre 2015
Manuale procedure Halley rifiuti (TARSU, TARES, TARI)
E’ disponibile su TuttoPA Bacheca una guida a supporto dell’Ente per l’utilizzo dell’applicativo Halley ai fini della gestione dei tributi TARSU, TARES e TARI. La suddetta guida, redatta da Lucio Guerra in virtù della sua vasta esperienza nel campo, riveste esclusivamente carattere di guida pratica ...
Continua a leggere →
appalti
PA
tar
ufficio tecnico
11 Settembre 2015
Ufficio Tecnico – Appalti: concorrenza anche in materia di specifiche tecniche
Il Tar di Genova, con la sentenza n. 727/2015, ha annullato il bando di un servizio comunale di raccolta rifiuti, denunciandone l’illegittimità sulla base della violazione dei principi di concorrenza e parità d’accesso delle imprese: il bando di gara, infatti, impegnava la ditta aggiudicatrice a uti...
Continua a leggere →
tar
TASI
tributi
Tributi – TASI: illegittima se colpisce solo una categoria
Con la sentenza n. 1927/2015, il TAR Milano ha dichiarato illegittima una delibera comunale in cui l’aliquota TASI 2014 riservata agli ‘altri fabbricati’ era stata esplicitamente circoscritta a una sola categoria catastale e per di più, nel caso specifico, ad un solo soggetto (una centrale idroelett...
Continua a leggere →
certificazione
tar
ufficio tecnico
2 Settembre 2015
Tecnico – SCIA: novità
Con la legge n. 124/2015, ecco alcune novità in materia di Scia (Segnalazione certificata di inizio attività): Dopo la ricezione della Scia l’amministrazione può: 1) prendere atto; 2) vietare la prosecuzione entro 60 giorni (30 giorni nell’ambito edile), in assenza dei requisiti o dei presupposti ne...
Continua a leggere →
sanzioni
sentenza
tar
10 Agosto 2015
Provvedimenti sanzionatori: violazioni e verifiche
La sentenza n. 971/2015 del Tar Sardegna, sezione II, ha stabilito che: prima di adottare un provvedimento sanzionatorio (in questo caso la revoca di un’autorizzazione), la Pubblica amministrazione è tenuta a diffidare il titolare dal perseverare con il comportamento illegittimo; unicamente in caso ...
Continua a leggere →
imu
IMU agricola
tar
tributi
7 Agosto 2015
IMU agricola: rinvio del Tar al 4 novembre
Nonostante l’approvazione del Decreto Enti Locali abbia confermato la proroga concessa dal Governo fino al 30 ottobre per versare, senza sanzioni e senza interessi, l’acconto IMU sui terreni, quasi contemporaneamente arriva dal Tar del Lazio l’indicazione di un’ulteriore proroga nella contesa sui cr...
Continua a leggere →
comuni
consiglio di stato
enti locali
tares
tariffe
TARSU
5 Agosto 2015
TARSU 2013: illegittimi aumenti e addizionale ECA
Il Consiglio di Stato ha decretato illegittima l’azione di alcuni Comuni che nel 2013, essendo rimasti a regime TARSU, hanno comunque applicato l’addizionale ECA e hanno aumentato le tariffe rispetto al 2012 senza porre tale aumento a carico della fiscalità generale (sentenza n. 3781/2015). La disci...
Continua a leggere →
comuni
tares
tari
tariffe
Tia
tributi
10 Luglio 2015
TARI: approvazione tariffe 2015
Entro il 30 luglio, i Comuni sono chiamati ad approvare le nuove tariffe TARI per l’anno 2015. In caso di mancata approvazione, scatta automaticamente la proroga di quelle deliberate per il 2014. Anche nel caso in cui il Comune decida di confermare le tariffe dell’anno precedente, è opportuno adotta...
Continua a leggere →
contratto
tar
ufficio tecnico
26 Giugno 2015
Avvalimento di garanzia: valido solo se con oggetto determinato
L’avvalimento di garanzia, per essere ritenuto valido, deve essere definito tramite un contratto con oggetto determinato, pena la nullità del contratto stesso (sentenza n. 832 del 30 maggio 2015, prima sezione del Tar Sardegna): quindi, dal contratto devono risultare con chiarezza e precisione sia l...
Continua a leggere →
consiglio di stato
tar
ufficio tecnico
22 Giugno 2015
Segretezza della gara: ok se rispettata la sostanza
In merito al rispetto della segretezza delle offerte in una gara di appalto, non è ammissibile l’esclusione di un partecipante che abbia omesso di apporre la firma sui lembi di chiusura della busta, a meno che non vi siano altri elementi comprovanti un’effettiva violazione del principio di segretezz...
Continua a leggere →
tar
ufficio tecnico
9 Giugno 2015
Concessione delle spiagge: valido il subingresso
La sentenza n. 822/2015 del Tar Toscana autorizza il subingresso nelle concessioni demaniali marittime. A giudizio del Tar Toscana, infatti, dal momento che la concessione demaniale marittima si configura come utilizzo di un tratto di arenile marittimo dietro pagamento di un canone, tale utilizzo no...
Continua a leggere →
Corte dei Conti
enti pubblici
erario
personale
pubblica amministrazione
tar
3 Giugno 2015
Secondo lavoro non autorizzato: il recupero dei compensi spetta alla Corte dei Conti
Con l’ordinanza n. 90/2015, la Corte Costituzionale ha sancito che non spetta ai giudici ordinari o ai Tar occuparsi del recupero dei compensi percepiti da dipendenti pubblici che abbiano svolto una seconda attività lavorativa senza il previo consenso della propria amministrazione; tale competenza s...
Continua a leggere →
personale
tar
12 Maggio 2015
Dipendenti pubblici: per visite mediche ed esami di nuovo l’assenza per malattia
La direttiva n. 0014368 del 24 aprile 2015 del Ministero della Salute interviene a reintrodurre la prassi esistente ante-circolare n. 2/14 del Dipartimento della Funzione pubblica, relativamente alle assenze dei dipendenti pubblici per visite mediche di controllo. La suddetta circolare n. 2/14 stabi...
Continua a leggere →
abitazione principale
detrazione
imu
IUC
prima casa
tares
10 Ottobre 2014
Tributi – TASI e abitazione principale
Il 16 ottobre molti contribuenti saranno chiamati al versamento dell’acconto TASI, il nuovo tributo da applicare sull’immobile abitazione principale. A tale proposito riportiamo di seguito alcuni chiarimenti circa i punti- chiave della disciplina TASI. Concetto di abitazione principale – E’ da consi...
Continua a leggere →
imposta
imu
IUC
tares
TASI
25 Settembre 2014
Tributi – TASI e applicazione
La Tasi (nuova imposta sui servizi indivisibili) deve essere calcolata su: fabbricati (inclusi i fabbricati rurali strumentali e l’abitazione principale) aree edificabili Risultano, invece, esclusi dal calcolo per la Tasi: – aree scoperte – terreni agricoli (secondo le Faq ...
Continua a leggere →
acconto
imu
IUC
prima casa
saldo
tares
24 Settembre 2014
Tributi – TASI e acconto
I Comuni che non abbiano versato l’acconto Tasi 2014 entro la scadenza prevista del 23/05/2014 avranno la possibilità di provvedere al pagamento di tale acconto entro il 16/10/2014, a patto di aver inviato le delibere al Dipartimento delle Finanze prima del termine ultimo disponibile fissato al 10/0...
Continua a leggere →
dichiarazione
imu
IUC
tares
TASI
23 Settembre 2014
Tributi – Proroga dichiarazione IMU/TASI enti non commerciali
In data 23/09/2014 è stata apposta la firma al Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze che sancisce una proroga per la presentazione della dichiarazione “IMU TASI Enti non commerciali” relativa agli anni 2012 e 2013. In virtù di tale proroga, il termine ultimo per presentare tale dichiar...
Continua a leggere →
corte di cassazione
dichiarazione
tares
tari
TARSU
30 Giugno 2014
Tributi – Esenzione dalla TARSU del garage
Si tratta qui di una questione annosa che si presta a svariate interpretazioni ed è stata oggetto di diverse prununce; l’ultima, in ordine cronologico, è quella emendata dalla Corte di Cassazione, la n. 12443/2014. Attraverso questa ordinanza è stato ribadito come sia a carico del contribuente...
Continua a leggere →
agenzia delle entrate
F24
IUC
tares
tari
TASI
28 Aprile 2014
Tributi – TARI e TASI, i codici tributo
Ricordiamo come la IUC, istituita con la legge di stabilità 2014 (articolo 1, comma 639, legge 147/2013), si fondi su due presupposti: uno collegato al possesso di immobili, l’altro all’erogazione dei servizi comunali. All’interno della IUC vengono racchiuse tre differenti imposte: l’Imu...
Continua a leggere →
acconto
aliquota
delibera
Ici
imu
IUC
2 Aprile 2014
Tributi – TASI e le potenziali nuove novità nuovissime…
Solitamente non trattiamo le informazioni inerenti norme non approvate, ma il momento e l’argomento è molto caldo, riteniamo quindi utile un rapido scorcio a quelle che potrebbero essere le prossime novità inerenti la TASI. Ai Comuni verrà lasciata la facoltà di richiedere gli acconti in funzi...
Continua a leggere →
fiscale
imu
IRAP
IUC
iva
tares
21 Marzo 2014
Finanziario/Tributi – Tributi? Fiscale? Finanziario? Scopri i nostri servizi a costo zero
Studio Sigaudo è in grado di offrire servizi ad ampio spettro finalizzati a supportare l’attività dell’Ente. Sia che si operi nei tributi, o che si proceda con degli interventi di supporto al settore fiscale o finanziario, è possibile arrivare a formulare l’offerta che meglio possa...
Continua a leggere →
abitazione principale
detrazione
imu
prima casa
tares
TASI
10 Marzo 2014
Tributi – Novità calcolo TASI
Novità in arrivo per la TASI e , nello specifico, la sua modalità di calcolo. Il Decreto sulla Finanza Locale, con gli art. 1 e 2, chiarisce come la TASI non sia più applicabile alle aree scoperte. Saranno soggetti alla nuova imposta solo i fabbricati, comprese le abitazioni principali, e le aree ed...
Continua a leggere →
legge di stabilità
sanzione
tares
16 Gennaio 2014
Tributi – TARES e pagamento in ritardo senza sanzioni
La Commissione Finanze alla Camera, nella persona del sottosegretario Baretta, ha ieri affermato che nessuna sanzione potrà essere applicata al contribuente nel caso in cui il versamento della maggiorazione Tares, in scadenza il 24 gennaio 2014, sia stato insufficiente e questo sia dipeso dal ritar...
Continua a leggere →
F24
tares
10 Gennaio 2014
Tributi – TARES, come pagano i residenti all’estero?
Nel ringraziare Roberto della Errepi s.r.l. per la segnalazione divulgo quanto previsto dalla risoluzione del Dipartimento delle Finanze attinente il metodo di pagamento per la TARES da utilizzare per i soggetti residenti all’estero. Residenti all’estero La risoluzione 10/Df riporta anche istr...
Continua a leggere →
prima casa
tares
18 Dicembre 2013
Tributi – TARES e box auto
L’applicazione della TARES sulle utenze domestiche, ovvero sugli immobili destinati esclusivamente all’abitazione con le relative pertinenze, viene calcolata in base al numero dei componenti del nucleo familiare e alla metratura dell’abitazione e delle pertinenze. La quota fissa si applica alla supe...
Continua a leggere →