Articoli / pagina 104

Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-quater
Comunicazioni dei dati delle liquidazioni periodiche dell’imposta sul valore aggiunto. “1. Il comma 1 dell’articolo 21-bis del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, è sostituito dal seguente: «1. I soggetti passivi dell’imposta sul valore aggiunto trasmettono telematicamente all’Agenzia delle entrate, entro l’ultim[...]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-ter
Semplificazione in materia di termine per l’emissione della fattura. “All’articolo 21, comma 4, alinea, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, il primo periodo è sostituito dal seguente: «La fattura è emessa entro dodici giorni dall’effettuazione dell’operazione determinata ai sensi dell’articolo 6»”. L’articolo 12-ter modifica il termine per l’e[...]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12-bis
“1. All’articolo 22, primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, dopo il numero 6-ter) è aggiunto il seguente: «6-quater) per le prestazioni di gestione del servizio delle lampade votive nei cimiteri». 2. Per le prestazioni di cui al comma 1 resta fermo l’obbligo di certificazione del corrispettivo ai sensi […]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 12
Fatturazione elettronica Repubblica di San Marino. “1. Gli adempimenti relativi ai rapporti di scambio con la Repubblica di San Marino, previsti dal decreto del Ministro delle Finanze 24 dicembre 1993, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 305 del 30 dicembre 1993, sono eseguiti in via elettronica secondo modalità stabilite con decreto del ministro […]
Continua a leggere →
DUP, documenti di programmazione e programma opere pubbliche
Secondo quanto indicato dal punto 8.2 del Principio Contabile All. 4/1 D.Lgs 118/2011, nel DUP devono essere inseriti tutti i documenti di programmazione relativi all’attività istituzionale dell’ente di cui il legislatore, compreso il legislatore regionale e provinciale, prevede la redazione ed approvazione. Tali documenti sono approvati con il DUP, senza necessità di ulteriori deliberazioni[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→