Articoli / pagina 105

Turnover e capacità assunzionali per gli enti sotto i 1.000 abitanti
Un interessante quesito in materia di assunzioni e personale ci dà modo di riportare quanto assunto con deliberazione dalla Corte dei conti Molise. Prima di riportare schematicamente l’atto sintetizziamo di seguito quanto emerso dalla lettura dello stesso: il Comune può utilizzare le cessazioni intervenute nell’anno 2012 per le nuove assunzioni da programmarsi nel triennio 2019-2021 [&hellip[...]
Continua a leggere →
Da Paweb: Contratto di rendimento energetico – Presupposti per contabilizzazione off balance
La Corte dei Conti – Sezione regionale di controllo per la Basilicata si è pronunciata su una questione inerente i presupposti per la contabilizzazione off balance di un contratto di leasing finanziario strumentale all’attuazione di un contratto di rendimento energetico (EPC) volto all’efficientamento energetico di immobili comunali. La Sezione regionale di controllo per la Basilicata [&hel[...]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 7-bis
Esenzione dalla TASI per gli immobili costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita. “1. Al comma 678 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è aggiunto, in fine, il seguente periodo: «A decorrere dal 1° gennaio 2022, sono esenti dalla TASI i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale […]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 3-quater
Semplificazioni per gli immobili concessi in comodato d’uso e canone concordato. “1. All’articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, sono apportate le seguenti modificazioni: a) al comma 3, lettera a), le parole: «ai fini dell’applicazione delle disposizioni della presente lettera, il soggetto passivo [&hellip[...]
Continua a leggere →
Legge di conversione Decreto Crescita – Art. 3-ter
Termini per la presentazione delle dichiarazioni relative all’imposta municipale propria e al tributo per i servizi indivisibili. “1. All’articolo 13, comma 12-ter, primo periodo, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, concernente la dichiarazione relativa all’imposta municipale propria (IMU), le parole: «30 giugno»[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→