Articoli / pagina 113

Al sindaco danno erariale per posizione organizzativa prima del pensionamento
Con la sentenza n. 21/2019, la Corte dei Conti umbra ha definito colpevole il sindaco che ha scelto di assegnare una posizione organizzativa a una dipendente in procinto di andare in pensione. Dunque è responsabilità contabile del sindaco che in modo arbitrario ha procurato un danno erariale alla pubblica amministrazione perché ha consentito alla medesima […]
Continua a leggere →
Rendiconto 2018: gli ultimi adempimenti
Anche dopo il 30 aprile il rendiconto continua ad impegnare i responsabili finanziari e i revisori per il controllo, vediamo insieme le scadenze. Come stabilito dall’articolo 16, comma 26, del Dl 138/2011 è obbligatorio inviare alla Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti le spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo, già approvate […]
Continua a leggere →
Rendiconto 2018: linee guida per i dati in Bdap
Con la deliberazione n.7/2019, la Corte dei Conti, Sezione delle Autonomie, ha individuato le linee guida per la relazione per le relazioni dei revisori dei conti di Regioni e Province autonome sui consuntivi 2018. Attraverso il nuovo schema di relazione, strutturato in dieci sezioni di quesiti e quadri contabili, i giudici contabili cercano di controllare […]
Continua a leggere →
Comuni: modulistica unificata entro il 28 agosto
Durante l’ultima Conferenza unificata del 17 aprile 2019, è stata accettata la richiesta di proroga proposta dall’Anci che prevede lo slittamento dal 28 giugno al 28 agosto 2019 per l’adeguamento alla modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni, comunicazioni e istanze in materia di attività commerciali e assimilate e di edilizia degli Enti Locali. Tali […[...]
Continua a leggere →
Società partecipate: c’è tempo fino al 24 maggio
C’è tempo fino al 24 maggio 2019 per la rilevazione dei dati relativi alla revisione periodica e al censimento delle partecipazioni e dei rappresentanti delle amministrazioni negli organi di governo di società ed enti. Proprio grazie a tale proroga resterà aperto l’applicativo «Partecipazioni» del Portale Tesoro, che resta l’unico strumento idoneo per la trasmissione del [&h[...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→