Articoli / pagina 209

Tributi – IMU dovuta dal titolare del diritto di abitazione
La Sentenza 103 del 7 aprile 2017 della Ctp Reggio Emilia ha fornito riscontro a un Comune che ha accertato l’Imu 2013 e 2014 per 2 fabbricati, di Categoria “A/3” e “C/6”, a fronte della mancanza di versamenti. Essendo il proprietario deceduto gli accertamenti sono stati emessi a carico del coniuge superstite. Tenendo presente che […]
Continua a leggere →
Finanziario – Patto di solidarietà nazionale verticale e spazi per l’edilizia scolastica
Il Decreto Mef n. 77112/2017 ha reso nota la riassegnazione degli spazi finanziari inerenti alle spese per interventi di edilizia scolastica: agli Enti Locali che hanno presentato l’apposita istanza sono stati attribuiti gli importi elencati negli Allegati “1” e “2” Gli importi stabiliti sono destinati a favorire le spese di investimento da realizzare attraverso l’uso […]
Continua a leggere →
Personale – Responsabile finanziario colpevole di danno erariale per ritardato pagamento
Il Responsabile può essere imputato di causato danno erariale per il ritardato pagamento delle fatture emesse dalla società creditrice. Questo è quanto emerge dalla sentenza 69/2017 della sezione Giurisdizionale della Corte dei conti per il Lazio. A leggere attentamente il testo emerge come alla base della colpevolezza vi sia stata la distrazione di somme vincolate. […]
Continua a leggere →
Incontro sul Bilancio Consolidato
Buongiorno a tutti. Prosegue il percorso intrapreso da TuttoPA in collaborazione con Studio Sigaudo s.r.l. Nel mese di luglio si svilupperanno una serie di incontri finalizzati ad approfondire le tematiche del Bilancio Consolidato. Di seguito le date e i luoghi degli incontri, cliccando sul link sarà inoltre possibile scaricare il programma del corso e la […]
Continua a leggere →
Tributi – Esenzione IMU per società con requisiti Iap
Con l’ordinanza n. 375/2017 della Cassazione, Sesta sezione, i giudici hanno riconosciuto il diritto a godere dei benefici in materia di ICI e IMU anche per quanto concerne le società in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale (Iap). L’ordinanza, infatti, rileva come l’art. 1 del DLgs n. 99/2004 annoveri esplicitamente anche le società tra […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→