Articoli / pagina 266

Polizia locale – Utilizzo di vigili assunti in convenzione con altro Ente
La Corte dei Conti Lombardia, con deliberazione n. 131/2016, ha stabilito che il ricorso a vigili appartenenti a un altro Ente è un’opzione attuabile solo per esigenze di carattere stagionale e purché vengano rispettati i limiti di spesa ex art. 9, comma 28, del DL n. 78/2010. Il parere della Corte sancisce i seguenti punti: […]
Continua a leggere →
Fiscale – A rischio IVA agevolata per case di riposo degli Enti locali
La legge n. 488/1999, in tema di Reverse charge, ha esteso l’aliquota IVA del 10% alle prestazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria, e la circolare n. 71/2000 ha poi esplicitato che nell’ambito di applicazione della norma sono compresi anche “edifici assimilati alle case di abitazione non di lusso ai sensi dell’art. 1 della legge 19 […]
Continua a leggere →
Finanziario – Relazione sui controlli interni
Per i sindaci dei Comuni con più di 15.000 abitanti e delle Città metropolitane e per i presidenti delle province, il 31 maggio rappresenta un ulteriore termine di scadenza: entro tale data, infatti, deve essere trasmessa alle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti e alla Sezione delle Autonomie la relazione per il 2015 […]
Continua a leggere →
Tributi – Altre fattispecie di esenzione IMU sui terreni agricoli
La nota n. 20535 del dipartimento delle Finanze ha preso in considerazione tre fattispecie di esenzione IMU sui terreni agricoli: Coadiuvanti familiari proprietari di terreni – Si tratta di membri del nucleo familiare del coltivatore diretto, comproprietari del terreno e coadiuvanti nella coltivazione del terreno. I coadiuvanti hanno diritto all’esenzione sulla propria quota di proprietà, [&h[...]
Continua a leggere →
Tributi – Deducibilità IMU immobili strumentali
L’art. 1, commi 715-716, Legge n. 147/2013 stabilisce la deducibilità parziale dal reddito d’impresa e dal reddito di lavoro autonomo per quanto riguarda l’IMU versata sugli immobili strumentali: deduzione del 30% per il periodo d’imposta 2013 e del 20% per i periodi d’imposta successivi. Ai fini IRAP, il tributo non è, invece, deducibile. Due punti […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→