Articoli / pagina 294

Finanziario – Certificazione del Patto 2015
Ricordiamo che il 31 marzo scade il termine ultimo per l’invio della certificazione in merito al rispetto degli obiettivi del Patto di Stabilità interno 2015. Alcune indicazioni utili: I Comuni che hanno già inviato il modello entro il 31/12/2015, devono aggiornare i dati entro il 31/3/2016 o comunque entro 60 giorni dal termine fissato per […]
Continua a leggere →
Finanziario – Bonus 2015 per spese anti-calamità
In previsione della trasmissione della certificazione del Patto 2015, il Mef ha diffuso il DPCM 18/12/2015 in cui sono contenuti gli importi riconosciuti agli Enti Locali per sostenere le spese dovute ad eventi calamitosi occorsi nel corso del 2015. Secondo quanto previsto dalla Legge n. 189/2015, non avrebbero dovuto concorrere al saldo finanziario le spese […]
Continua a leggere →
Finanziario – Anticipo ai Comuni da 1,3 miliardi
È arrivata la prima anticipazione salva-casse per i Comuni: 1,3 miliardi in totale, a ciascun Comune una somma pari all’8% delle “risorse di riferimento”. Le risorse di riferimento di cui sopra, alla base del calcolo delle cifre erogate ai singoli comuni, sono: Introiti di IMU e TASI; introiti del fondo di solidarietà; rispetto degli obblighi […]
Continua a leggere →
Finanziario – No alla compensazione di un debito verso il Comune con la realizzazione di un’opera pubblica
La Corte dei Conti del Molise ha risposto negativamente alla “richiesta di parere in merito alla possibilità, in base alla normativa vigente, di prevedere, in un regolamento comunale ad hoc, la compensazione dei debiti di cui terzi risultano titolari, consentendo a tali terzi di essere autorizzati ad eseguire opere pubbliche per l’intero importo del debito […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Danno erariale per errori nella gestione delle gare d’appalto
La Corte dei Conti Toscana (sentenza n. 33/2016) ha riconosciuto colpevole di danno erariale il presidente di una commissione giudicatrice di un appalto, per violazione delle norme sulla procedura di gara causata dall’apertura delle offerte economiche contestualmente alle offerte tecniche; tale violazione ha determinato il ricorso di un’impresa concorrente e la conseguente condanna del Comune [...]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→