Articoli / pagina 296

Tributi – FAQ dell’Ifel sul comodato gratuito
In data 24 febbraio, l’Ifel ha pubblicato le risposte ad alcuni quesiti posti dai partecipanti ai webinar “Aggiornamento sulle disposizioni in materia di entrate introdotte dalla Legge di stabilità 2016. Di seguito proponiamo alcuni delle risposte: In caso il contribuente sia proprietario di due abitazioni (abitazione principale e immobile concesso in comodato) e “nudo proprietario” [&hel[...]
Continua a leggere →
Tributi – IMU 2014 sui terreni montani: possibilità di rimborso
La Legge di Stabilità 2016 ha disposto l’esenzione IMU per i terreni agricoli di cui all’art. 7, comma 1, lettera h), DLgs. n. 504/1992 qualora ubicati nei Comuni identificati dalla circolare del Mef n. 9/1993, ripristinando la situazione ante DL n. 4/2015. Per i contribuenti colpiti dall’IMU 2014 ex DL n. 4/2015, è possibile ora […]
Continua a leggere →
Finanziario – Delibera approvazione schema di bilancio di previsione in Giunta
Viene resa disponibile su Bacheca TuttoPA una bozza di delibera per l’approvazione in Giunta dello schema di bilancio di previsione. Il file, fornito in formato .doc, è modificabile e personalizzabile dall’Ente. E’ possibile scaricare gratuitamente il fascicolo al seguente link: Delibera approvazione bilancio in Giunta
Continua a leggere →
Finanziario – Questionario per gli enti locali sul funzionamento dei controlli 2015
Entro il 31 maggio, i Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, le Province e le Città metropolitane sono tenuti a trasmettere alle sezioni regionali di controllo della Corte dei Conti una relazione sul funzionamento dei controlli svolti nel 2015. Con deliberazione n. 6/2016, la sezione Autonomie ha delineato uno schema di questionario: Sezione 1 […]
Continua a leggere →
Tributi – Mancata approvazione TARI: in vigore tariffe dell’anno precedente
Nei casi in cui il Consiglio non approvi, entro il termine prefissato, né le nuove tariffe TARI né il piano economico finanziario, “l’amministrazione potrà validamente esigere le tariffe TARI del 2014, a fronte di un servizio che, per scelta dell’organo consiliare, mantiene le caratteristiche dell’ultimo PEF formalmente approvato, ossia quello del 2014, salva la necessità […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→