Articoli / pagina 30

Liquidazioni periodiche – Il modello telematico e il calcolo
L’art. 4 del D.F. 193/2016 ha introdotto, a partire dall’esercizio 2017, l’obbligo di invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, da effettuarsi sia da parte dei contribuenti mensili sia da parte di quelli trimestrali. Il nuovo adempimento ha lo scopo di garantire il monitoraggio dell’entità del credito e del pagamento del debito IVA di […]
Continua a leggere →
Fondo per la progettazione territoriale 2022 e PNRR
Il fondo per la progettazione territoriale 2022, collegato al PNRR, è stato istituito con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 dicembre 2021, Decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022. Il fondo per la progettazione territoriale, altrimenti conosciuto come fondo concorsi di progettazione e di idee per la coesione […]
Continua a leggere →
ReGiS: monitoraggio e rendicontazione del PNRR
Il sistema ReGiS, sviluppato dalla Ragioneria Generale dello Stato, rappresenta la modalità unica attraverso cui le amministrazioni centrali e territoriali interessate possono adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo delle misure e dei progetti finanziati dal PNRR, ovvero il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Continua a leggere →
Google Analytics e privacy: tutto quello che c’è da sapere
In questo articolo faremo chiarezza su una delle questioni più controverse di quest’ultimo periodo, dando una risposta alla domanda più gettonata degli ultimi tempi: Google Analytics rispetta la privacy? Il suo utilizzo è pericoloso o illegale? Prima di rispondere è doveroso fare un passo indietro. Il tema della protezione dei dati e del loro trasferimento […]
Continua a leggere →
Siti internet delle PA: il parere del Garante sulle linee guida AgID
L’agenzia per l’Italia Digitale (AGID) ha recentemente sottoposto al Garante per la Privacy lo schema delle “Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA”, contenente le regole che definiscono “le modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni”. In questo articolo analizzeremo il contenuto del […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→