Articoli / pagina 308

Personale – Parere preventivo dei revisori per delibera di programmazione di fabbisogno di personale
La Corte dei Conti, sezione controllo per la Lombardia, puntualizza che in presenza di una delibera di programmazione di fabbisogno di personale è obbligatorio acquisire preventivamente il parere dell’organo di revisione in merito; la mancanza di quest’ultimo, infatti, ha come conseguenza l’illegittimità dell’atto adottato (deliberazione n. 461/2015). Il controllo messo in atto attravers[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Variazioni colturali dei terreni
Sulla Gazzetta ufficiale n. 302/2015 è stato reso pubblico l’elenco delle particelle di terreno che nel 2015 hanno subito variazioni colturali e sono state, pertanto, oggetto di aggiornamento catastale. A decorrere dal 30 dicembre 2015, i contribuenti hanno a disposizione 60 giorni di tempo per consultare tale elenco presso gli Uffici Provinciali-Territorio dell’Agenzia delle Entrate [&hellip[...]
Continua a leggere →
Finanziario – Pareggio di bilancio
Dal 1° gennaio 2016, addio al Patto di stabilità interno: è adesso in vigore il nuovo vincolo del pareggio di bilancio di competenza finale (cfr. art. 1, commi da 707 a 729, Legge di Stabilità 2016). Soggetti a cui si applica il pareggio di bilancio: tutti i Comuni, anche quelli istituiti a seguito di fusione […]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Edicole equiparate ai negozi: annullate le precedenti limitazioni
Il Ministero dello sviluppo economico, con risoluzione n. 225041/2015, ha ricordato che in osservanza alla Direttiva Ue n. 123/2006 le edicole sono da considerarsi normali attività commerciali, soggette quindi alla liberalizzazione promossa in virtù del principio di libera concorrenza. Sulla base di questo presupposto, dunque, è illegittimo da parte dei Comuni applicare i precedenti vincoli [&h[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Ostruzionismo al progetto: risarcimento danni da parte della PA
Il Tar Liguria ha riconosciuto il diritto di un’impresa a ricevere un risarcimento per la lesione del suo “interesse legittimo pretensivo” causata da “atti e comportamenti ostruzionistici” realizzati dal Comune nel rilascio del titolo abilitativo edilizio per la costruzione di un impianto (sentenza n. 933/2015, seconda sezione). Il Tar ha fissato un risarcimento “a titolo […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→