Articoli / pagina 315

Segreteria – Istruzioni dell’Anac sulla relazione anti-corruzione
È stato prorogato al 15 gennaio 2016 il termine per la pubblicazione e trasmissione della relazione anti-corruzione da parte dei responsabili della prevenzione della corruzione delle amministrazioni pubbliche, degli enti pubblici economici, delle società e degli altri organismi partecipati. L’Anac ha recentemente fornito una scheda-tipo per assolvere tale adempimento, nonché le istruzioni u[...]
Continua a leggere →
Tributi – Abrogazione della sanatoria sulle deliberazioni 2015
È stato approvato in Commissione Bilancio alla Camera un emendamento alla Legge di Stabilità che cancella la sanatoria concessa alle “deliberazioni 2015 relative a regolamenti, aliquote e tariffe di tributi adottate dai Comuni dopo il termine (…) fissato al 30 luglio 2015”. Ciò comporta l’invalidazione degli aumenti di TASI e IMU approvati dai Comuni dopo […]
Continua a leggere →
Personale – Scadenza iscrizione agli elenchi dei revisori
Oggi 16 dicembre scade il termine a disposizione per l’iscrizione nel nuovo elenco dei revisori degli enti locali, valido per l’anno 2016. L’elenco è organizzato su base regionale e da esso saranno estratti i nuovi revisori dei conti. L’estrazione sarà effettuata tenendo conto delle tre fasce in cui sono suddivisi gli Enti Locali e dei […]
Continua a leggere →
Finanziario – Responsabilità e sanzioni per operazioni elusive
La Legge di Stabilità 2016 prevede sanzioni pesanti per eventuali operazioni elusive dei vincoli di finanza pubblica. A partire dal 1° gennaio 2016: sanzione pecuniaria fino a 10 volte l’indennità di carica per gli amministratori; sanzione pecuniaria fino a tre mensilità del trattamento retributivo (al netto di oneri fiscali e previdenziali) per tutti i responsabili […]
Continua a leggere →
Tributi – IMU e TASI per fabbricati accatastati in corso d’anno
In caso di fabbricati in costruzione ultimati e accatastati nel corso dell’anno 2015, il calcolo dei tributi IMU e TASI da versare al saldo deve essere effettuato differenziando tra il periodo come terreno edificabile e il periodo come fabbricato. L’area, infatti, è soggetta ai tributi come terreno edificabile fino al momento in cui il fabbricato […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→