Articoli / pagina 346

Fiscale – Compensazioni indebite
L’Agenzia delle Entrate ha aumentato i controlli sugli F24 con compensazioni, al fine di individuare in particolare i casi di compensazioni indebite. La normativa distingue tra due casi di irregolarità: Utilizzo di crediti non spettanti o usati irregolarmente (notificato con un atto entro il quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione). Utilizzo di […]
Continua a leggere →
Fiscale – Nuovo modello INTRA-12
Con provvedimento del 25 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello INTRA-12, resosi necessario in seguito alle modifiche apportate della Finanziaria del 2013 all’art. 49 del DL. n. 331/1993. Studio Sigaudo srl rende disponibile al seguente link un breve approfondimento sulle novità del modello e sulla procedura di presentazione: Approfondimento nuovo modello […[...]
Continua a leggere →
Ufficio tecnico – Anac: attività di vigilanza sulle partecipate
Il comunicato del Presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione del 1° ottobre 2015 stabilisce che, in caso di omessa o incompleta pubblicazione dei dati relativi ad amministratori, dirigenti e consulenti di enti pubblici vigilati, enti di diritto privato in controllo pubblico e società partecipate, è fatto divieto alle amministrazioni pubbliche di erogare somme a qualsiasi titolo in [&h[...]
Continua a leggere →
Tributi – Modelli 730: ravvedimento entro il 10 novembre
La Circolare n. 7/2015 dell’Agenzia delle Entrate prevede la responsabilità del professionista o CAF per imposte, interessi e sanzioni in caso di controllo formale della dichiarazione, sia per quanto riguarda il modello 730 precompilato, sia per quanto riguarda il modello 730 “normale”. Tuttavia, è prevista una particolare forma di ravvedimento riservata ai professionisti e ai […]
Continua a leggere →
Finanziario – Possibile utilizzare l’avanzo di amministrazione per gli investimenti
La delibera n. 281/2015 della sezione di controllo per la Lombardia della Corte dei Conti ha sancito la possibilità per gli enti locali di utilizzare l’avanzo di amministrazione anche per le spese di investimento. La Corte ha, infatti, rilevato che: Secondo il nuovo sistema dell’armonizzazione contabile “il risultato di amministrazione è accertato e verificato a […]
Continua a leggere →
i nostri autori
visualizza tutti→